• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Il cantautore Davide Ricci in concerto all’Astra il 20 ottobre

Redazione di Redazione
11 Ottobre 2019
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Davide Ricci
Davide Ricci, torna con “Quasi invisibile”. Il 20 ottobre (ore 17) il cantautore riminese presenta il suo nuovo album al Teatro Astra di Misano
Dal 9 ottobre in uscita il videoclip del brano “Mi piace chi sono”.  E’ disponibile su Youtube il nuovo videoclip del singolo “Mi piace chi sono” che anticipa l’album “Quasi Invisibile” in uscita il 20 ottobre 2019.
Con il singolo e il videoclip “Mi piace chi sono”  il cantautore misanese torna e si presenta al pubblico con un brano autoriale con sonorità pop.
Mi piace chi sono è un brano che racconta la rinascita musicale di Davide Ricci che grazie alla bellezza e all’ amore per la musica ha trovato il coraggio per risalire. E’ solo quando impari ad amare te stesso che potrai dirti felice.
“In questo periodo di “silenzio”, ho avuto modo di lavorare, sperimentare, osare. – ha raccontato Davide Ricci – Questo ultimo è stato un anno di full immersion tra suonare, comporre, scrivere, studio”.
Protagonista del video realizzato da Enrico Giannini è Meri Monaldi.
Quattro anni dopo il secondo disco che già vantava importanti collaborazioni con artisti romagnoli come un giovanissimo Federico Mecozzi, Davide Ricci polistrumentista e cantautore torna con 5 nuovi brani. Anche nel nuovo album non mancano importanti firme come il cantautore riminese Daniele Maggioli autore insieme a Davide Ricci del brano “L’Ombra della sera” e gli artisti Massimo Modula e Raffaella Baldacci.
Il nuovo album viene presentato in concerto il 20 ottobre alle 17 al Teatro Astra di Misano.
Davide Ricci salirà sul palco con i musicisti Enrico Giannini alla tastiera, Roberto Pizzagalli alla batteria, Francesco Cardelli al basso, Massimo Marches alla chitarra.
Ingresso 10 euro.
Davide Ricci nasce a Rimini nel 1979, figlio d’arte (il padre Giancarlo è stato un noto armonicista folk con il duo Armony Show) inizia a suonare la batteria all’età di 9 anni sotto la guida del Maestro Elio Tiburzi. Successivamente approfondisce le proprie abilità musicali dedicandosi a chitarra, basso e piano dando vita così ai primi esperimenti come polistrumentista e lavorando alla composizione di brani originali.
Contemporaneamente intraprende un’intensa attività live con il gruppo Graperfruit suonando un repertorio che spazia dalla canzone d’autore italiana al rock internazionale mettendo in mostra una spiccata capacità di intrattenitore e comunicatore con il pubblico.
Dopo una serie di demo contenenti brani originali approda all’incisione del primo album autoprodotto intitolato “This is my life” inciso con la collaborazione di Cristian Bonato e Massimo Marches (già fondatori e membri del gruppo “Officine Pan”).
Il disco registrato presso lo studio Numeri Recording di Cristian Bonato rappresenta la sua idea di unire il cantautorato italiano alle sonorità Pop d’oltremanica.
Articolo precedente

Misano Adriatico. Franco Arminio racconta la bellezza del paesaggio… da salvaguardare…

Articolo seguente

Misano Adriatico. Il poeta sannita Franco Arminio parla della poesia d’amore: un successo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Leurini
Misano

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

23 Aprile 2025
Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Cronaca

Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Eventi

Misano Pasqua e Pasquetta tutti gli eventi

20 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Il poeta sannita Franco Arminio parla della poesia d'amore: un successo

Rimini. Massimo Recalcati in conferenza: "Nomi dell'amore. E' ancora possibile parlare d'amore?"

Rimini. Dibattito: "Gli ebrei nel Risorgimento italiano"

Cattolica. Teatro della Regina, tributo ai Pink Floyd con i Sound Project il 26 ottobre

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-