• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

San Giovanni in Marigano. La Spello della Romagna. Infiorata il 22 aprile e mostra scambio…

Redazione di Redazione
18 Aprile 2018
in Eventi, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

San Giovanni in Marignano è la Spello (la famosa cittadina umbra famosa per gerani e infiorata) della Romagna. Domenica 22 aprile, infiorata di 80 metri quadrati per celebrare i 30 anni della Notte delle Streghe.
Domenica tutti in Piazza Silvagni (una tra le più belle d’Italia) per un evento imperdibile: una grande infiorata di 80 mq da preparare insieme all’Associazione Amaranto e a tutta la cittadinanza!
Per la prima volta a San Giovanni in Marignano si darà vita ad una grande infiorata, una manifestazione consistente nel realizzare tappeti per mezzo di fiori o parti di essi. La tradizione nasce in occasione della festività cattolica del Corpus Domini e viene proposta per la prima volta a San Giovanni per celebrare un importante evento e creare ancora più attesa per “La Notte delle Streghe”, 30° edizione, in programma dal 20 al 24 giugno.

L’evento rientra nell’ambito del progetto “Trentanni Streghe”, un calendario di eventi musicali, teatrali, culturali, fortemente voluti dall’Amministrazione comunale per celebrare il trentennale del principale evento marignanese: tra questi “Strega Fiorata” sarà uno degli appuntamenti di maggiore impatto, prevedendo la costruzione di un pannello di 80 mq di segatura colorata in Piazza Silvagni. Per tutto il pomeriggio di domenica 22 aprile, dalle 15 alle 18, Amaranto, insieme a tutti gli intervenuti, grandi e piccoli, lavorerà alla realizzazione di un’immagine celebrativa legata alla manifestazione “La Notte delle Streghe”, coinvolgendo il “pubblico” che non è spettatore passivo, ma diventa co-autore dell’evento artistico.
Dal giugno 2007 Amaranto raccoglie l’eredità dell’infiorata di Teatrinviaggio, che consiste nel colorare grandi disegni fatti nelle strade o nelle piazze con fiori dai colori vivaci. Diffusa soprattutto nel centro Italia, accompagna cerimonie e feste popolari. Come nella versione di Teatrinviaggio, Amaranto realizza l’infiorata sostituendo i fiori con segatura colorata.
L’evento si svolge in concomitanza con “Il Vecchio e l’Antico”, mercatino di antiquariato e modernariato.
“Siamo molto contenti dell’attesa che stanno generando gli eventi di “Trent’Anni Streghe” – commenta l’Amministrazione- ma ancora di più dell’adesione alle iniziative proposte non solo da parte dei marignanesi, ma anche di chi seguendo la nostra pagina è venuto a ricercare le proposte che offriamo. Diamo dunque appuntamento proprio a tutti per uno degli eventi più attesi: non capita tutti i giorni di poter assistere dal vivo e dare vita ad un’infiorata nel proprio paese. Non possiamo svelare nulla dell’immagine, solo dire che sarà molto colorata e davvero stregata! Speriamo che tutti passando per San Giovanni si fermino a dare il proprio contributo a questo imperdibile appuntamento: STREGA FIORATA: Laboratorio-infiorata, in programma domenica 22 aprile dalle 15 alle ore 18 in Piazza Silvagni!”

Articolo precedente

Morciano. Il sindaco Ciotti: “Piazza Boccioni, l’amministrazione Battazza stava per far perdere i finanziamenti europei”

Articolo seguente

Montegridolfo. Governo Pd-M5S dal lontano 2014: laboratorio vincente nel Riminese

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Hans van der Woerd
Eventi

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: sir John Eliot Gardiner al Teatro Galli per un omaggio a Mendelssohn il 15 settembre alle 21

12 Settembre 2025
San Martino in Raffaneto
Eventi

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto “Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca”, presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica “Le vie del Marecchia”, conferenza “La storia di Verucchio attraverso i cognomi”

11 Settembre 2025
Il famoso romanzo del prestigioso scrittore ferrarese è ambientato a Riccione.  Giorgio Bassani con la famiglia usava passare le vacanze estive a Riccione
Eventi

Riccione. Coccorico, occhiali in mostra dal 13 al 15 settembre

11 Settembre 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Eventi

Rimini. Sull’acqua, sotterranea, proibita: la Rimini d’arte e di cultura da scoprire da prospettive diverse

9 Settembre 2025
Rimini, Castel Sismondo
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 5 ottobre

8 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Montegridolfo

Montegridolfo. Governo Pd-M5S dal lontano 2014: laboratorio vincente nel Riminese

Rimini. I Testimoni di Geova, migliaia di persone salvate da fumo, droga, alcol, gioco d'azzardo, violenza domestica,,,

Morciano. Gradino pericoloso, quattro cadute: creatività morcianese

Rimini. San Salvatore, grani antichi e moderni alla Festa di Primavera della materna

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-