• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Regione Emilia Romagna. Il presidente della Repubblica Mattarella commemora Roberto Ruffilli

Redazione di Redazione
17 Aprile 2018
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Forlì, 16 aprile 2018. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella

e il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini alla commemorazione dei Roberto Ruffilli

 

Il professor Roberto Ruffilli venne ucciso dalle brigate rosse il 16 aprile del 1988. Il barbaro e vile agguato fu sotto casa, a Forlì. Senatore della Democrazia cristiana, prestigioso professore universitario, l’azione riformatrice del professor Ruffilli è oggi più attuale che mai in un momento di smarrimento civico. Prima ancora che crisi economica, quella italiana è crisi di valori condivisi. L’Italia è ai primi posti per diseguaglianza sociale e corruzione in Occidente. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella insieme al presidente della Regione Emilia Romagna ha reso omaggio alla prestigiosa figura.

Il presidente Bonaccini: “La centralità del cittadino e le riforme per rafforzare la rappresentanza democratica, la sua lezione è più attuale che mai. Rimane viva la memoria di quel barbaro omicidio, in una terra, l’Emilia-Romagna, che ha pagato un prezzo altissimo al terrorismo”.
“Una democrazia ‘governante’, che fosse figlia dell’impegno attivo dei cittadini. Cittadini che non dovevano essere una semplice comparsa nei meccanismi del governo del Paese, ma gli interpreti principali. Questo- aggiunge Bonaccini- era il disegno riformatore che aveva in mente Ruffilli; un progetto che avrebbe dovuto accompagnare il Paese verso un ulteriore salto di qualità della rappresentanza democratica, introducendo una stagione di riforme costituzionali. Ecco, oggi la sua lezione, la centralità del cittadino rimane come un faro. E noi, come rappresentanti delle istituzioni, siamo chiamati a raccoglierne l’eredità”.

Un impegno che l’Emilia-Romagna ha provato concretamente a tradurre in realtà, attraverso il Patto con il lavoro, firmato nel 2015. “Un Patto con cui abbiamo voluto condividere con tutte le componenti della società regionale linee strategiche, azioni e strumenti capaci di generare un nuovo sviluppo per una nuova coesione sociale- ricorda il presidente-. Firmando questo documento ognuno di noi ha assunto impegni e responsabilità rispetto a un percorso comune, con l’obiettivo prioritario di creare nuova e buona occupazione”.

Articolo precedente

Vignetta aprile 2018

Articolo seguente

Riccione. Albergatori: “Davide Cassani presidente Apt, scelta giusta”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Nonna Carmela
Attualità

Rimini. Carmela e Dina, le due nuove centenarie riminesi

15 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Riccione, il lungomare

Riccione. Albergatori: "Davide Cassani presidente Apt, scelta giusta"

Cattolica. I parlamentari Sarti e Croatti (M5S) presentano il libro sulla corruzione di Ruffilli "Ordinaria corruzione" e "Schiacciate il verme"

Santarcangelo, Bellaria, Verucchio, Poggio Torriana. Remus, musei aperti il 28 e 29 aprile

Bellaria. Quel chiosco con degli abusi oggi di proprietà della famiglia del sindaco

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-