• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Pesaro. La Petite messe solennelle chiude il Rof 2018

Redazione di Redazione
21 Agosto 2018
in In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Pesaro. Teatro Rossini

Pesaro. Teatro Rossini

Pesaro, Teatro Rossini

La Petite messe solennelle chiude il ROF del 150enario. Giovedì 23 agosto alle ore 21 al Teatro Rossini, a chiusura del Festival del 150enario della morte di Rossini, sarà eseguita la Petite messe solennelle, ultima composizione del musicista, nella versione per soli, coro, organo e orchestra.
La messa è concertata da Giacomo Sagripanti, che dirigerà l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e il Coro del Teatro della Fortuna M. Agostini (Maestro Mirca Rosciani). I quattro solisti sono Carmela Remigio (soprano), Daniela Barcellona (mezzosoprano), Celso Albelo (tenore) e Nicolas Courjal (basso).
Scritta nel 1863 per dodici cantanti (quattro solisti che si uniscono a un coro di otto elementi), due pianoforti e harmonium, la Petite messe solennelle fu eseguita per la prima volta il 14 marzo 1864 in casa della contessa Louise Pillet-Will, alla quale è dedicata.
“Ecco qui terminata, Buon Dio, questa povera Petite Messe”. – scrive Rossini nel congedo che segue l’autografo – “Sarà della musica sacra quella che ho appena creato o della musica dannata? Sono nato per l’Opera Buffa, lo sai bene! Poco sapere e un po’ di cuore, ecco tutto. Sii dunque benigno, e accordami il Paradiso”.
Poco prima di morire, Rossini volle strumentare la Piccola messa per grande orchestra. Nella nuova versione sinfonica l’intera compagine corale doveva farsi carico delle parti dei Tutti, lasciando a quattro vocalisti – soprano, contralto, tenore, basso – le sole parti solistiche. Il Prélude religieux sarà eseguito nella versione orchestrata da Alberto Zedda.
Il concerto sarà trasmesso in diretta da RaiRadioTre e videoproiettato in Piazza del Popolo, in collaborazione con il Comune di Pesaro.

Articolo precedente

Mondaino. Palio del Daino, vince il Contado. Ventimila i visitatori

Articolo seguente

Riccione. Libri, Daniela Sapone presenta “In zir per la Romagna” al Bagno 81 il 21 agosto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Concorso Fagotto Marco Costantini, Giorgio Girelli, Adriano Sabbatini (a destra)
Cultura

Pesaro. PORTOGHESE, ITALIANA E CINESE I MIGLIORI AL CONCORSO DI FAGOTTO

10 Ottobre 2025
Cronaca

Pesaro. Auditorium Scavolini vs Vitrifrigo: 150 a 120

10 Ottobre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Eroi digitali in meeting il 9 e 10 ottobre

1 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Musei Civici di Palazzo Mosca inaugura la personale di Matteo Costanzo il 3e ottobre

30 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni regionali, affluenza al 50 per cento

29 Settembre 2025
Opera di Claudia Angelucci
Cultura

Pesaro. Galleria Rossini, Claudia Angelucci in mostra

29 Settembre 2025
San Terenzio
Cultura

Pesaro. San Terenzio, musei e mostre aperti per un viaggio nel patrimonio culturale cittadino tra arte, storia, contemporaneo e Rossini

23 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Libri, Daniela Sapone presenta "In zir per la Romagna" al Bagno 81 il 21 agosto

Rodolfo Francesconi

Riccione. Libri, Rodolfo Francesconi presenta "Riccione e gli insegnamenti del mare" davanti al Palazzo dei Congressi

Stefano Giannini, Pd, sindaco di Misano

Misano Adriatico. Il sindaco Giannini: "Commercio, la Zona Bandieri non è cementificazione. Il sindaco Tosi è un'attaccabrighe"

San Giovanni in Marignano. Quando la festa del Pd Cattolica-San Giovanni diventa una bufala (poca gente) per il M5S

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. PORTOGHESE, ITALIANA E CINESE I MIGLIORI AL CONCORSO DI FAGOTTO 10 Ottobre 2025
  • Cattolica. 4. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.  Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti: la famiglia 10 Ottobre 2025
  • Pesaro. Auditorium Scavolini vs Vitrifrigo: 150 a 120 10 Ottobre 2025
  • Angolo della poesia. AMOR PROPRIO 10 Ottobre 2025
  • Cattolica. Amministrazione incontra Torconca: pini, asfalti, illuminazione… 10 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-