• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Morciano di Romagna. Xilografie dell’Accademia di Urbino nel nome di Arnaldo Pomodoro, l’artista nato a Morciano

Redazione di Redazione
22 Novembre 2019
in In primo piano, Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Il sindaco Giorgio Ciotti, Giorgio Londei con la xilografia ispirata dal monumento
Umberto Boccioni nasce a Reggio Calabria da genitori morcianesi. Anche il grande artista Arnaldo Pomodoro nasce a Morciano. In piazza Boccioni si trova il monumento “Colpo d’ala” di Arnaldo Pomodoro. Costruita negli anni ’80, la brutta piazza non è mai stata inaugurata. Pomodoro negli anni ’90, la definì uno slargo. Dopo decenni, finalmente, la stanno rivisitando.  Se ne sta occupando lo studio Calligaris di Milano.
Ispirate dal monumento, l’Accademia di Belle Arti di Urbino ha realizzato alcune stampe. “Un dono che ci piacerebbe consegnare a Pomodoro il 23 giugno 2020, giorno del suo compleanno – dice il sindaco Giorgio Ciotti -. Abbiamo ipotizzato di organizzare proprio in quella  data il taglio del nastro della nuova piazza Boccioni, oggetto nelle ultime settimane di un importante lavoro di restyling coordinato dallo studio Calligaris di Milano. Inutile dire che sarebbe per noi un onore e un privilegio avere qui a Morciano il Maestro in persona”.
La realizzazione della cartella d’arte ha richiesta agli studenti e docenti dell’Accademia di Urbino “quattro mesi di tempo”. Al suo interno, spiega il presidente Giorgio Londei, “troviamo due xilografie complementari che ricalcano lo spirito e le forme del Colpo d’Ala, incarnandone la forte carica cinetica; la prima si contraddistingue per la sua luminosità, mentre la seconda ha sullo sfondo il cielo grigio e nuvoloso”. Un oggetto di pregio che verrà realizzato in numero limitato di esemplari.
Massimo Sassi, esperto del trattamento di metalli che collabora da 33 anni con Pomodoro e che Pomodoro stesso ha indicato per il restauro della celebre scultura. Operazione che avverrà a Morciano, direttamente in loco, dopo San Gregorio. “Per questo intervento – spiega Sassi – abbiamo deciso di trasgredire le regole del restauro canonico per attenerci ai dettami del maestro, con l’obiettivo di donare nuova vita a un’opera immortale”. 
Il commento del sindaco Ciotti: “Con la consapevolezza di presentare un risultato importante, frutto del lavoro e del coordinamento tra il comune di Morciano, il maestro Pomodoro e l’architetto Calligaris di Milano abbiamo presentato oggi quella che sarà la nuova piazza Boccioni a seguito dei lavori di rifacimento della stessa seguiti dell’architetto Sebastianelli. Ma sarà soprattutto il restauro dell’opera d’arte che avrà il compito di segnare nel tempo l’evento inaugurale che si vorrà fare la prossima primavera. Accademia delle belle Arti, comune di Morciano ed il dott. Massimo Sassi del “centro trattamento artistico dei materiali’ conoscono l’importanza di restituire alla sua originaria bellezza la scultura “Colpo d’ala a Boccioni” che nel lontano 1983 il maestro Arnaldo Pomodoro donò ai morcianesi Una piazza che contiene un’opera d’arte la quale cambia i connotati, si apre al territorio circostante, aumenta il verde esistente volendo costituire un punto di riferimento e di socializzazione per l’intera comunità cittadina. Proporremo al maestro Arnaldo Pomodoro di inaugurare piazza e restauro dell’Opera nel giorno del suo compleanno ovvero il prossimo 23 giugno nella speranza che questo grande concittadino ci faccia il regalo di essere presente. Per tale occasione l’accademia delle belle Arti, rappresentata oggi dal presidente Londei, ha predisposto una cartella che rilegge la scultura del Colpo d’ala divenendo essa stessa l’opera artistica che segnerà l’evento storico di questa inaugurazione”. 
Articolo precedente

Rimini. Don Oreste Benzi, chiuso il processo diocesano di beatificazione. Più di 130 testimoni…

Articolo seguente

Sant’Agata Feltria. Il paese del Natale

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Giuseppe (Fafo) Casadei
Focus

Morciano. Addio a Giuseppe (Fafo) Casadei, bravo calciatore ed imprenditore grazie al suocero

23 Settembre 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Giorgio Ciotti: “Con Andrea Agostini nessun conflitto di interesse”

18 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
In primo piano

Riccione. Addio a Pico, un grande riccionese. Narrato la città con la fotografia. Funerale il 16 settembre

14 Settembre 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Pd in assemblea: “Facciamo chiarezza. Crisi di giunta e dimissioni degli assessori”

12 Settembre 2025
Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)
In primo piano

Misano Adriatico. Addio a Giorgio Armani, da bambino ed adolescente in vacanza a Misano alla colonia Piacenza

5 Settembre 2025
La Rocca di Verucchio
In primo piano

Verucchio. Quel “genio” di Adalberto Pazzini ricordato con una mostra dal 6 settembre al 6 gennaio

2 Settembre 2025
In primo piano

Rimini. Emergenze ambientali: il nucleare

29 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sant'Agata Feltria. Il paese del Natale

Rimini. Fair play, campagna sulla sicurezza stradale...

Riccione. A tavola con Medici senza frontiere l'8 dicembre

Pesaro. Matteo Ricci riparte con "Un sindaco in famiglia". A casa di Michele Cardinali

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. LA RICERCA DELLA FELICITÀ 9 Ottobre 2025
  • Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo 9 Ottobre 2025
  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-