• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Laboratorio dell’immagine, stimolare la bellezza

Redazione di Redazione
23 Settembre 2019
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Laboratorio dell’immagine, stimolare la bellezza. Da ottobre nuove attività dedicate agli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado. Panorama di scelta vario, calibrato sui temi dei linguaggi artistici. Per il progetto “Educare con l’arte” si fa rete con le scuole dei comuni di San Giovanni in Marignano, Morciano e Mondaino.
Per le scuole dell’infanzia sono previste proposte educative con cicli di incontri rivolti a bambini/e dai 3 ai 5 anni nel nuovo progetto di qualificazione scolastica “Educare con l’arte” che prevede un lavoro in rete con le scuole dei comuni di San Giovanni in Marignano, Morciano di Romagna e Mondaino. Per la realizzazione della seconda annualità del progetto, in via di preparazione, si chiederà un contributo alla Regione Emilia Romagna per progetti di qualificazione delle scuole dell’infanzia del sistema nazionale di istruzione e degli enti locali (artt. 3 e 7 l.r. 26 del 08.08.2001)
In apertura dell’anno scolastico previsti diversi incontri di formazione e aggiornamento rivolti agli insegnanti e un laboratorio speciale per genitori dei bambini/e frequentanti il Nido di Cattolica:

Immagini, schermi, segni E’ un ciclo di due incontri uno dedicato alla scuola dell’infanzia e uno alla primaria ,curato dalla cooperativa Zaffiria Giocando con le linee e con gli alfabeti del mondo passando dalla scoperta delle regole proposte da Bruno Munari alle suggestioni dell’artista Frederic Bruly Bouabré, anche inserendo qualche app, le insegnanti faranno esperienza di possibili atelier da personalizzare nella propria classe o sezione.

Materiali per la manipolazione al nido è il titolo di un incontro di aggiornamento a cura di Valeria Belemmi e rivolto agli educatori del nido dell’infanzia. Esplorare, scoprire, sperimentare, combinare, simbolizzare sono azioni ed esperienze che caratterizzano l’attività manipolatoria per bambini in età prescolare.
Oltre allo sviluppo cognitivo, la manipolazione può sostenere il percorso di crescita del bambino anche sul piano emotivo, supportandolo nell’elaborazione di diverse emozioni. Verranno proposte la pasta di sabbia e l’argilla quali materiali naturali adatti alle varie fasce di età presentando diverse proposte di manipolazione da personalizzare nelle proprie sezioni e all’aperto.

La natura intorno a noi è il titolo di un percorso formativo di cinque incontri, curato dagli Educatori ambientali della Fondazione Villa Ghigi e rivolto al personale educativo e ausiliario dei servizi per l’infanzia del comune di Cattolica. Il percorso si propone di arricchire e consolidare l’idea di offrire ai bambini/e esperienze educative in natura accompagnate da educatori e insegnanti preparati e consapevoli. “Il contatto con la natura è sempre occasione di meravigliose scoperte e per i più piccoli è una preziosa opportunità che è importante saper coglier e. L’esplorazione, la ricerca, la raccolta, il movimento, il gioco sono alcuni degli strumenti che i bambini mettono in campo per conoscere il mondo che li circonda, strumenti che vengono stimolati da un contesto vario, affascinante e in continua trasformazione come quello offerto dalla natura”.

Il bambolotto dell’ambientamento al Nido Laboratorio con i genitori finalizzato alla realizzazione di un bambolotto che sarà utilizzato dai bambini. A cura di Valeria Belemmi. E’ un momento per incontrare le famiglie, per conoscersi, tessere una rete di supporto reciproco, mettere le basi per la reciproca fiducia e collaborazione, si costruirà insieme la bambola che diventerà l’oggetto ponte tra casa e nido.

Articolo precedente

Rimini. Lungomare Tintori e Spadazzi (Parco del Mare), aggiudicati i lavori per infrastruttura verde urbana

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura (vince La Cattolica), grande annata

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Silvio Di Giovanni
Cattolica

Cattolica. Silvio Di Giovanni presenta nuovo libro allo Snaporaz il 17 maggio alle 16.30

16 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Mystfest 2025, presentato al Salone del Libro di Torino

16 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa

16 Maggio 2025
Focus

Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare

16 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica Wein Tour. Si parte… Il 17 ospite Luca Gardini

16 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Radio Talpa, da Santana a Manu Chao, dalla Spagna ai Caraibi, domenica in viaggio con i grandi della musica. Relatori: Secondo Casadei e Gianni Fabbri

16 Maggio 2025
Cattolica, palazzo comunale
Attualità

Cattolica. Piazza Mercato, intervento di manutenzione

16 Maggio 2025
Focus

Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto

15 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura (vince La Cattolica), grande annata

Pesaro. Seminario Camera di Commercio: "Come operare oggi in Russia"

Rimini. Oscar Fabbri, Lega: "Appalti Tecnopolo e Aquarena, aspettiamo la verità"

Rimini. Qualità dell'aria, dal primo ottobre limitazioni della circolazione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Silvio Di Giovanni presenta nuovo libro allo Snaporaz il 17 maggio alle 16.30 16 Maggio 2025
  • Dalla Fed una lezione di indipendenza 16 Maggio 2025
  • Cattolica. Mystfest 2025, presentato al Salone del Libro di Torino 16 Maggio 2025
  • Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa 16 Maggio 2025
  • Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare 16 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-