• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Elettrodotto Fano-Forlì, che fare? Patto civico organizza meeting

Redazione di Redazione
9 Giugno 2018
in In primo piano, Pesaro, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Mario Erbetta, capogruppo in consiglio comunale del Patto civico

 

“Elettrodotto Fano – Forlì: soluzioni tecnico – politiche a un problema ventennale”. E’ il titolo del convegno organizzato dal Patto civico. Appuntamento il  9 giugno,  dalle 9 alle 13, presso la Sala Energia – Sede SGR Via Chiambrera 34/B a Rimini.
Da un’idea del Capogruppo di Patto Civico Mario Erbetta, nasce questo convegno con l’intento di
iniziare ad affrontare le problematiche dell’elettrodotto Fano Forlì in modo organico per poi
instaurare un tavolo di lavoro tecnico politico per trovare la soluzione definitiva al problema.
Il dibattito inizia con un riepilogo storico- giuridico delle cause penali e civili concluse e in corso
grazie al contributo dell’Avv. Maurizio Ghinelli del Foro di Rimini; poi si parla dei campi
magnetici e delle soluzioni tecnologiche, del loro impatto ambientale e dei costi sul territorio degli
stessi con l’Ing. Ariano Mantuano e con i professori Fausto Bersani e Giovanni Campeon. Di
seguito si affronta con i dottori Morando Soffritti e Alberto Ravaglioli il tema degli Effetti sulla
salute dell’elettromagnetismo. Poi le testimonianze di due rappresentanti dei comitati che da
anni si battono per l’Interramento dell’Elettrodotto e infine parola ai rappresentanti regionali,
consiglieri Giorgio Pruccoli e Nadia Rossi, i sindaci dei 5 comuni coinvolti della provincia
riminese Andrea Gnassi (Comune di Rimini e Provincia di Rimini), Mimma Spinelli (Comune di
Coriano), Stefano Giannini (Comune di Misano Adriatica), Daniele Morelli (Comune di
Sangiovanni in Marignano) e Alice Parma (Comune di Santarcangelo di Romagna). Poi sarà la
volta delll’Ass. all’ambiente del Comune di Rimini Anna Montini esponente di Patto Civico e
infine chiudono il capogruppo dei Popolari Per Cesena Gilberto Zoffoli e il capogruppo della
lista civica di Forlì- Noi Forlivesi Paola Casara.
“E’ la prima volta a Rimini che si affronta un tema così delicato in modo organico e con la presenza
di professori universitari, tecnici, rappresentanti di comitati e cosa più importante Politici locali e
Regionali: 2 consiglieri Regionali, 1 presidente della Provincia di Rimini, 5 sindaci, un assessore e
due capogruppi consiliari dei comuni di Cesena e Forlì che ringrazio tutti fin da ora per la loro
adesione” dichiara l’Avv. Mario Erbetta che continua, “Il fine del convegno è quello di analizzare il
problema elettrodotto dal punto di vista storico, giudiziario, tecnico, medico e politico per poi
cercare di istaurare in Regione un tavolo di lavoro permanente affinchè con Terna si arrivi a quella
soluzione politica che metta per sempre la parola fine al problema elettromagnetismo come è
avvenuto in Toscana e in Veneto che in casi simili hanno interrato gli elettrodotti”.
“Questo è il primo appuntamento del 2018 organizzato da Patto Civico di Rimini e altri ne
seguiranno nei prossimi mesi sui temi della rigenerazione urbana e sburocratizzazione. Convegni
che possono essere realizzati grazie all’apporto dei nostri gruppi di lavoro che si riuniscono
settimanalmente ormai da due anni. Saranno appuntamenti concreti, sul fare, con la pragmaticità
che ci contraddistingue e con la voglia di risolvere i problemi. Questo è Patto Civico e questa è la
nostra politica del fare”. Conclude il Capogruppo Mario Erbetta.

Articolo precedente

Rimini. RiminiWellness, edizione 2018 numeri da record

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Costituzione in conferenza per il 70°

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Rimini 15-05-2005 - Promozione Rimini calcio in serie B. © Manuel Migliorini - Adriapress.
Rimini

Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Maggio mese delle famiglie, tutti gli appuntamenti

13 Maggio 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi. Il cartellone dal 12 al 18 maggio e oltre…

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Parco Marecchia: Altissime voci ha spiccato il volo…

12 Maggio 2025
Attualità

Grande successo per il Rimini Air show 2025: oltre 70mila persone per un evento indimenticabile nel cielo e a terra

12 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Costituzione in conferenza per il 70°

Rimini. Sergio Zavoli emoziona alla presentazione dell'ultimo libro "La strategia dell'ombra"

Cattolica-Misano. Bacino del Conca, una discarica. Che tristezza

Riccione. La campionessa di judo Caterina Mazzotti premiata dall'assessore Stefano Caldari

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-