• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Gabicce Mare (Pesaro). Mississippi, dalla Regione 300mila euro per il recupero. Sarà contenitore culturale

Redazione di Redazione
30 Marzo 2019
in Cultura, Focus, Gabicce Mare
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

Il Mississippi

Mississippi, dalla Regione 300mila euro per il recupero. La Regione Marche ha definitivamente assegnato al Comune di Gabicce Mare un contributo. Dopo un costante lavoro e dopo ampia condivisione del progetto di riqualificazione presentato dall’ amministrazione Pascuzzi,
Il consigliere Biancani, da tempo impegnato, insieme al sindaco e al vicesindaco Lisotti, alla definizione delle misure di rilancio dello storico locale sul mare, si ritiene soddisfatto per aver portato a termine l’impegno della Regione Marche, che ha creduto fortemente al progetto del Comune di Gabicce Mare. “Finalmente diamo concretezza al sogno di questa amministrazione e dell’intera città, quello di rivedere presto in vita un luogo simbolo che caratterizzava il nostro litorale e la nostra offerta turistica”. “Da oltre 10 anni, questo manufatto, di proprietà del demanio marittimo statale, è rimasto inutilizzato; la nostra proposta è stata da subito accolta favorevolmente dalla Giunta Ceriscioli”.
“Voglio ringraziare in primis il consigliere Biancani, per averci affiancato e supportato nella presentazione del progetto e per aver creduto, fin dall’inizio, alla nostra proposta- prosegue il sindaco Pascuzzi -Doveroso il ringraziamento al Presidente Ceriscioli, all’Assessore al Turismo Pieroni, a tutta la giunta regionale e ai dirigenti regionali che hanno creduto nella validità della nostra proposta progettuale”.
“La Regione- sottolinea il consigliere Andrea Biancani- ha riconosciuto il Mississippi un immobile strategico in termini di attrattività turistica. I fondi sono stati individuati nell’azione del Programma operativo FERS per interventi di valorizzazione e messa in rete del patrimonio culturale, materiale o immateriale, nelle aree di attrazione di rilevanza turistica tali da promuovere processi di sviluppo. Questa struttura è parte integrante del patrimonio paesaggistico e culturale di Gabicce Mare, costituisce una risorsa unica per tutta la Regione e può tornare ad essere un bel biglietto da visita per chi entra nelle Marche”.
Il vicesindaco Cristian Lisotti, assessore ai Lavori pubblici afferma: “mi unisco ai ringraziamenti del Sindaco e sottolineo, ancora una volta, quanto è importante la collaborazione fra Enti e soprattutto la definizione di un progetto concreto e fattibile, il quale, anche in questo caso, ha ottenuto l’appoggio e la condivisione dalla Regione, precisando che la progettazione è stata, nella fase preliminare, e sarà, nella fase esecutiva, coordinata ed eseguita direttamente dagli uffici 3° settore che rappresento, con la speciale collaborazione degli alunni dell’Istituto Tecnico per Geometri di Pesaro e Urbino che ringrazio personalmente”.
Il progetto di riqualificazione prevede la ristrutturazione completa dell’intero manufatto, al fine di creare al suo interno un contenitore culturale strategico per lo sviluppo turistico della città, di interesse pubblico. Uno spazio polivalente, il cui fine principale è quello di far conoscere al flusso turistico la storia del mare di Gabicce e del parco del San Bartolo.
Un intervento che vedrà la sua realizzazione nel biennio 2019-2021, su cui l’ufficio tecnico di Gabicce è già al lavoro, al fine di pervenire entro l’estate 2019 alla definizione del progetto esecutivo, per poi avviare dopo l’estate l’iter procedurale per l’inizio del lavori.
L’auspicio è quello di poter inaugurare il nuovo “Mississippi” per l’estate 2021. Al contributo della Regione Marche, si aggiungeranno i fondi che il Comune ha già previsto in bilancio nel programma triennale delle opere pubbliche.
La finalità dell’intervento progettuale è quella di creare un contenitore di uso e funzioni di interesse pubblico che soddisfi le necessità dei cittadini e fruitori turistici della spiaggia gabiccese, legate ad un utilizzo turistico ricreativo e culturale, declinato secondo:
un progetto museale sugli aspetti storico e scientifico del mare, della costa adriatica e del prospiciente promontorio del Parco Naturale San Bartolo;
la divulgazione didattica della flora marittima presente negli ecosistemi costieri;
la presentazione dimostrativa e promozionale dei prodotti ittici e della piccola pesca locale (in condivisione i pescatori gabiccesi), trovando temi di interazione con quelli legati all’ alimentazione, alla ristorazione slow-food a km 0;
uno spazio polivalente in grado di ospitare mostre, convegni, celebrazioni di matrimoni civili ed altri eventi di interesse pubblico.
Entro il mese di Maggio verrà presentato lo studio affidato ad inizio anno scolastico 2018-2019 ai ragazzi dell’istituto tecnico per geometri di Pesaro Genga-Bramante. Seguirà il completamento dell’iter l’iter di presa in carico dal parte del comune di Gabicce Mare del manufatto di proprietà demaniale (concessione o consegna) e la definizione del progetto esecutivo e del relativo computo metrico.
Finalmente i cittadini di Gabicce Mare e dei comuni limitrofi oltre a tutti gli operatori economici e ai turisti che da anni richiedevano un rilancio dello storico locale gabiccese, potranno fare affidamento per il rilancio di una città che deve sempre di più essere proiettata al futuro.

Articolo precedente

Rimini. Confartigianato, fornai in assemblea

Articolo seguente

Pesaro. Pesaro si candida a città europea della cultura 2033

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

SORELLANZA…

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Pesaro si candida a città europea della cultura 2033

Rimini. Opel partner del circuito di Misano

Rimini. "Tutto liscio", film girato a Rimini con la Cucinotta in proiezione il 7 aprile

Santarcangelo di Romagna. Caro affitti centro storico, ricetta Samorani

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-