• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. Concerto al Senato nel segno di Gioacchino Rossini

Redazione di Redazione
31 Dicembre 2018
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

  La presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati con l’ambasciatore Giorgio Girelli

di Giorgio Girelli

È stato in qualche modo quest’anno un concerto “rossiniano”, con sfondo anche pesarese, quello tradizionalmente organizzato per il Natale dal Senato della Repubblica: per la presentazione svolta  dalla presidente Maria Elisabetta Alberti Casellati che ha collegato l’evento, oltre che al 70° anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione, al 150° della scomparsa di Rossini. La presidente Casellati è la madre del maestro Alvise Maria Casellati che ha diretto nel novembre scorso la Petite Messe Solennelle eseguita a Parigi, presente il sindaco di Pesaro Ricci, nel quadro delle celebrazioni rossiniane. In particolare l’impronta del grande Maestro pesarese è stata evidenziata dal programma che ha previsto l’esecuzione di  famose sinfonie di Rossini da: il signor Bruschino, la Cenerentola, il Barbiere di Siviglia.  Hanno richiamato Pesaro pure l’intermezzo da “La Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni, grande direttore dell’Istituto musicale pesarese ( il repertorio è stato completato da “ Exultate, jubilate” di Mozart e “Ave Maria” da Otello di Verdi) e   la presenza del presidente del Conservatorio Giorgio Girelli e della Fondazione Rossini Gianni Letta. E, per dirla tutta, nella squadra dei Vigili del Fuoco preposta alla sicurezza hanno operato anche due Vigili del Comando Provinciale di Pesaro e Urbino.

L’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, che sarà a Pesaro per il Rossini Opera Festival del 2019, ha suonato sotto la direzione del maestro Fabio Luisi, riscuotendo lunghi applausi insieme alla cantante Ekaterina  Bakanova, migliore interprete donna dell’Arena di Verona 2015. Al concerto – trasmesso in diretta TV ed irradiato da Rai Cultura nel mondo,  come ha precisato la presentatrice Milli Carlucci – erano presenti, tra le altre autorità,  il presidente Mattarella, il presidente del Consiglio Conte, il presidente della Corte Costituzionale   Lattanzi, i capi di stato maggiore delle Forze armate, il segretario di stato vaticano Parolin ed il cardinale Re. A conclusione della manifestazione il presidente del Conservatorio Rossini, ambasciatore Girelli,  si è intrattenuto con Ekaterina Bakanova, artista russa alla quale  ha ricordato la sua permanenza  all’Academic  School of Music di Mosca dove tenne una conferenza su Rossini, nonché con la presidente del Senato alla quale ha illustrato le iniziative promosse dal Conservatorio Rossini  per il 150° Rossiniano e gli eventi realizzati dal Comune di Pesaro, “Città della Musica”,   in coordinamento con il Comitato nazionale per le celebrazioni rossiniane del cui Comitato scientifico Girelli è componente .

 

 

Articolo precedente

Rimini. Addio a Marilena Pesaresi, bella dottoressa missionaria

Articolo seguente

Riccione. Il sindaco Tosi: “Non ho la passione per le auto blu”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Giorgio Girelli
Attualità

Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia”

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Novilara Arte Gusto dall’11 – 12 – 13 luglio al castello di Novilara: “Dalla cultura alla tavola”

8 Luglio 2025
Attualità

Pesaro dà il benvenuto a 56 “nuovi cittadini”

6 Luglio 2025
Gabriele Geminiani è al centro con Lucia Ferrati con i lettori de Le Voci dei Libri ai lati
Cultura

Green Festival San Marino e Montefeltro, leggere Leopardi salverà il mondo…

6 Luglio 2025
Cultura

Pesaro. Spazio Torrso, Undici creazioni di altrettanti artisti dove il colore blu – pigmento storico estratto dalla Isatis tinctoria – diventa filo conduttore e legame tra paesaggio, memoria e immaginazione.

4 Luglio 2025
Cultura

Pesaro. La 37esima Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” inaugura il Festival Giovane il 7 luglio

4 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Renata Tosi

Riccione. Il sindaco Tosi: "Non ho la passione per le auto blu"

Riccione. Capodanno, alberghi pieni e negozi presi d'assalto come fosse Ferragosto

Riccione. Capodanno, il tuffo dei 100. Ad assistervi migliaia

Riccione. A Spontricciolo il concorso "Green Christmas"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-