• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Simone Imola: ” Spontricciolo, la Piazza è una vergogna”

Redazione di Redazione
3 Giugno 2018
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La lettera

di Gruppo consigliere comunale Pd Riccione

Ancora una volta, alla vigilia della stagione estiva, la piazza di Spontricciolo, centro di ritrovo e aggregazione per tutti i cittadini del quartiere negli anni scorsi, torna a far parlare di sé!
Lo scorso anno, di questi tempi, non graditi in piazza erano i bambini, e lo sono ancora. Divieto che ha aperto polemiche e attriti tra i residenti, in un quartiere dove la convivenza civile tra le varie generazioni aveva sempre regnato sovrana.
Pochi giorni fa alcuni abitanti del quartiere che si stavano recando in piazza con il cane, al guinzaglio e con museruola, muniti di paletta e sacchetto per raccogliere gli escrementi, sono stati avvicinati da componenti del gruppo di Buon Vicinato, ed è stato intimato loro di allontanarsi dalla piazza.
Perché? La spiegazione è presto data.
Alcuni giorni fa, oltre al riposizionamento della tanto discussa tensostruttura rovinosamente crollata poco dopo il suo montaggio per cause sconosciute, alcuni cartelli hanno completato il nuovo arredo della piazza: con intestazione del Comune di Riccione e di Geat, essi vietano l’ingresso ai cani, il calpestare le aiuole e il gettare rifiuti fuori dagli appositi contenitori, in riferimento ad un ordinanza comunale del 13 marzo 2002.

Vorrei sottolineare che sono stati posizionati proprio in prossimità del prato, chiara indicazione per i bambini, poco graditi da qualche anno in quella piazza, affinché gli stessi non provassero di andare a giocare sul manto erboso. Ma ancora più strano è che tale ordinanza era riferita solo alle aree verdi sul Lungomare della Libertà e sul Lungomare della Repubblica, non ad altre aree verdi della città.
Infatti su queste ultime vige il Regolamento di Polizia Urbana.
Come sono arrivati oggi, dopo 16 anni, nella piazzetta di Spontricciolo?
Chi li ha voluti? Chi li ha portati?
Spero non sia stata una scelta del sindaco Renata Tosi che si è speso più volte sui giornali per Riccione “Città Pet Friendly”, ospitale e accogliente anche nei confronti degli “Amici a quattro zampe”.
Ma, dopo una smentita di Geat, mi chiedo chi ha preso questa decisione?
Il Gruppo del Buon Vicinato? E su indicazioni in materia o agendo con abuso di potere?
Non mi risulta che tali decisioni rientrino nei “poteri” del gruppi del buon vicinato ma, se così non fosse, chiedo che si riapra la discussione sui settori di intervento che competono a tali gruppi, nell’ottica di una gestione corretta e rispettosa della convivenza civile. Nel caso specifico e ultimo, chiedo comunque la rimozione immediata della cartellonistica, destinata peraltro nel 2002 ad altre zone della città.
Concludo sottolineando ancora una volta che le decisioni arbitrarie e le azioni conseguenti non fanno altro che alimentare polemiche sull’utilizzo della piazza, bene del quartiere, e, quindi di tutti i suoi abitanti. Esse si caratterizzano come ulteriori danni alla “bella piazza aperta” che era prima del posizionamento della tensostruttura delle polemiche, che ha avuto solo il risultato di ridurre lo spazio a disposizione di tutti. Pensare e agire solo per alcune categorie non aiuta a ripristinare quel “vivere civile insieme” che si respirava fino a poco tempo a Spontricciolo e che deve tornare ad imperare.

Articolo precedente

Rimini. Due premi per l’Ausl Romagna diretta da Marcello Tonini

Articolo seguente

Pesaro. Villa Caprile, quando la cultura si fa in un paradiso in terra

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi

12 Agosto 2025
Riccione

Riccione. Lutto nel motociclismo romagnolo, addio a Genunzio Silvagni

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Villa Caprile, quando la cultura si fa in un paradiso in terra

Pesaro. Ricci: "Buon lavoro al primo ministro Conte. E' pericoloso aizzare le piazze contro Mattarella"

Rimini. Carlo Clericetti: "Draghi spiega la finanza ai tedeschi"

Saludecio. La Domenica del riuso la scusa per visitare tre musei: Sant'Amato (2 Cagnacci), Garibaldi e Murales

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-