• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Santarcangelo di Romagna. Cultura. Gianluca Morozzi e Massimo Vitali leggono Freak Antoni

Redazione di Redazione
17 Maggio 2018
in Cultura, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

WE READING FESTIVAL 2018. Venerdì 18 maggio – Santarcangelo – h21 Musas (Palazzo Cenci)
GIANLUCA MOROZZI e MASSIMO VITALI Leggono: FREAK ANTONI. In collaborazione con Associazione culturale INTERNO 4

Lo scrittore bolognese Gianluca Morozzi  si cimenta con un rilettura di brani e pensieri del re del punk demenziale italiano, Freak Antoni, compianto leader dei sempre bolognesi Skiantos.
Ad accompagnarlo sul palco un altro scrittore bolognese, Massimo Vitali, già speaker radiofonico per l’emittente indipendente bolognese Radio Fujiko.
Lo spettacolo vede la collaborazione dell’associazione culturale riminese Interno 4 e il sostegno del comune di Santarcangelo di Romagna e del Credito Cooperativo Romagnolo.
L’incontro si tiene negli spazi del Museo Storico Archeologico (MUSAS) di Palazzo Cenci adiacente a Piazza delle Monache in centro a Santarcangelo, inizio ore 21 con ingresso libero.
La serata prosegue al vicino Borgo Est per l’aftershow gratuito con i riminesi NELCASO a cura del collettivo A’ La Plage.

BIO:
Gianluca Morozzi è nato nel 1971 a Bologna, dove vive. Autore prolifico e estremamente generoso, per Fernandel ha pubblicato decine di lbri, tra cui il romanzo d’esordio Despero (2001), il libro springsteeniano Accecati dalla luce (2004), il fumetto, in collaborazione con il disegnatore Squaz, Pandemonio (2006), Le avventure di zio Savoldi (2006), i romanzi L’abisso (2007) e Anche il fuoco ha paura di me (2015), la serie a fumetti FactorY (2008-2010), L’amore ai tempi del telefono fisso (2015), Confessioni di un povero imbecille (2016) e il recentissimo L’Ape Regina (2018). Di libri ne ha pubblicati quasi altrettanti per l’editore Guanda, a partire da Blackout (2004) e L’era del porco (2005).
Anche se si considera il peggior chitarrista del mondo, suona e ha suonato in diverse cover band locali.

Massimo Vitali è nato a Bologna nel 1978. Ha pubblicato i romanzi “L’amore non si dice” (2010) e “Se son rose” (2011) entrambi per l’editore Fernandel. Dal 2014 insegna scrittura creativa alla Scuola Internazionale di Comics di Reggio Emilia. Conduce laboratori di lettura ad alta voce e promuove contest e reading. Conduce su Radio Città Fujiko il programma Ufficio Reclami ed è voce di letture radiofoniche.

Articolo precedente

Cattolica. Paolo Tarsi in “L’algebra delle lampade. Muica colta da culture incolte”

Articolo seguente

Rimini. La Scuola Riminese del 1300 in un docu-film di Davide Montecchi. Fondata da Giotto

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Renata Tebaldi (Pesaro, 1 febbraio 1922 - San Marino, 19 dicembre 2004)
Cultura

Quando Renata Tabaldi veniva dalla parrucchiera a Gabicce Mare

25 Novembre 2025
Rassegna musicale di Michela Tintoni al teatro Regina
Cattolica

Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart

24 Novembre 2025
Cultura

Saludecio. L’Ariosto e… Cereto

24 Novembre 2025
Cultura

Angolo della narrativa.

23 Novembre 2025
Cultura

Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente, Mario Castronari e Massimo Manzi

23 Novembre 2025
Paola Minaccioni
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Minaccioni racconta Anna Magnani il 29 novembre alle 21

22 Novembre 2025
Manlio Benzi
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Manlio Benzi dirige Beethoven

22 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. La Scuola Riminese del 1300 in un docu-film di Davide Montecchi. Fondata da Giotto

Federico da Montefeltro e Sigismondo Malatesta in corteo storico a Mondaino

Rimini. Sigismondo Malatesta e Federico da Montefeltro in conferenza con Fabio Severi

Economia. Italiani e spagnoli, chi è il più ricco? Quando Pil e benessere sociale non coincidono

Misano Adriatico. Il Giro d'Italia con la cultura della Romagna al distributore di servizio Api. Ricreata l'aia contadina

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
  • Cattolica. Premio Letterario Milano International 2025, riconoscimento alla direttrice del Museo della Regina Menin 25 Novembre 2025
  • Rimini. Una rotonda per Pier Paolo Pasolini 25 Novembre 2025
  • Coriano. Ospedaletto, riapre l’ufficio postale 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-