• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Giovanni in Marignano. Si presenta il libro “Amare è un diritto umano”

Redazione di Redazione
9 Aprile 2018
in Focus, San Giovanni
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Piazza Silvagni accoglie i turisti da Misano

Piazza Silvagni accoglie i turisti da Misano

Piazza Silvagni accoglie i turisti da Misano
Piazza Silvagni

“Amare è un diritto umano” di Carlo Scovino. . Libro a cura di Amnesty International, in collaborazione con Assessorato Pari Opportunità e Centro Giovani White Rabbit, Associazione Alternoteca, viene presentato l’11 aprile, presso la Sala del Consiglio Comunale. Tratta delle violazioni dei diritti umani in relazione all’omosessualità, all’identità di genere e all’orientamento sessuale. Alla serata sarà presente l’autore in dialogo con Cristina Campagna, referente locale di Amnesty International che specifica: “Sono attivista di Amnesty International dal 1994 e nel gruppo di Pesaro sin dalla sua fondazione, nel 2005. Per diventare attivisti basta una sana indignazione per le violazioni dei diritti umani e la voglia di fare la propria, seppur piccola, parte.”

“Nella strada della progressiva conquista dei Diritti- precisa la consigliera con delega alle Pari Opportunità, Carlotta Ruggeri- nulla va sottovalutato e tantomeno l’impegno deve cedere il passo alla convinzione che non continuino ad esistere resistenze ed impedimenti al rispetto dei diritti civili basilari. L’Amore è il legame più forte alla vita e all’altro, e la possibilità di viverlo spontaneamente fa parte del diritto umano alla base di tutti gli altri, che consiste nella libera espressione di se stessi. Parlarne e prendere posizioni di sostegno e promozione culturale su questi temi è tra le funzioni fondamentali di Amministrazioni che credono nel rispetto e valorizzazione di ogni singolo individuo. L’amministrazione Morelli ringrazia Amnesty International e lo scrittore Carlo Scovino per il loro impegno civile, ed il Centro Giovani e l’Associazione Alternoteca per la preziosa collaborazione e vicinanza”.

Articolo precedente

Rimini. Rimini Fiera, utili 2017 a 9,1 milioni. Consiglio dimissionario

Articolo seguente

Pesaro. Pro Loco in assemblea: “Valorizzare paesi e borghi”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Chiesa di Santa Maria in Pietrafitta
Cultura

San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre

7 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Tonino Rastelli e Augusta Gennari
Focus

Riccione. “Allotria 23 da Tonino”, una bella storia riccionese

2 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione. Genitori, figli e part time: Carlotta Ruggeri risponde a Gianfranco Vanzini

1 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. A proposito di denatalità, anziché congedi di paternità-part-time retribuito dalle mamme. Risposta a Carlotta Ruggeri

30 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Pro Loco in assemblea: "Valorizzare paesi e borghi"

Santarcangelo. Due troupe televisive Rai: Geo e Viaggio nell'Italia del Giro

Rimini. Civiltà, bordi delle strade: tristi discariche...

Rimini. Convegno sulla nuova frontiera della medicina: quella di genere

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-