• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

San Marino. Montepulito, cippo di guerra come inno alla pace

Redazione di Redazione
17 Settembre 2018
in In primo piano, San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

  Capitani Reggenti che domenica scorsa hanno reso omaggio al monumento

(Foto Filippo Pruccoli)

 

di Gabriele Geminiani, lettera dell’autore del Cippo di Montepulito alla Comunità di Faetano

Con questa lettera vorrei rendere omaggio a tutta la Comunità di Faetano, a partire dalla Giunta e dal Capitano di Castello per arrivare a tutti i cittadini, fino all’Ente Cassa che a suo tempo sostenne il progetto.
Il grazie è per la cura amorevole con cui custodiscono negli anni il Cippo di Montepulito – del quale domenica scorsa cadeva il decennale dell’inaugurazione – e con lui la memoria di un gesto eroico che accadde oltre 75 anni fa.
Nel 2008 vedevo premiata la mia proposta per il “cippo” dove sintetizzavo il gesto eroico e doloroso del soldato gurkha Sehr Bahadur Thapa nell’atto di trattenere la scheggia di fuoco tedesca con le proprie mani a beneficio di commilitoni e civili. Mani enormi che divenivano scudo o il mantello protettivo di una Madonna della Misericordia.

Ecco questo gesto di altruismo estremo, in un tempo di quasi vuoto o, apparentemente vuoto di valori – essere lì in tanti domenica scorsa con i Capitani Reggenti intesta, ha testimoniato tutt’altro che un vuoto o un’amnesia – mi sembrava una lezione fantastica per le future generazioni.
Per le assidue visite di scolaresche, associazioni e soprattutto delegazioni militari e civili britanniche e indiane, lo considero un raro esempio di “monumento vivente”. La stessa scuola elementare di Faetano ha sviluppato con i bambini un lavoro su questo tema e domenica su di un grande pannello vi era un resoconto con tanti elaborati stupendi.
Negli anni aver visto il piccolo monumento vestito delle diverse stagioni – circondato di fiori primaverili, con le foglie gialle autunnali, ricoperto di neve d’inverno, – me lo ha reso ancor più familiare e intimo. Ora resto in attesa che gli alberi recentemente piantati divengano solidi fusti ricchi di fronde ombrose a invitare i passanti ad una sosta, ad un momento di raccoglimento e di preghiera.

Foto A:
Foto B: Istituzioni e personalità presenti (ph Giovanni Domenico Ricciardi)

Articolo precedente

Riccione. Viale Abruzzi, è riasfaltatura

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Il sindaco Morelli: “Buona scuola a tutti”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
San Marino
Focus

San Marino. Bullismo e cyberbullismo, approvato il protocollo per la prevenzione

22 Settembre 2025
Attualità

San Marino. Lingue straniere, aperte le iscrizioni

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
In primo piano

Riccione. Addio a Pico, un grande riccionese. Narrato la città con la fotografia. Funerale il 16 settembre

14 Settembre 2025
Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)
In primo piano

Misano Adriatico. Addio a Giorgio Armani, da bambino ed adolescente in vacanza a Misano alla colonia Piacenza

5 Settembre 2025
La Rocca di Verucchio
In primo piano

Verucchio. Quel “genio” di Adalberto Pazzini ricordato con una mostra dal 6 settembre al 6 gennaio

2 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Il sindaco Morelli: "Buona scuola a tutti"

Riccione. Seconda guerra mondiale, commemorazione dei militari greci morti per liberare il Riminese

Cattolica. Il sindaco Gennari: "Il segretario del Pd Belluzzi non sa leggere i documenti"

Al centro il ministro della Giustizia Andrea Orlando

Rimini. Grande politica, Dems in congresso al Fulgor dal 21 al 23 settembre. In arrivo Orlando, Zingaretti e Cuperlo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini 24 Ottobre 2025
  • Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?” 24 Ottobre 2025
  • Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-