• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Michela Marzano presenta l’ultimo romanzo

Redazione di Redazione
4 Ottobre 2019
in Cattolica, Cultura
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Michela Marzano presenta l’ultimo romanzo. Appunatmento il 10 ottobre alle ore 17,30 in biblioteca.
Ciò che non cessa anche quando i nostri cari stentano a riconoscerci è l’amore. Michela Marzano,
una delle pensatrici più ascoltate nel panorama intellettuale europeo, celebra nel suo romanzo il
legame famigliare alle prese con le note malattie degenerative che imperversano nella società
contemporanea. L’opera parte da uno spunto di vita vissuta della scrittrice per costruire un
personaggio monumentale e fragile, Annie, ricoverata in una casa di riposo parigina poichè ha perso
la memoria. Nel nucleo famigliare si evidenzia il dolore e lo smarrimento del figlio per non essere
più riconosciuto dalla madre, e il ruolo della nuora che, ricostruendo il passato della congiunta per
conoscerla meglio, riprende in mano anche la propria di vita, rinsaldando il rapporto con il
compagno. Questa situazione mette a fuoco gli snodi nevralgici dei cambiamenti e delle scoperte
che avvengono nelle relazioni famigliari fino alla riscoperta di una nuova identità da parte di chi
assiste (in gran parte donne), ricoprendo un alto ruolo valoriale che è in grado di ricostruire legami
profondi che coinvolgono il contesto sociale: il lavoro di cura è profondamente etico, Michela
Marzano lo ha sostenuto in molti libri. Il suo indiscusso livello intellettuale che la vede occuparsi di
tematiche scottanti della realtà umana e sociale come il senso dell’esistenza e quello dei legami, in
una gamma che va dalla dialettica identità/memoria, alla malattia e al tema dell’amore, dai diritti del
corpo e della libertà sessuale ai temi della violenza, in una società sorda e stereotipata, ci rassicura
che saprà darci spunti importanti per leggere ed interpretare il presente.
Nel Giorno del Dono gli Assessorati alla Cultura e a i Servizi sociali intendono valorizzare il lavoro
di cura con la presentazione di questo libro che lo celebra. L’autrice dialogherà con la scrittrice e
drammaturga ravennate Laura Gambi, impegnata nel sociale sul versante dello scambio tra culture.
Michela Marzano risponderà alle domande del pubblico e dei Gruppi di Lettura “Il tenero
Giacomo” e “Pagine Memorabili”.
L’incontro coinvolgerà molte Associazioni socio-culturali di Cattolica che si occupano dell’età
libera, di pari opportunità e diversabilità.
Saranno presenti l’Associazione Giovannini- Vici, Rimbalzi fuori campo, Il Centro per le famiglie,
Il centro Antiviolenza Chiama Chi Ama, L’Associazione Mondo Donna, l’Associazione culturale
Cubia, L’associazione Alzheimer Rimini, Gli operatori del Centro per i disturbi cognitivi Rimini, I
Comitati di Quartiere, il Sindacato Pensionati Cgil di Cattolica, l’Associazione Navigare –
Cattolica, La Cooperativa Il Pellicano – Cattolica, La coop 134 di Cattolica.
La scrittrice alla fine dell’incontro sarà disponibile per il firmacopia.
Luogo: Cattolica, Biblioteca comunale, ore 17,30. info 0541/966612
Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Articolo precedente

Rimini. Clima: che fare? Gli studenti incontrano il climatologo Luca Mercalli

Articolo seguente

Riccione. Ospedale, inaugurato laboratorio a rapida risposta

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

SORELLANZA…

22 Ottobre 2025
Enrico Capodaglio
Cultura

Pesaro. Palazzo Gradari, conversazione con Enrico Capodaglio il 23 ottobre alle 18

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Ospedale, inaugurato laboratorio a rapida risposta

Misano Adriatico. Conferenze, Umberto Galimberti fa il pieno dentro e fuori... in mille...

Rimini. Superstrada di San Marino, 822 violazioni in un mese rilevate dal nuovo sistema automatico

Rimini. Architetti, riuso del moderno come via della bellezza e di rigenerazione urbana

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini 24 Ottobre 2025
  • Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?” 24 Ottobre 2025
  • Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-