• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Ponte Tiberio, passerella galleggiante tra le due sponde

Redazione di Redazione
10 Luglio 2018
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

 

Il romano Ponte di Tiberio
Ponte di Tiberio: procedono, come da programma, i lavori di assemblaggio della passerella galleggiante tra le due sponde. Dopo il primo assemblaggio avvenuto in acqua, all’altezza del ponte dei mille, i lavori si sono spostati ora nel punto in cui sarà poi posizionata la passerella, all’altezza del bancone di piazzetta Pirinela. In questa fase si sta procedendo alla posa dei parapetti e delle reti di protezione, per finire con la posa del piano di calpestio in doghe.
La passerella, una volta ultimata, sarà composta da:
3 pontili a galleggiamento, dimensioni 12×2,9 m
2 passerelle di accesso ai pontili di tipo ‘snodato’, realizzate con struttura suddivisa in due parti (1.6 m + 4.0 m) che verranno collegate tra loro mediante sistema snodato a cerniere. Il telaio è corredato di correnti longitudinali per il fissaggio del piano di calpestio in legno. Lepasserelle sono complete di ruote di appoggio e scorrimento sul pontile, corrimani laterali secondo design semplificato, standard per il settore dei porti turistici. Le passerelle sono corredate di perni di snodo tra i 2 tratti di lunghezza 4m e 1,6m, cheverranno, in fase di assemblaggio posa in opera, alloggiati in un sistema ‘a sella’ diappoggio in banchina.
2 guide-pali di ancoraggio di tipo ‘apribile’ al fine diconsentire la rotazione/spostamento del pontile galleggiante in caso di necessità. Diametropali 219 mm.
La superficie sarà caratterizzata da un piano di calpestio in doghe, sganciabile da un lato e agganciabile alla banchina in senso parallelo. La passerella sarà collegata alle banchine fisse mediante sistema di passerelle snodate, in grado di garantire l’accesso dell’attraversamento nelle condizioni di marea ordinaria.

Articolo precedente

Regione Emilia Romagna. Lega: “Abolizione superticket è mossa elettorale”

Articolo seguente

Riccione. Spiaggia, ombrelloni in installazione artistica con rosa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Spiaggia, ombrelloni in installazione artistica con rosa

Rimini. Apre biblioteca in spiaggia con 1.500 volumi

Rimini. Cultura, lo scrittore Paolo Borgognone intervistato dal filosofo Loris Falconi

Rimini. Fabrizio Vagnini, Confesercenti: "Notte rosa: evento da non cancellare ma migliorare"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-