• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Convegno sulla nuova frontiera della medicina: quella di genere

Redazione di Redazione
11 Aprile 2018
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini, nuova ala dell’ospedale

La medicina di genere è la nuova frontiera della medicina.  Cioè costruita attorno al singolo paziente. Se ne parla in  convegno sabato 14 aprile (dalle 8,30 alle 13,30) al Centro congressi Sgr; l’occasione è l’inaugurazione de il “Centro di Formazione Medicina di Genere” dell’Ordine dei Medici di Rimini, uno fra i primi in Italia.
Il tema è di grande attualità e sicuramente il nuovo approccio di genere per la medicina porterà conoscenze e grandi cambiamenti, dalla diagnosi alla terapia, perché terrà conto della specificità di genere del paziente. Una strada appena iniziata che si preannuncia ricca di prospettive e innovazioni.
La precisazione è d’obbligo perché, quando si parla di “genere”, si intendono entrambi i generi, maschile e femminile, dunque una medicina specifica che deve tener conto delle diversità sia nel manifestarsi della malattia che nella risposta alle cure.
Il convegno parte proprio dalla domanda: “Come la medicina di genere modifica il ‘sapere medico’?”. Quesito complesso a cui darà risposta la lectio magistralis della professoressa Giovannella Baggio dell’Università di Padova che, per prima, ha affrontato la materia in Italia.
A seguire l’intervento di Marina Pierdominici sul ruolo dell’Istituto Superiore di Sanità e di Teresita Mazzei, presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze sulla Farmacologia di genere, aspetto che sarà ampiamente sviluppato in futuro e che porterà nuove conoscenze.
Il dottor Giancarlo Piovaccari e la dottoressa Nicoletta Franco della Cardiologia riminese parleranno poi di malattie cardio-vascolari declinate al maschile e al femminile, anche sulla base dell’esperienza del centro cardiologico cittadino di confermata eccellenza.
La mattinata si concluderà con una Tavola Rotonda sulla recente Legge Lorenzin già pubblicata in Gazzetta Ufficiale (LEGGE 11 gennaio 2018, n. 3) che, oltre a parlare espressamente di ‘sperimentazione clinica di genere’, modificherà sicuramente l’organizzazione sanitaria, come dimostra anche il nuovo Piano sanitario della nostra Regione che sollecita programmi formativi e rimodulazioni organizzative in linea con la medicina di genere rispettosa della specificità del malato in quanto uomo o donna.
Per informazioni 0541 382144 segreteria Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Rimini.

Articolo precedente

Rimini. Civiltà, bordi delle strade: tristi discariche…

Articolo seguente

Riccione. Presentazione del libro di Franco Sangiovanni “Portami a Riccione”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico”

11 Luglio 2025
Roberto Sacchetti
Attualità

Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente

11 Luglio 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI

11 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro”

10 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Presentazione del libro di Franco Sangiovanni "Portami a Riccione"

Rimini. Riminese slow, viaggio a piedi dalla Valmarecchia alla Valconca

Pesaro Urbino. Libro, con epistolario inedito dei Montefeltro e Della Rovere ai vescovi di Cagli

Riccione. Ciclsimo, la Gran Fondo. Il turismo come esperienza culturale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-