• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Santagata Feltria. Mostra dello scultore Andrea da Montefeltro

Redazione di Redazione
12 Febbraio 2018
in Cultura, Sant'Agata Feltria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Mostra di Andrea da Montefeltro al Museo del Complesso di San Girolamo; è visitabile il sabato e la domenica fino al 31 marzo. Un intreccio tra culture antiche, contemporaneità e futuro con protagonista la pietra del Montefeltro. Titolo: “Arcana – Il sigillo della Luce” dello scultore Andrea da Montefeltro

Si articola in un percorso pieno di simbolismo e di mistero la mostra “Arcana – Il Sigillo della Luce” del giovane scultore Andrea da Montefeltro, allestita nel Museo del Complesso di San Girolamo di Sant’Agata Feltria, che ha per protagonista la pietra del Montefeltro, abilmente scavata e levigata, in un intreccio tra culture antiche, contemporaneità e futuro. Promossa dal Comune di Sant’Agata Feltria e dalle associazioni “Visit Sestino” e “Il giardino della speranza con vari patrocini (Regione Emilia Romagna, Province di Rimini e di Pesaro e Urbino, Comune di Sassocorvaro, diocesi di San Marino e Montefeltro, Club Unesco di Forlì) e collaborazioni, tra cui la Compagnia di rievocazione storica “Corbarius” di Sassocorvaro, la mostra è frutto di un interessante percorso di ricerca dell’artista, che unisce antico e moderno, simboli e forme, scritti e numeri, mitologia e religione, quasi in simbiosi con la pietra che scolpisce e che esalta grazie alla tecnologia led.
“Il mio obiettivo – spiega Andrea da Montefeltro – è da un lato diffondere la tradizione millenaria della pietra, associata ad innovazione e creatività attraverso applicazioni tecnologiche, dall’altro far conoscere le tradizioni del Montefeltro, promuovendone gli aspetti storici, culturali ed enogastronomici, anche nell’ottica di un turismo sostenibile”. Come anticipa l’artista, “l’esposizione verrà portata nel 2019 sulla costa del ponente ligure nell’ambito di un progetto basato sul legame antico tra i Comuni di Sant’Agata Feltria e Sassocorvaro con due famiglie nobili, quella del marchesi Fregoso e dei Doria. L’arte si pone così come perno di una cultura non localizzata ma diramata, con l’unico scopo della crescita evolutiva dei rapporti e del ritorno a valori che meglio caratterizzano l’Italia. Perché la bellezza, oggi più che mai, va salvata dall’indifferenza e dai ritmi frenetici di una società che mira solo a salvare il profitto”.
La mostra, ad ingresso libero, resterà aperta fino al 31 marzo il sabato e la domenica, dalle ore 15 alle 18. Info: info@andreadamontefeltro.it; www.andreadamontefeltro.it

Articolo precedente

Pesaro. Interquartieri, chiude il ponte per ispezione

Articolo seguente

Rimini. Mostra, installazioni di plastica per riflettere su Madre Terra

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Trilussa: “Ninna nanna della guerra”

7 Ottobre 2025
Chiesa di Santa Maria in Pietrafitta
Cultura

San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Israele e Palestina, dove nasce il conflitto

7 Ottobre 2025
Da sinistra: il sindaco Fabrizio Piccioni, il filosofo Vito Mancuso e il curatore della rassegna Gustavo Cecchini
Cultura

Misano Adriatico. Conferenza di filosofia, bella serata con Vito Mancuso

6 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Nodo alla gola

6 Ottobre 2025
Opera di Elisa Fratti
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia. “Mi lascio andare al gesto”

2 Ottobre 2025
Sofia Fiorini
Cultura

Rimini. “Libri da queste parti”, ospite la poetessa Sofia Fiorini

30 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Mostra, installazioni di plastica per riflettere su Madre Terra

San Giovanni. Palloncini in cielo contro il cancro infantile

San Giovanni. Teatro, Odissea in scena al Massari

Riccione. Monumento Caduti del Mare, nuova targa con Preghiera del marinaio

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-