• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, bilancio positivo col Teatro Europeo Plautino

Redazione di Redazione
10 Agosto 2018
in Cultura, Focus, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Bilancio positivo del teatro comunale A. Massari da parte del Teatro Europeo Plautino.
Il 31 luglio è terminata ufficialmente la gestione, ottenuta attraverso l’aggiudicazione di un bando ad evidenza pubblica, si è sviluppata da gennaio 2017 a luglio 2018.
Fin da subito l’attività dei gestori, in collaborazione con il Comune di San Giovanni, si è adoperata per dare vita ad un “teatro per tutti”, a partire dal restyling del logo e del sito web fino ad una programmazione articolata in tre filoni (Massari CLASSICO, Massari NUOVA SCENA e Massari COMICO) e arricchendo la proposta anche con stagioni di teatro ragazzi e per le scuole ricche di appuntamenti. E come sempre accade in questi casi, sono i numeri a darci l’idea del percorso sostenuto durante questo anno e mezzo di gestione. Dalla “mezza stagione ” iniziale (gennaio 2017 – giugno 2017) alla prima stagione vera e propria (ottobre 2017 – giugno 2018) si è registrata una crescita del +20% di spettatori, provenienti, oltre che da San Giovanni, anche da Pesaro, Cesena, Rimini, Forlì, e lo stesso aumento si è verificato per le stagioni di teatro ragazzi; segno di un’affezione crescente del pubblico verso le attività del teatro.
Molti sono stati i nomi noti del panorama teatrale nazionale che hanno calcato le assi del Teatro Massari: da Ettore Bassi a Edoardo Siravo, da Vanessa Gravina a Paolo Migone fino ad Elisabetta Pozzi e Eugenio Allegri, il Teatro Massari ha accolto anche giovani attori del panorama teatrale come ad esempio Woody Neri e Fabio Facchini, in un percorso teso a valorizzare anche le nuove realtà nazionali.

Teatro Europeo Plautino vuole “ringraziare le numerose associazioni del territorio per tutte le collaborazioni sviluppate, la Pro Loco di San Giovanni per il supporto gestionale, gli sponsor della stagione di teatro ragazzi e tutti gli spettatori e i curiosi che in questo anno e mezzo sono passati dal teatro, nella speranza di aver contribuito a rendere il teatro “Massari” sempre più “il teatro per tutti””.

L’amministrazione Morelli si dice “molto soddisfatta del percorso intrapreso dalla Compagnia per valorizzare il teatro comunale A. Massari, gioiello del borgo marignanese, come un contenitore di eventi culturali e teatrali di prestigio e rilevanza. La risposta del pubblico ha dimostrato quanto i marignanesi e i “vicini di casa” apprezzino le proposte del Massari che, anche se di dimensioni contenute, mantiene un’atmosfera che ha dato prestigio alle proposte teatrali programmate. Particolarmente felice la proposta di spettacoli per bambini e famiglie, che hanno colorato e mostrato un teatro gremito nelle domeniche invernali.”

L’assessore alla Cultura, Michela Bertuccioli specifica: “Siamo ora al lavoro per il nuovo bando, questa volta per tre stagioni teatrali, con l’obiettivo di valorizzare il Massari come “teatro per tutti”, in cui proporre eventi per bambini, ragazzi, adulti e famiglie, ma anche laboratori teatrali che coinvolgano il territorio ed il mondo della scuola. Speriamo che in questo modo sempre più pubblico possa essere attratto e trarre beneficio dalla bellezza dell’arte teatrale ed apprezzi il valore che il Teatro A. Massari per noi e per tutta la comunità rappresenta.”

Articolo precedente

Pesaro. Pizza Rossini-Raffaello per celebrare due geni. Con casciotta di Urbino, Bianchello… e non solo

Articolo seguente

Misano Adriatico. Raccolta porta a porta, pro e contro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Focus

Riccione. Geat srl ottiene il rinnovo del Rating di legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

7 Luglio 2025
Gabriele Geminiani è al centro con Lucia Ferrati con i lettori de Le Voci dei Libri ai lati
Cultura

Green Festival San Marino e Montefeltro, leggere Leopardi salverà il mondo…

6 Luglio 2025
San-Bartolomeo,-Spagnoletto-
Focus

Pennabilli. 54^ Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, rassegna con straordinari capolavori fino al 13 luglio

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Raccolta porta a porta, pro e contro

Gioacchino Rossini

Pesaro. Rof, torna Adina dopo 15 anni

Matteo Ricci

Pesaro. Il sindaco Ricci: "Battaglia dei sindaci per il bando periferie"

Bellaria. Festa del Mare, eno-gastronomia marinara (dalle cozze ai sardoncini) e cultura

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-