• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Pesaro. Sara Mengucci: “Continueremo a impegnarci sulla disabiltià”

Redazione di Redazione
2 Gennaio 2018
in In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Sara Mengucci, assessore alla Solidarietà del Comune di Pesaro

L’assessore Sara Mengucci: “Abbiamo investito  sulla disabilità e continueremo a farlo”.

Nel 2017,  tante le azioni, gli interventi, i progetti nel corso dell’anno, all’interno del territorio dell’Ambito Sociale n. 1, che vedranno il loro pieno compimento nel corso del 2018.
“Un settore, quello della disabilità – dice l’assessore alla Solidarietà del Comune di Pesaro Sara Mengucci – nel quale si è investito in modo particolare, puntando sull’integrazione delle professionalità e sulle competenze che il nostro territorio è in grado di esprimere. Tutti i percorsi attivati sono stati realizzati in una prassi di collaborazione e condivisione tra Ambito Sociale, Comuni, Asur, istituti scolastici, mondo dell’associazionismo, privato sociale e organizzazioni sindacali. Un ringraziamento particolare va espresso nei confronti delle UMEE, (Unità Multidisciplinare Età Evolutiva), UMEA (Unità Multidisciplinare Età Adulta) e della commissione sanitaria provinciale dell’AV 1, chiamati a valutare le numerose domande pervenute, relative alle diverse misure proposte”.

Bando Disabilità Gravissime – Fondo 2016
Contributi a favore di persone in condizione di Disabilità Gravissima (di cui all’Art.3 del D.M. 26.09.2016)
Totale beneficiari: 116
Totale contributo € 314.123,00

Misura alternativa straordinaria
Contributi a favore di persone non rientranti nel bando Disabilità Gravissima – Fondo 2016
Totale beneficiari: 19
Totale contributo € 60.245,79

Bando Spettro Autistico – Fondo 2017
Contributi a favore di famiglie con persone con disturbi dello spettro autistico
Totale beneficiari: 31
Totale contributo € 17.673,92

Disabilità Sensoriali – A.S. 2017/2018
Contributi a favore di alunni in condizione di sordità e/o cecità
Totale beneficiari: 29
Totale contributo € 128.278,17

Progetto Dopo di Noi – Anno 2016
Interventi a favore di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare
Totale beneficiari: 8
Totale contributo € 212.178,00

Progetto Orientabile: alternanza scuola – lavoro – A. S. 2017/2018
Interventi a favore di alunni della scuola secondaria superiore
Totale alunni: 13
Totale contributo € 26.000,00

Ex legge 18 – Anno 2017
Interventi a favore di persone in condizione di disabilità, per:
– assistenza domiciliare domestica ed educativa
– integrazione scolastica
– tirocini formativi e tirocini di inclusione sociale
Totale interventi realizzati dai singoli Comuni dell’Ambito: 641
Totale contributo € 986.267,61

Progetti di Vita Indipendente
Interventi a favore di persone con disabilità grave con capacità di autodeterminazione
Interventi che si andranno a realizzare nel corso del 2018

Bando Disabilità Gravissime – Fondo 2017
Contributi a favore di persone in condizione di Disabilità Gravissima (di cui all’Art.3 del D.M. 26.09.2016)
Contributi che si andranno a erogare nel corso del 2018

“Alle diverse azioni e progetti ad oggi portati avanti – sottolinea il presidente del comitato dei Sindaci, Domenico Pascuzzi – è importante rilevare, che il territorio dell’ambito offre alle famiglie con soggetti in condizione di disabilità, una ricca rete di strutture residenziali ( 5) e semi-residenziali (9) gestite dal pubblico e dal privato sociale”.

“Abbiamo investito molto e continueremo a farlo anche nel 2018, in particolare nell’implementazione del progetto ‘Dopo di Noi’ che a seguito di un processo avviato con le famiglie e le associazioni, vedrà la sua piena realizzazione quest’anno”, conclude l’assessore Mengucci.

Articolo precedente

Rimini. Notte di Capodanno, assalto ai Musei con 15 appassionati

Articolo seguente

Morciano. Vetrine natalizie in concorso e Epifania con “Mia and Me”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate

26 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza

26 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Ingressi ai musei: l’ottobre 2025 raddoppia i numeri

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Morciano. Vetrine natalizie in concorso e Epifania con "Mia and Me"

Pesaro. Alexander Museum Palace Hotel, mostra collettiva di pittura fino al 18 gennaio

Riccione. Con la Befana il centro è Riccione Paese. Calze per 3mila bambini

Rimini. Trc, si inizia con l'installazione delle 11 fermate

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
  • Le “colpe” di Beatrice Venezi… 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-