• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Far: Renzo Pasolini in mostra per la MotoGp a Misano

Redazione di Redazione
28 Agosto 2018
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Renzo Pasolini (18.7.1938 – 20.5. 1973)

 

Renzo Pasolini e alle protagoniste della MotoGp Rimini dedica le due mostre in occasione del Gran premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Al Far (Fabbrica Arte Rimini), oltre a decine e decine di foto che come in un racconto avranno il compito di narrare la storia agonistica e umana del campione riminese, anche tre motociclette con cui divise corse dall’alterna fortuna, le Benelli GP, sia nella cilindrata 350 che 500 e l’Aermacchi Harley Davidson RR 250, la moto della riscossa che, tramontati i quattro tempi, avrebbe avuto il compito, come successe negli anni a seguire con altri piloti, di portarlo finalmente al mondiale. Tra queste moto-simbolo, non poteva mancare però anche la moto che il gruppo Cagiva dedicò a Renzo Pasolini, la “Paso”, voluta dai Castiglioni ma ideata dal riminese Massimo Tamburini già fondatore della Bimota. Campione vero che a cavallo tra gli anni ’60 e ’70 ha saputo illuminare con la sua classe, coraggio, tenacia, ma anche infinita umanità il motociclismo. Epiche le sue sfide coi grandi protagonisti delle piste di quello che allora veniva chiamato Continental Circus, da Agostini, Tarquini, Hailwood, a Jarno Saarinen con cui la sorte ne accumunò il destino nella tragedia di Monza.
Un uomo, un pilota, un campione a cui Rimini ha sempre sentito di dover molto e che con questo momento, e gli appuntamenti collaterali in programma capaci d’approfondirne il personaggio, rende onore. Renzo Pasolini, con la sua vita, le sue imprese, ha infatti saputo, in questa terra che ha sempre legato passione e motore, rappresentare lo spirito più genuino di quella che oggi è conosciuta universalmente come la “Terra dei Motori”, “The Riders’ Land”.
“Renzo Pasolini, l’Uomo, il Pilota, il Mito, a local Hero”, avrà proprio il compito di raccontarne la storia più vera e nascosta anche grazie agli appuntamenti in programma, due eventi eccezionali guidati dal giornalista Marco Masetti e da Boris Casadio: il primo giovedì 6 settembre seguendo il filo narrativo di “Il Paso, Renzo Pasolini re senza corona”, il libro appena pubblicato da Minerva edizioni di Arturo Rizzoli (presenti oltre all’autore diversi campioni emergenti del Motoclub “Renzo Pasolini” come Marco Bezzecchi, attuale leader mondiale di Moto3, e Kevin Zannoni, attuale leader del Campionato Italiano Velocità Moto3) e un secondo, sabato 8, quando sempre Marco Masetti condurrà, con la partecipazione e il ricordo della moglie e del figlio, il racconto su Pasolini uomo e pilota.

Sabato 1° settembre, inaugurazione delle mostre con cui la Città di Rimini si appresta a festeggiare la nuova edizione del Gran premio di San Marino e della Riviera di Rimini in programma dal 7 al 9 settembre a Misano.
Dal grande impatto scenico ed emotivo quelle che, negli spazi della Far Fabbrica Arte Rimini di piazza Cavour.
Accanto a “I Colori del Motomondiale”, in cui saranno esposte le scintillanti show bikes ufficiali 2018 dei maggiori team della Motogp capaci di illuminare spazi e pubblico con il proprio fascino e i propri colori folgoranti, quest’anno, nell’ottantesimo anniversario della nascita, una mostra dedicata a “Renzo Pasolini, l’Uomo, il Pilota, il Mito, a local Hero” curata e voluta insieme al Comune di Rimini dal Motoclub che dalla nascita porta il suo nome.
Negli stessi spazi della Far, con “I colori del motomondiale” si rinnova il connubio tra il Comune di Rimini, Drudi Performance e MotoGP. Un’esposizione, curata insieme al designer Aldo Drudi, divenuta un appuntamento tradizionale e irrinunciabile del calendario di eventi collaterali al Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, uno dei più attesi dal pubblico, dove sarà possibile ammirare da vivo, fotografare e sfiorare le show bikes ufficiali 2018 dei maggiori team della Motogp, nonché i caschi e le tute dei campioni, studiati e disegnati dall’arte straordinaria di Drudi e realizzati da fabbriche altamente specializzate simbolo stesso di una tecnologia tutta italiana che ha saputo sposarsi con un’artigianalità e un ingegno unico al mondo.
Una mostra che nata a Rimini cinque anni fa è stata capace per tutto il maggio scorso di riempire le sale del Museo nazionale scienza e tecnologia di Milano richiamando decine di migliaia di visitatori e ora torna nella sua città natale. Con le moto e i caschi in esposizione anche i bozzetti preparatori originali con cui Drudi è giunto alla realizzazione delle sue opere.

Le mostre, realizzate e promosse nella cornice degli eventi ufficiali del MotoGP the Riders’ Land Experience, saranno aperte al pubblico negli spazi della Far dall’ 1 al 9 settembre dalle 10,30 alle 13 e dalle 16 alle 23.

L’Ufficio Stampa

Articolo precedente

Pesaro. Una sala per Tullio Cinotti; ora si aspetta l’intitolazione di una strada. Volle che Casa Rossini diventasse museo

Articolo seguente

Regione Emilia Romagna. Vaccinare è la scelta giusta. Cosa deve fare chi ha presentato l’autodichiarazione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Rimini 15-05-2005 - Promozione Rimini calcio in serie B. © Manuel Migliorini - Adriapress.
Rimini

Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Maggio mese delle famiglie, tutti gli appuntamenti

13 Maggio 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi. Il cartellone dal 12 al 18 maggio e oltre…

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Parco Marecchia: Altissime voci ha spiccato il volo…

12 Maggio 2025
Attualità

Grande successo per il Rimini Air show 2025: oltre 70mila persone per un evento indimenticabile nel cielo e a terra

12 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Regione Emilia Romagna. Vaccinare è la scelta giusta. Cosa deve fare chi ha presentato l'autodichiarazione

Rimini. Lavori Piazza Malatesta, verso il fine lavori del secondo stralcio

Rimini. Stadio Romeo Neri, riqualificata la tribuna centrale

Riccione. "Marano, è degrado totale"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-