• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Pesaro. Novilara, Tagliatelle al Castello alla VII edizione

Redazione di Redazione
7 Luglio 2018
in Eventi, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La presentazione dell’evento

Novilara, VII edizione di Tagliatelle al Castello, dal 12 al 15 luglio.
Grazie al successo dalla passate edizioni, l’Associazione Culturale La Stele di Novilara, con il
patrocinio del Comune di Pesaro, della Provincia di Pesaro e Urbino e il Quartiere nº 3 Colline e
Castelli, presenta Tagliatelle al Castello, la festa che anima l’intero castello di Novilara in uno
degli appuntamenti più attesi dell’estate pesarese e non solo.
Inizia giovedì 12 luglio con una serata anteprima molto
suggestiva: Cena con delitto a Lume di Candela “Il delitto del Maestro Rossini” (solo su
prenotazione, POSTI LIMITATI). Poi continua il 13, 14, e 15 luglio ogni sera a partire
dalle ore 18.30 saranno attivi nelle vie e piazze di Novilara stand gastronomici, spettacoli,
esibizioni artistiche e musica dal vivo.
Un programma sempre nuovo e sorprendente che offre intrattenimento per tutti i gusti e tutte le età,
con ampio spazio riservato ai più piccoli. Per stupire e valorizzare al meglio il borgo di Novilara, la
festa si rinnova con laboratori di pasta per i bambini, bancarelle, food truck e spettacoli in ogni
angolo del castello. Una video proiezione all’arco d’ingresso dà il benvenuto ai visitatori, che
potranno assaporare i piatti prelibati della tradizione culinaria locale, gustando oltre al cibo, la vista mozzafiato verso il mare e le colline. Quattro serate a Novilara per riscopre il territorio,
recuperando le tradizioni tipiche di questi luoghi in una chiave più “contemporanea”, per adattarsi
al meglio alle esigenze del presente.
Sarà possibile inoltre riscoprire la storia, con la visita al Museo delle Colline (Centro di
Documentazione Archeologica) e alla mostra di incisoria curata da Lorenzo Fattori (AIIA –
Accademia Internazionale Incisione Artistica). Ma anche di provare l’ebbrezza di girare in moto per
le nostre colline con l’evento Mototagliatelle (ritrovo ore 9.00 a Novilara) che si concluderà con
l’arrivo al castello per pranzo, intorno alla tavola imbandita di tagliatelle e altre tradizionali
prelibatezze (SOLO SU PRENOTAZIONE).
Come di consueto, anche Tagliatelle al castello 2018 avrà il suo special guest: il noto personaggio
televisivo ANTONIO ORNANO, direttamente da Zelig, Colorado e Quelli che il Calcio, si esibirà
sabato 14 alle 22.30 circa.
Tra le novità di quest’anno troviamo un’area food truck, con stand SENZA GLUTINE (AIC Marche
– con il sostegno di COOP ALLEANZA 3.0) e tagliatelle di pesce, insieme ai 3 cooking show
presenti ogni sera che vedrà come protagonista Elisa Prioli (foodblogger e sommelier –
www.foodimmersions.com) la quale ci accompagnerà nella rivisitazione delle ricette della
tradizione ispirate a Gioacchino Rossini e abbinate ai vini locali.
media partner
Con più di ottomila presenze e seicento chili di tagliatelle fatte a mano, birra artigianale e vini
locali, Tagliatelle al Castello è diventata in poco tempo una realtà importante per Novilara e per il
territorio pesarese, capace di attirare visitatori e turisti, e far rivivere le tradizioni con una forte
predisposizione verso il futuro, unendo arte e musica alla dolce suggestione del paesaggio dei
colli. Sempre ricco e variegato il programma artistico, aperto a tutti, dai più piccoli ai più anziani,
con ingresso di soli 2,5 euro per gli adulti e gratuito per bambini sotto i quattordici anni.
Inotre, sarà attivo un servizio di bus navetta con partenza da Pesaro al prezzo di soli 4 euro a/r.
(Per agevolare la viabilità ci sarà un servizio Area Parcheggio a Novilara, con servizio gratuito di
accompagnamento all’ingresso).

Articolo precedente

Gradara. Pro Loco provinciale per organizzare “Il Natale che ti aspetti”

Articolo seguente

Pesaro. Cattabrighe, tre rotonde sulla Nazionale per la sicurezza

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi fermato da Gaston all’ultimo turno delle qualificazioni di Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi supera il primo turno delle qualificazioni del Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Riccione, viale Ceccarini
Eventi

Riccione Pasqua e Pasquetta eventi…

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Cattabrighe, tre rotonde sulla Nazionale per la sicurezza

San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, giocare nella magia del Granaio dei Malatesta

San Giovanni in Marignano. Casa di riposo, arte e teatro. Festeggia i 30 anni

Jacopo Morrone

Regione Emilia Romagna. Lega: "Abolizione superticket è mossa elettorale"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-