• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

San Marino. Economia e sviluppo, ripartire dalla creatività e dal circondario

Redazione di Redazione
20 Giugno 2018
in In primo piano, San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Ripartire dalla creatività”. E’ il titolo del convegno in cartellone a Dogana il 22 giugno. La Repubblica di San Marino è alla ricerca della sua nuova identità. Dopo un lungo periodo dettato dalla necessità di trasformare il proprio posizionamento internazionale, l’uscita dalle black list ha comportato una svolta di natura epocale nella formazione del reddito.

La crisi indotta dalla contingenza dei mercati è stata elevata a potenza dal cambio di paradigma a cui si è orientata la Repubblica, portando ad una perdita ingente del Prodotto Interno Lordo.

Chiusa la fase delle riforme che ha reso compliance la legislazione sammarinese alle migliori pratiche internazionali, ora occorre indentificare le nuove opportunità su cui dovrà ripartire lo sviluppo.

Fra le più interessanti quella espressa dai valori del territorio che circonda la Repubblica di San Marino e le potenzialità che possono essere sviluppate nella relazione fra i territori che da Rimini giungono ad Urbino coinvolgendo l’intero Montefeltro.

Uno degli aspetti fondamentali di questa collaborazione può manifestarsi nella definizione del ruolo strategico dei progetti di innovazione tecnologica e di processo, che hanno nella San Marino Innovation uno dei suoi maggiori punti di forza.

Mentre nella vicina Rimini si tiene uno dei più importanti appuntamenti dedicati alle potenzialità del web (Web Marketing Festival), a San Marino, presso il Caffè Teatro si confronteranno amministratori che hanno a cuore i grandi temi dello sviluppo, il neo direttore di San Marino Innovation con idee capaci di contaminare ed entusiasmare, e docenti universitari, profondi conoscitori dei processi e delle startup.

Un dibattito utile per capire come l’intelligenza e la creatività, ricchezze che costituiscono il capitale umano, sono la vera risorsa di ogni Paese.

Il programma:

Caffè Teatro Dogana, Piazza Tini, 7 – Repubblica di San Marino – Venerdì 22 giugno, ore 16.

  • Patrizio Bianchi – Assessore della Regione Emilia Romagna con delega alle politiche Europee, Sviluppo, Scuola, Università, Ricerca e Lavoro
  • Andrea Zafferani – Segretario di Stato al Lavoro, Industria e Telecomunicazioni
  • Sergio Mottola – Presidente di San Marino Innovation
  • Giuseppe Padula – Docente della Università di San Marino con delega all’innovazione
  • Marco Arcari – Docente della Statale di Milano cattedra business plan e startup, autore del libro “La Startup di maggior successo” (Aiep Editore)

Caffè Teatro nel corso della conferenza offrirà agli intervenuti un assaggio dei propri prodotti e servizi.

Articolo precedente

Riccione. Quando Giorgio Bassani veniva in vacanza a Riccione

Articolo seguente

Morciano. Morciano pianta frutteto in Zimbabwe

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
In primo piano

Riccione. Addio a Pico, un grande riccionese. Narrato la città con la fotografia. Funerale il 16 settembre

14 Settembre 2025
Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)
In primo piano

Misano Adriatico. Addio a Giorgio Armani, da bambino ed adolescente in vacanza a Misano alla colonia Piacenza

5 Settembre 2025
La Rocca di Verucchio
In primo piano

Verucchio. Quel “genio” di Adalberto Pazzini ricordato con una mostra dal 6 settembre al 6 gennaio

2 Settembre 2025
In primo piano

Rimini. Emergenze ambientali: il nucleare

29 Agosto 2025
Mario Draghi
In primo piano

Rimini. Meeting, l’intervento di Mario Draghi: “Trasformare lo scetticismo in azione”

23 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Concessioni balneari, perché l’Italia rischia sanzioni da parte dell’Unione europea?

22 Agosto 2025
In primo piano

Rimini. Tre giorni con don Oreste Benzi nel centenario della nascita. Presente il cardinal Matteo Zuppi

20 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Morciano. Morciano pianta frutteto in Zimbabwe

Cattolica. MystFest, capitale del giallo con la 45^ edizione del prestigioso premio

Rimini. Grande successo della cena di beneficenza "I sapori della solidarietà"

San Clemente. Moto, il team ProGp Racing di Menghi in testa all'italiano Supersport300

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-