• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 14, 2023
26 °c
Rimini
26 ° Sab
28 ° Dom
28 ° Lun
28 ° Mar
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Santagata Feltria. Mostra dello scultore Andrea da Montefeltro

Redazione di Redazione
12 Febbraio 2018
in Cultura, Sant'Agata Feltria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
montefeltroscultura

montefeltrosculturaandreamontefeltro

Mostra di Andrea da Montefeltro al Museo del Complesso di San Girolamo; è visitabile il sabato e la domenica fino al 31 marzo. Un intreccio tra culture antiche, contemporaneità e futuro con protagonista la pietra del Montefeltro. Titolo: “Arcana – Il sigillo della Luce” dello scultore Andrea da Montefeltro

Si articola in un percorso pieno di simbolismo e di mistero la mostra “Arcana – Il Sigillo della Luce” del giovane scultore Andrea da Montefeltro, allestita nel Museo del Complesso di San Girolamo di Sant’Agata Feltria, che ha per protagonista la pietra del Montefeltro, abilmente scavata e levigata, in un intreccio tra culture antiche, contemporaneità e futuro. Promossa dal Comune di Sant’Agata Feltria e dalle associazioni “Visit Sestino” e “Il giardino della speranza con vari patrocini (Regione Emilia Romagna, Province di Rimini e di Pesaro e Urbino, Comune di Sassocorvaro, diocesi di San Marino e Montefeltro, Club Unesco di Forlì) e collaborazioni, tra cui la Compagnia di rievocazione storica “Corbarius” di Sassocorvaro, la mostra è frutto di un interessante percorso di ricerca dell’artista, che unisce antico e moderno, simboli e forme, scritti e numeri, mitologia e religione, quasi in simbiosi con la pietra che scolpisce e che esalta grazie alla tecnologia led.
“Il mio obiettivo – spiega Andrea da Montefeltro – è da un lato diffondere la tradizione millenaria della pietra, associata ad innovazione e creatività attraverso applicazioni tecnologiche, dall’altro far conoscere le tradizioni del Montefeltro, promuovendone gli aspetti storici, culturali ed enogastronomici, anche nell’ottica di un turismo sostenibile”. Come anticipa l’artista, “l’esposizione verrà portata nel 2019 sulla costa del ponente ligure nell’ambito di un progetto basato sul legame antico tra i Comuni di Sant’Agata Feltria e Sassocorvaro con due famiglie nobili, quella del marchesi Fregoso e dei Doria. L’arte si pone così come perno di una cultura non localizzata ma diramata, con l’unico scopo della crescita evolutiva dei rapporti e del ritorno a valori che meglio caratterizzano l’Italia. Perché la bellezza, oggi più che mai, va salvata dall’indifferenza e dai ritmi frenetici di una società che mira solo a salvare il profitto”.
La mostra, ad ingresso libero, resterà aperta fino al 31 marzo il sabato e la domenica, dalle ore 15 alle 18. Info: info@andreadamontefeltro.it; www.andreadamontefeltro.it

Articolo precedente

Pesaro. Interquartieri, chiude il ponte per ispezione

Articolo seguente

Rimini. Mostra, installazioni di plastica per riflettere su Madre Terra

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

diterlizziweb
Cultura

Portoverde, Anna Maria di Terlizzi presentato il suo libro

13 Settembre 2023
teatro maschere1
Cultura

A Pesaro nasce PAC – Performing Arts Center di Solari e Galassi

6 Settembre 2023
ponteditiberio bimillenario
Cultura

I duemila anni del Ponte di Tiberio: studiato per arginare la forza della corrente del Marecchia

26 Agosto 2023
degasperi23web
Cultura

De Gasperi, la forza dell’esempio

22 Agosto 2023
Paolo e Francesca di Ary Scheffer (Wallace collection, Londra)
Cultura

Angolo della poesia. “Come biglietti amorosi”

21 Agosto 2023
michela tintoni foto elisabetta gessi
Cultura

La cattolichina Michela Tintoni inaugurerà il 13° Festival Suoni d’Arpa a Saluzzo (Cuneo)

25 Agosto 2023
codice di ferro - Onde di carta
Cultura

Onde di carta Estate – Romano De Marco presenta Codice di Ferro giovedì 24 agosto

18 Agosto 2023
2023 buon compleanno 800
Eventi

Buon compleanno 800! 11-13 agosto a Saludecio

8 Agosto 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
perettimatteo

Rimini. Mostra, installazioni di plastica per riflettere su Madre Terra

sangiovannipalloncini

San Giovanni. Palloncini in cielo contro il cancro infantile

sangiovanniodisseaon

San Giovanni. Teatro, Odissea in scena al Massari

riccionemarinai

Riccione. Monumento Caduti del Mare, nuova targa con Preghiera del marinaio

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
 
gruppo292.com

Articoli recenti

  • La Russia nel “Mondo al Contrario” 13 Settembre 2023
  • La Romagna in bici con Linus 13 Settembre 2023
  • Italian Bike Festival, Misano capitale della civiltà della bicicletta. Attesi 40mila appassionati 13 Settembre 2023
  • Portoverde, Anna Maria di Terlizzi presentato il suo libro 13 Settembre 2023
  • Bellaria Igea Marina. “Miss Mamma Italiana 2023”, Giusy Raito 12 Settembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In