• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Lotta ai rifiuti in abbandono; sanzioni da 50 euro alla galera

Redazione di Redazione
16 Febbraio 2018
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Lotta all’abbandono dei rifiuti abbandonati  a partire dal 19
febbraio. Il corpo intercomunale di Polizia Municipale si concentrerà  attraverso una serie di
servizi mirati atti a contrastare questi comportamenti.
Per i privati le sanzioni andranno dai 50 euro previsti dal Regolamento di Polizia Urbana con
riferimento all’abbandono dei rifiuti al di fuori dei cassonetti o per l’errato conferimento della
differenziata, per arrivare ai 600 euro indicati dal Testo Unico Ambientale se gli abbandoni
saranno effettuati al di fuori dalle fattispecie previste sopra.
Nel caso in cui le violazioni di abbandono o deposito incontrollato di rifiuti vengano commessi da
imprese o enti, i trasgressori saranno denunciati all’Autorità Giudiziaria.
Per questi ultimi, se si tratta di rifiuti non pericolosi è previsto l’arresto fino ad un anno o
l’ammenda fino a 26.000 euro. L’arresto può arrivare fino a due anni se i rifiuti abbandonati sono
pericolosi.
Nell’effettuazione dei servizi il personale della Polizia Municipale sarà in borghese.
La campagna ha lo scopo di servire come deterrente al conferimento irregolare dei rifiuti e al
loro abbandono, oltre che di sanzionare chi dimostra poco senso civico e rispetto per l’ambiente.
Nella prima fase le attività mirate si articoleranno soprattutto su due punti. Il primo riguarderà
l’abbandono indiscriminato dei rifiuti domestici al di fuori dei cassonetti o l’errato conferimento
della differenziata; il secondo, anche in considerazione della stagione primaverile in arrivo,
riguarderà soprattutto l’abbandono delle potature ai bordi delle strade per cui i controlli, oltre
che a sanzionare i trasgressori, serviranno anche a verificare se si tratta soggetti privati o ditte
che operano illegittimamente.
“Proseguiamo con le attività di controllo e tutela del territorio – dichiara l’assessore alla polizia
municipale Elena Raffaelli – sia rivolte al rispetto delle norme sia, come in questo caso, anche
con un’attenzione al decoro della città: abbandonare i rifiuti è un gesto incivile che oltre a
costituire un reato rappresenta uno spregio nei confronti della città e dei cittadini a cui cogliamo
l’occasione per chiedere la collaborazione a segnalarci situazioni di questo tipo. Le settimane
“tematiche” della PM proseguiranno poi su altri versanti, dall’uso delle cinture di sicurezza al
controllo sul corretto utilizzo dei seggiolini per i più piccoli”.

Articolo precedente

Riccione. Monumento Caduti del Mare, nuova targa con Preghiera del marinaio

Articolo seguente

Rimini-San Marino. Pruccoli: “Cittadinanza, prima e doppia”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Luca Ranocchi (Azienda Agricola Ranocchi), Silvano Leva (presidente dell’ente Parco naturale regionale del san bartolo), Christian Carbonari (coordinatore del progetto Bartolomeus), Maria Rosa Conti (assessore con delega all’ambiente del Comune di Pesaro), Samuele Micheli (cantiniere del IIS A. Cecchi), Zita De Scrilli (Azienda Agricola San Bartolo), Andrea Talevi (vice preside dell’IIS A. Cecchi)
Ambiente

Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità

16 Ottobre 2025
Arturo Florio
Attualità

Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Orsini Lorenzo 3° classificato cat. senior cintura nera -80kg - combattimento, Maestro Betti Roberto, Maurizio Sanchi 2° classificato cat. Master3 - poomsae e Marcello Bernardi 3° classificato cat. Master3 - poomsae
Riccione

Riccione. Podio spagnolo per il taekwondo

16 Ottobre 2025
Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini-San Marino. Pruccoli: "Cittadinanza, prima e doppia"

San Giovanni in Marignano. Volley donne, alla Battistelli la Coppa Italia di A2

Pesaro. Giornata della Shoah

San Giovanni. Giornata del risparmio energetico con i bambini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Locanda Girasoli, ospite Bernabò Bocca presidente nazionale di Federalberghi 16 Ottobre 2025
  • Pesaro. Centinaia di studenti ad ascoltare la testimonianza del militante dell’associazione non violenta composta da israeliani e palestinesi e di Angelo Rusconi, di Medici Senza Frontiere 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Sagra Malatestiana, concerto del pianista Francesco Libetta il 18 ottobre 16 Ottobre 2025
  • Alla scoperta della Rimini artistica 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-