• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Luglio 29, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

Bellaria (Rimini). Mafie e criminalità nel Riminese: spettacolo di Michele Di Giacomo

Redazione di Redazione
16 Dicembre 2019
in Bellaria Igea Marina, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Mafie e criminalità nel Riminese: spettacolo di Michele Di Giacomo.
Una riflessione a tutto tondo che si avvale di linguaggi diversi: giornalistico, accademico, teatrale. Come il racconto dell’interessante esperimento MaiDireMafia, la prima inchiesta partecipata per raccogliere dati e informazioni utili a ricostruire la mappa criminale di Roma che Vito Foderà, giornalista e attivista dell’Associazione di antimafia sociale daSud ha presentato al Tondelli di Riccione, o il percorso di raccolta di buone prassi, del quale il professore Alessandro Bondi, direttore del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Urbino, ha relazionato, in forma seminariale, martedi 10 dicembre presso la Biblioteca di Bellaria, insieme al Sindaco Filippo Giorgetti.
Un progetto di ricerca che intende associare teorie e prassi per la prevenzione di specifici fenomeni, selezionati anche sulla base dei riscontri che si otterranno dalla somministrazione di questionari a dipendenti e amministratori pubblici, categorie economiche, forze dell’ordine sui crimini che ritengono maggiormente pericolosi e di rilevante priorità ed eventualmente anche sulle soluzioni che è possibile prospettare. Un’opportunità per cogliere spunti dal territorio e individuare strategie messe in atto in altri contesti anche grazie alla collaborazione delle Prefetture.
Altri due importanti appuntamenti completano il percorso proposto quest’anno dall’Osservatorio sulla criminalità organizzata della provincia di Rimini.
Il 18 dicembre alle ore 21:00 al Cinema Teatro Astra di Bellaria andrà in scena “Le buone maniere. I fatti della Uno Bianca” con e per la regia di Michele Di Giacomo a ingresso libero. Lo spettacolo revoca una delle più tristi pagine della cronaca nera dell’Emilia Romagna degli anni ’80 e ’90 nell’anno del venticinquesimo anniversario dell’arresto della banda composta quasi esclusivamente da poliziotti. Le vicende della Banda vengono rivissute attraverso la storia di uno solo dei protagonisti, Fabio Savi, che all’interno della sua cella viene attraversato da due flussi, che s’intrecciano, lui e la sua coscienza che lo obbliga a fare i conti con il passato. Una storia di uomini e fantasmi, di vittime e carnefici, in cui i ricordi emergono senza essere voluti e da cui non c’è possibilità alcuna di scampo.
Si conclude il 28 gennaio 2020 alle ore 11 con il punto sulla situazione nel nostro territorio in riferimento alle recenti operazioni antimafia. Il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Giuseppe Sportelli, dialogherà con il direttore generale del Comune di Bellaria Igea Marina nonché componente del Comitato Scientifico dell’Osservatorio, Ivan Cecchini, per fornire informazioni, connessioni, elementi utili a comprendere le recenti notizie di cronaca circa arresti, sequestri e confische di beni che hanno allarmato i cittadini senza però permettere loro di osservare il fenomeno nella sua complessità. Un appuntamento per la stampa, per gli studenti delle scuole superiori, per la città. Ad attestare che il presidio del territorio non può e non deve essere delegato esclusivamente alle forze dell’ordine.
Il Festival Anticorpi è organizzato dall’Osservatorio sulla criminalità organizzata e per la diffusione di una cultura della legalità della Provincia di Rimini. È promosso dal Comune di Riccione, dal Comune di Rimini e dal Comune di Bellaria Igea Marina con il contributo e il sostegno della Regione Emilia-Romagna e in collaborazione con Associazione DIG e Riccione Teatro.
Articolo precedente

Gabicce Mare. Marche in mostra: fra le più belle del mondo

Articolo seguente

Cattolica. Il sindaco Gennari: “Porti, no all’aumento dei canoni”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Carla Zanuccoli
Attualità

Bellaria. Carla Zanuccoli al “Bell’Aria” per il suo 101esimo compleanno

28 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
In primo piano

Israele: “Se questo è un uomo”

22 Luglio 2025
Carpegna, il Palazzo del Principe
In primo piano

Pesaro vs Rimini – Rimini vs Pesaro: la Provincia di Rimini chiude per lavori la strada verso Carpegna senza coordinarsi con Pesaro… Traffico nel caos

20 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Goletta verde di Legambiente, le spiagge superano l’esame

30 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Il sindaco Gennari: "Porti, no all'aumento dei canoni"

Fabrizio Piccioni, sindaco di Misano

Misano Adriatico. Natale: il sindaco Fabrizio Piccioni saluta la città il 21 dicembre alle 17,30

Rimini. Agevolando partecipa al concorso “Be Charity”

Rimini. "Celle aperte" al carcere Casetti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Bellaria. Carla Zanuccoli al “Bell’Aria” per il suo 101esimo compleanno 28 Luglio 2025
  • Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali” 28 Luglio 2025
  • Rimini eventi, il cartellone fino all’8 agosto 28 Luglio 2025
  • Cattolica. Altamarea Beach Village, miglior stabilimento 2025 per servizi e sostenibilità” in Emilia Romagna 28 Luglio 2025
  • Economia. Quali sono i prodotti più scambiati tra Unione europea e Stati Uniti 28 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-