• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gradara

Gradara. Castello di…Vino, eno-gastronomia in festa con 20 cantine…

Redazione di Redazione
23 Agosto 2019
in Gradara, In primo piano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
La presentazione
Castello di…Vino, eno-gastronomia in festa. Il 24 agosto concerto jazz di Enrico Rava, che ha scelto il borgo medievale per festeggiare i suoi 80 anni. Dal 23 al 25 agosto la IV edizione; organizza il Comune di Gradara e da Gradara Innova, ideata e diretta da Luca Ragaini e patrocinata dalla Provincia di Pesaro Urbino.
“Il vino – dice il vice sindaco di Gradara Thomas Lenti – è il protagonista di uno spettacolo dei sensi a cui si aggiungeranno cultura gastronomica, arte e musica. Novità di questa edizione sarà “Wine Lounge”, una zona di degustazione e approfondimento presidiata dai sommelier dell’associazione Aspi, che guideranno i partecipanti alla scoperta delle mille sfumature dei vini, immersi in un luogo di bellezza ai piedi della rocca”.
Come evidenziato dall’ideatore e direttore Luca Ragaini: “E’ una vera e propria passeggiata enogastronomica all’intero del borgo, con 20 cantine (di cui 12 marchigiane) che proporranno le loro eccellenze, ma ci saranno anche street food e menù convenzionati nei ristoranti e nelle osterie gradaresi e concerti musicali con band che si esibiranno dal vivo. Per il terzo anno consecutivo sarà presente l’azienda biologica tedesca Steffens Kess con i suoi pregiati Riesling della Mosella”. Due i “kit degustazione” che sarà possibile acquistare: “Kit Paolo” (4 ticket degustazione e calice al costo di 10 euro) e “Kit Francesca” (6 ticket degustazione, calice, ingresso al camminamento di ronda sopra le mura e 1 ticket per la zona “Wine Lounge”).
In concomitanza con Castello di Vino, sabato 24 agosto, si terrà “Enrico Rava Special Edition 80th Anniversary”, concerto conclusivo del Festival Internazionale di Jazz e Musica contemporanea “Fano Jazz By The Sea” a cura di Adriano Pedini, Fano Jazz Network. “In occasione del suo 80esimo compleanno, Enrico Rava, il più internazionale dei jazzisti italiani (tromba e flicorno) – ha evidenziato Adriano Pedini – si esibirà alla Rocca di Gradara, nella suggestiva Piazza d’Armi. Il fatto che abbia scelto proprio Gradara come primo concerto per i suoi 80 anni ci riempie di gioia. Insieme a lui sul palco i musicisti che negli ultimi decenni gli sono stati più vicini: Francesco Bearzatti (sax tenore), Giovanni Guidi (pianoforte), Francesco Diodati (chitarra), Gabriele Evangelista (contrabbasso) ed Enrico Morello (batteria)”. Il concerto è organizzato in collaborazione con la direzione della Rocca demaniale, Polo Museale delle Marche (costo dei biglietti 20 e 25 euro).
Complimenti agli organizzatori sono stati rivolti dal consigliere regionale Andrea Biancani  per il felice connubio tra vino e jazz e l’attento coinvolgimento delle realtà commerciali e della ristorazione del territorio, mentre Francesca Volpini di Gradara Innova ha evidenziato la possibilità, per i partecipanti all’evento, di unire al vino e alla musica anche ‘un assaggio’ d’arte: nelle serate di ‘Castello di Vino’ sarà infatti aperta gratuitamente, nel Palazzo Rubini Vesin, la mostra “Parigi, l’amore, la guerra. L’opera incisa di Anselmo Bucci” a cura di Luca Baroni, che ripercorre, in oltre 100 opere della sua produzione di incisore, l’aspetto più privato e personale dell’artista.
In conferenza stampa è stato presentato anche il nuovo simbolo ed il rinnovato logo/brand di Gradara, ideato da Tatiana Campolucci (Art Director e Brand Manager del progetto “Gradara Smart Citadel”) con l’obiettivo di orientare il pubblico in manifestazioni ricche di proposte e tematiche differenti. Un segno distintivo e inconfondibile, ma anche duttile e versatile, per accompagnare interessi e curiosità dei visitatori e favorire l’accessibilità ai luoghi delle iniziative.
L’ingresso alla manifestazione è gratuito.
Per informazioni: Gradara Innova, tel. 0541964673 |e-mail. info@gradarainnova.com | site. www.gradara.org
Articolo precedente

Pesaro. Rof, online il sito che ricorda il compianto direttore Alberto Zedda

Articolo seguente

San Clemente (Rimini). Acqua, sospensione dell’erogazione nella notte tra il 29 e 30 agosto per 7 ore

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Cultura

Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin

11 Luglio 2025
Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre
Eventi

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto

9 Luglio 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
In primo piano

Riccione. Palme in viale Ceccarini, come mettere il kilt agli italiani… Fuori luogo. Chissà che direbbe Augusto Cicchetti. C’è sempre tempo per rimediare

16 Giugno 2025
Il sindaco di Gradara Filippo Gasperi è il secondo da sinistra accosciato
Focus

Gradara in Cina con i paesi Bandiera Arancione

15 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete…

13 Giugno 2025
Marcello Mastroianni
In primo piano

Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80

12 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
San Clemente dove si tine il premio dialettale Giustiniano Villa

San Clemente (Rimini). Acqua, sospensione dell'erogazione nella notte tra il 29 e 30 agosto per 7 ore

Rimini. Rimini Fiera e Promozione alberghiera partecipano alla gara per Destination Management Company

Coriano. Colline riminesi con vigneti

Rimini. Camera di commercio: "Frutta, insieme per non soccombere". Settore in crisi

Rimini. Ieg (Rimini Fiera), l'amministratore delegato Ravanelli rassegna le dimisisoni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
  • San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-