• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Pesaro. Pro Loco in assemblea: “Valorizzare paesi e borghi”

Redazione di Redazione
9 Aprile 2018
in In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Valorizzare paesi e borghi, tra tradizione e modernità. Questa la parola d’ordine dell’ affollata assemblea annuale delle Pro loco della provincia di Pesaro  al Castello Brancaleoni di Piobbico.
Vi hanno partecipato i rappresentanti di ben 47 pro loco sulle 64 presenti nella provincia di Pesaro e Urbino, oltre a numerose autorità tra cui il prefetto Carla Cincarilli, il questore Adriano Lauro, il comandante provinciale dei vigili del fuoco Eugenio Barisano, il comandante dei carabinieri di Urbino Francesca Baldacci, il vice presidente del Consiglio regionale Renato Claudio Minardi, il consigliere della Provincia e del Comune di Piobbico Lamberto Merendoni, a testimonianza dell’importante ruolo svolto dalle pro loco sul territorio. Come ricordato dal presidente provinciale Unpli Damiano Bartocetti “sono circa 8mila i volontari che operano nelle pro loco della provincia mettendo a disposizione tempo ed energie nell’organizzazione di eventi, nella partecipazione attiva e nell’accoglienza, facendo vivere paesi e borghi e valorizzando le tradizioni e le specificità locali”. Tante le iniziative promosse nel 2017, a partire dall’opportunità offerta ai giovani di svolgere il servizio civile al loro interno, grazie ad una formazione su accoglienza turistica, gestione degli eventi, promozione social delle pro loco e loro attività. Bartocetti ha anche ricordato la convenzione con l’istituto agrario “Cecchi” per l’alternanza scuola lavoro e la partecipazione dell’Unpli, con uno stand informativo, ai Campionati del mondo di ginnastica ritmica svoltisi a Pesaro. Un ruolo fondamentale è stato svolto nel progetto “Il Natale che non ti aspetti”, mettendo in rete 14 eventi natalizi del territorio provinciale e garantendo visibilità nazionale con importanti ricadute turistiche ed economiche. Tra le altre attività, il gemellaggio (primo in Italia) con le sezioni provinciali dell’Associazione nazionale carabinieri per attività di utilità sociale e culturale e gli incontri con i vertici di Confesercenti e Confcommercio Pesaro e Urbino per individuare progetti comuni di valorizzazione del territorio e di collegamento tra eventi della costa e dell’entroterra. Un fermento, quello dell’Unpli, che ha visto nel 2017 la nascita di una nuova pro loco (Secchiano di Cagli) e l’adesione di altre due al Comitato provinciale. Ultimo, ma non ultimo, il rinnovato sito internet www.unplipesarourbino.it, con notizie utili sul territorio, sugli eventi e sulle attività.

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Si presenta il libro “Amare è un diritto umano”

Articolo seguente

Santarcangelo. Due troupe televisive Rai: Geo e Viaggio nell’Italia del Giro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
In primo piano

Riccione. Addio a Pico, un grande riccionese. Narrato la città con la fotografia. Funerale il 16 settembre

14 Settembre 2025
Cronaca

Pesaro. Pesaro no Gnl, incontro su la sicurezza sanitaria e ambientale del territorio e la difesa dei diritti democratici e della libertà di espressione il 13 settembre

11 Settembre 2025
Cultura

Pesaro. Galleria Rossini, inaugurazione mostra di Cesare Pigliacelli l’11 settembre alle 18

10 Settembre 2025
Eventi

Pesaro. Serrungarina, XXVIII Festa della Pera Angelica dal 5 al 7 settembre

4 Settembre 2025
Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)
In primo piano

Misano Adriatico. Addio a Giorgio Armani, da bambino ed adolescente in vacanza a Misano alla colonia Piacenza

5 Settembre 2025
La Rocca di Verucchio
In primo piano

Verucchio. Quel “genio” di Adalberto Pazzini ricordato con una mostra dal 6 settembre al 6 gennaio

2 Settembre 2025
Foto di Matteo Dini
Ambiente

Parco Sasso Simone e Simoncello, Mani in terra: opportunità di volontariato per la cura e la conservazione del territorio naturale e antropico dal 18 al 21 settembre

1 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Santarcangelo. Due troupe televisive Rai: Geo e Viaggio nell'Italia del Giro

Rimini. Civiltà, bordi delle strade: tristi discariche...

Rimini. Convegno sulla nuova frontiera della medicina: quella di genere

Riccione. Presentazione del libro di Franco Sangiovanni "Portami a Riccione"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-