• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Luglio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Lotta ai rifiuti in abbandono; sanzioni da 50 euro alla galera

Redazione di Redazione
16 Febbraio 2018
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Lotta all’abbandono dei rifiuti abbandonati  a partire dal 19
febbraio. Il corpo intercomunale di Polizia Municipale si concentrerà  attraverso una serie di
servizi mirati atti a contrastare questi comportamenti.
Per i privati le sanzioni andranno dai 50 euro previsti dal Regolamento di Polizia Urbana con
riferimento all’abbandono dei rifiuti al di fuori dei cassonetti o per l’errato conferimento della
differenziata, per arrivare ai 600 euro indicati dal Testo Unico Ambientale se gli abbandoni
saranno effettuati al di fuori dalle fattispecie previste sopra.
Nel caso in cui le violazioni di abbandono o deposito incontrollato di rifiuti vengano commessi da
imprese o enti, i trasgressori saranno denunciati all’Autorità Giudiziaria.
Per questi ultimi, se si tratta di rifiuti non pericolosi è previsto l’arresto fino ad un anno o
l’ammenda fino a 26.000 euro. L’arresto può arrivare fino a due anni se i rifiuti abbandonati sono
pericolosi.
Nell’effettuazione dei servizi il personale della Polizia Municipale sarà in borghese.
La campagna ha lo scopo di servire come deterrente al conferimento irregolare dei rifiuti e al
loro abbandono, oltre che di sanzionare chi dimostra poco senso civico e rispetto per l’ambiente.
Nella prima fase le attività mirate si articoleranno soprattutto su due punti. Il primo riguarderà
l’abbandono indiscriminato dei rifiuti domestici al di fuori dei cassonetti o l’errato conferimento
della differenziata; il secondo, anche in considerazione della stagione primaverile in arrivo,
riguarderà soprattutto l’abbandono delle potature ai bordi delle strade per cui i controlli, oltre
che a sanzionare i trasgressori, serviranno anche a verificare se si tratta soggetti privati o ditte
che operano illegittimamente.
“Proseguiamo con le attività di controllo e tutela del territorio – dichiara l’assessore alla polizia
municipale Elena Raffaelli – sia rivolte al rispetto delle norme sia, come in questo caso, anche
con un’attenzione al decoro della città: abbandonare i rifiuti è un gesto incivile che oltre a
costituire un reato rappresenta uno spregio nei confronti della città e dei cittadini a cui cogliamo
l’occasione per chiedere la collaborazione a segnalarci situazioni di questo tipo. Le settimane
“tematiche” della PM proseguiranno poi su altri versanti, dall’uso delle cinture di sicurezza al
controllo sul corretto utilizzo dei seggiolini per i più piccoli”.

Articolo precedente

Riccione. Monumento Caduti del Mare, nuova targa con Preghiera del marinaio

Articolo seguente

Rimini-San Marino. Pruccoli: “Cittadinanza, prima e doppia”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Stefano Pivato
Eventi

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, Stefano Pivato presenta ‘Alla riscossa! Emozioni e politica nell’Italia contemporanea’ in dialogo con Nadia Urbinati il 15 luglio alle 21

14 Luglio 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Riccione. Pièce teatrale per flauto e voce Il Necessario Corpo, la Necessaria Poesia tra Napoli e il Cuore. Con Francesca Gabrielli Flauto e Pasquale D’Alessio Voce con i passi di Danza di Margherita Salvatori.

14 Luglio 2025
Tonino Bernabè
Focus

Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente

12 Luglio 2025
Fabio Ubaldi
Focus

Riccione. Fabio Ubaldi nominato presidente provinciale di Italia Viva

12 Luglio 2025
Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico”

11 Luglio 2025
Roberto Sacchetti
Attualità

Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente

11 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini-San Marino. Pruccoli: "Cittadinanza, prima e doppia"

San Giovanni in Marignano. Volley donne, alla Battistelli la Coppa Italia di A2

Pesaro. Giornata della Shoah

San Giovanni. Giornata del risparmio energetico con i bambini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli, tutti gli eventi dell’estate 2025 14 Luglio 2025
  • Rimini. Passaggi con semaforo rosso e alta velocità: “Oltre 6.800 violazioni nel 2024 e più di 3.000 nei primi sei mesi del 2025 costituiscono un dato allarmante” 14 Luglio 2025
  • Cattolica. Elisabetta Bartolucci nominata vicepresidente del Flag Galpa Emilia Romagna 14 Luglio 2025
  • Rimini. Altalena, torna a dondolare sulle onde il simbolo dell’estate in riviera… E lo fa festeggiando i suoi primi 10 anni 14 Luglio 2025
  • San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato 14 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-