• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Saludecio. Conferenza: “Mafie in Emilia Romagna. Abbiamo anticorpi sicuri?”

Redazione di Redazione
22 Marzo 2018
in In primo piano, Saludecio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Saludecio, Teatro Verdi

“Mafie in Emilia Romagna. Abbiamo anticorpi sicuri?” . Incontro pubblico con Paolo Bonacini giornalista de “Il Fatto Quotidiano”

A Saludecio, sabato 24 marzo al teatro Verdi dalle ore 15.

L’incontro è organizzato da Passi di Legalità, l’associazione di promozione sociale che ha lo scopo di diffondere un sentimento di legalità sul territorio di Morciano e della Valconca. Poche notizie arrivano in Valconca da Reggio Emilia dove si celebra Aemilia il più grande processo di mafia al nord, con oltre 230 imputati per crimini mafiosi e collusione con uomini della ‘ndrangheta. Proprio per sopperire a questa lacuna Passi di legalità ha voluto con determinazione realizzare questo evento, insieme al coordinamento di Libera Rimini, ad Avviso Pubblico, al gruppo scout dell’Alta Valconca, con il contributo e il patrocinio dell’Unione Valconca e dell’Amministrazione di Saludecio.
Al dibattito pubblico, moderato da Gaia Trunfio di Libera Rimini, sarà presente il giornalista e blogger de “Il Fatto Quotidiano” Paolo Bonacini che, proprio partendo dal processo Aemilia, approfondirà le caratteristiche e la penetrazione delle mafie in Emilia Romagna. Alla sua voce si aggiungerà quella di Antonella Micele, vicesindaco di Casalecchio di Reno e coordinatrice regionale di Avviso Pubblico, la rete degli enti locali per la formazione civile contro le mafie, che forte anche della sua esperienza di amministratrice pubblica, tratterà delle buone pratiche in materia di trasparenza e contrasto al gioco d’azzardo.
“La nostra regione non ha avuto anticorpi sufficienti – dichiara Rosella Giannini, coordinatrice dell’iniziativa – la Valconca può sembrare un’isola felice, ma dobbiamo stare all’erta ed essere consapevoli per poter riconoscere i segni della penetrazione, anzi del radicamento della criminalità organizzata nelle nostre zone. Dobbiamo essere informati e saper distinguere per non confondere, come dice sempre Don Ciotti, fondatore di Libera contro le Mafie, a cui Passi di legalità aderisce”.
L’iniziativa si inserisce nel fitto calendario di eventi organizzato dalle associazioni e dai volontari del riminese iscritti a Libera in vista della “XXIII Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno per le vittime innocenti delle Mafie” che si è svolta il 21 marzo a Foggia e in tante altre città d’ Italia. Parma per l’Emilia Romagna.
Nel break del pomeriggio, dalle 16.30, verranno offerti assaggi di prodotti provenienti dai beni confiscati. I relatori dialogheranno con il pubblico.

Articolo precedente

vignetta marzo 2018

Articolo seguente

Pesaro. Giornate del Fai il 24 e 25 marzo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Focus

Saludecio. Ottocento Cafè, in lettura una mezza dozzina di quotidiani e non solo

15 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
In primo piano

Riccione. Addio a Pico, un grande riccionese. Narrato la città con la fotografia. Funerale il 16 settembre

14 Settembre 2025
Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)
In primo piano

Misano Adriatico. Addio a Giorgio Armani, da bambino ed adolescente in vacanza a Misano alla colonia Piacenza

5 Settembre 2025
La Rocca di Verucchio
In primo piano

Verucchio. Quel “genio” di Adalberto Pazzini ricordato con una mostra dal 6 settembre al 6 gennaio

2 Settembre 2025
In primo piano

Rimini. Emergenze ambientali: il nucleare

29 Agosto 2025
Mario Draghi
In primo piano

Rimini. Meeting, l’intervento di Mario Draghi: “Trasformare lo scetticismo in azione”

23 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Concessioni balneari, perché l’Italia rischia sanzioni da parte dell’Unione europea?

22 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Giornate del Fai il 24 e 25 marzo

Rimini. Giornate del Fai il 24 e 25 marzo

Pesaro. Rossini, carro allegorico piazza della Libertà (Palla di Pomodoro)

La statua del Mercurio, simbolo di Morciano

Morciano. Laboratorio di lettura per 165 bambini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
  • San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre 7 Ottobre 2025
  • Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre 7 Ottobre 2025
  • Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo 7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-