• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Rimini Fiera esporta il know how di Ecomondo in Cina

Redazione di Redazione
28 Settembre 2018
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Lorenzo Cagnoni, presidente di Ieg (Italian Exhibition Group)

Rimini Fiera esporta il know how di Ecomondo in Cina.  Firmato accordo con Chengdu ZhongLian Exhibition Co. sull’organizzazione di fiere dedicate a green technologies e protezione ambientale lo scorso 20 settembre. A presenziare il sottosegretario allo Sviluppo economico Michele Geraci durante la giornata di inaugurazione del Padiglione Italia alla 17a edizione della Western China International Fair di Chengdu (WCIF), il più importante evento fieristico governativo del sud-ovest cinese, in cui l’Italia era paese ospite d’onore.
Stipulato attraverso EAGLE, joint venture tra IEG e VNU Exhibitions Asia – l’accordo prevede un’operazione di acquisto del 60% della manifestazione CDEPE, sancendo l’avvio della partnership tra le due società per lo sviluppo e l’organizzazione di manifestazioni fieristiche nell’industry delle green technologies e della protezione ambientale con un particolare focus all’area Occidentale della Cina.
L’operazione si avvantaggia dell’expertise di Ecomondo, la manifestazione di IEG sulla circular economy leader nel Mediterraneo (Fiera di Rimini, 6-9 novembre 2018 www.ecomondo.com).
La collaborazione mira anche allo sviluppo di CDEPE (nel 2019 in calendario dal 22 al 24 marzo, appunto a Chengdu) con un incremento della presenza di imprese internazionali a elevata tecnologia e contenuti innovativi, dei buyer internazionali e del know-how sulle tecnologie europee nel campo delle green technologies. CDEPE vedrà la presenza di oltre 300 espositori, un layout suddiviso in aree funzionali targettizzate, il presidio di un autorevole comitato scientifico. Inoltre, tra gli obiettivi della partnership, l’impegno di CDEPE a favorire l’incoming di qualificati operatori cinesi a Ecomondo 2018
Ecomondo è stata inoltre protagonista alla Western China International Fair di Chengdu (WCIF), grazie alla pluriennale collaborazione tra IEG e ICE Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, faceva infatti parte della delegazione Italiana di 55 aziende del Padiglione Italia, in una delle cinque aree tematiche dedicata all’Ambiente ed Urbanizzazione Sostenibile.
Infine nell’ambito del programma di cooperazione internazionale tra Cina e Italia in corso durante la fiera, il 23 settembre è andato in scena il Sino Italian Summit on Circular Economy and Green Growth organizzato dal Consolato Generale Italiano a Chongqing in collaborazione con IEG, Dipartimento della Protezione Ambientale di Sichuan, Dipartimento degli Affari Fieristici di Sichuan, la Camera di Commercio Italiana in Cina ed EEGEX – Energy Environment Global Exchange. Nell’ambito del Forum, IEG ha organizzato una sessione tecnica coinvolgendo due membri del Comitato Tecnico – Scientifico di Ecomondo, personalità di straordinaria autorevolezza nel panorama internazionale della ricerca, i Professori Gian Marco Revel e Francesco Fatone, oltre al Dottor Sandro Bisello, Direttore Tecnico della Venice Newport Container and Logistics SpA dell’Autorità di Sistema Portuale del Nord Adriatico.

IEG FOCUS ON
Italian Exhibition Group (IEG) è leader in Italia nell’organizzazione di eventi fieristici e tra i principali operatori del settore fieristico e dei congressi a livello europeo, con le strutture di Rimini e Vicenza. Il Gruppo IEG si distingue nell’organizzazione di eventi in cinque categorie: Food & Beverage; Jewellery & Fashion; Tourism, Hospitality and Lifestyle; Wellness and Leisure; Green & Technology. Negli ultimi anni, IEG ha avviato un importante percorso di espansione all’estero, anche attraverso la conclusione di joint ventures con operatori locali (ad esempio negli Stati Uniti, Emirati Arabi e in Cina). IEG ha chiuso il bilancio 2017 con ricavi totali consolidati di 130,7 mln di euro, un EBITDA di 23,2 mln e un utile netto consolidato di 9,2 mln. Nel 2017, IEG, nel complesso delle sedi espositive e congressuali di Rimini e Vicenza, ha totalizzato 50 fiere organizzate o ospitate e 206 eventi congressuali. www.iegexpo.it

Articolo precedente

San Marino. A Murata, al ristorante “Al Piccolo” la grande cucina sposa la grand arte

Articolo seguente

Pesaro. A Giorgio Girelli, il Premio Cultura Crocetta di Ascoli Piceno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico”

11 Luglio 2025
Roberto Sacchetti
Attualità

Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente

11 Luglio 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI

11 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro”

10 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. A Giorgio Girelli, il Premio Cultura Crocetta di Ascoli Piceno

Rimini. Giornata mondiale del cuore in piazza Tre Martiri il 30 settembre: indagini da base

Pesaro. Ricci fa nascere il "Bla bla sindaco"

Misano Adriatico. Parco vandalizzato e sporco ripulito, anche dei frammenti di vetro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-