• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Pennabilli. Micoterapia ed erbe officinali in Valmarecchia in convegno

Redazione di Redazione
28 Giugno 2019
in In primo piano, Pennabilli
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Micoterapia ed erbe officinali in Valmarecchia in convegno. Appuntamento il 6 luglio, ore 10, hotel Montefeltro a Pennabilli.
Intervengono:
• Dr.ssa Emma Petitti
Assessore al Bilancio, Riordino Istituzionale, Risorse Umane
e Pari Opportunità della Regione Emilia-Romagna.
“Per una nuova cultura del benessere e della salute, quando
la ricerca incontra l’industria ed il territorio nuovi percorsi
possibili”.
• Prof. Giuseppe Venturella
Ordinario di Botanica forestale e Micologia, Dipartimento
Scienze agrarie, alimentari e forestali dell’Università
di Palermo, Presidente SIFM.
“Biodiversità, bioprospecting e Science-to-business marketing
dei funghi”.
• Prof. Stefano Manfredini
Coordinatore Corso di Laurea Magistrale in Farmacia
dell’Università di Ferrara.
“Ruolo dei prodotti salutistici e farmaceutici, da fonti vegetali
sostenibili negli scenari della Valmarecchia”.
• Dr.ssa Elisa Pellegrino
Ricercatrice Scuola Superiore Sant’Anna Pisa, Socio
Fondatore SIFM.
“Tecniche molecolari di identificazione dei funghi finalizzate
all’attività industriale”.
• Prof. Arrigo Cicero
Università di Bologna, Presidente SiNut.
“Evidence-Based Mycotherapy”.
• Dr. Filippo Bosco
Medico Anestesista, Referente Ambulatorio Medicina Integrata
Ospedale Santa Chiara di Pisa, Socio Fondatore SIFM.
“Micoterapia in ambito istituzionale l’Esperienza al Santa
Chiara di Pisa”.

Ore 13.00 – 14.00 light lunch
Sezione pomeridiana, ore 14.
Intervegono:
• Dr.ssa Alessia Valducci
Presidente Aziende Valpharma ed Erba Vita Group
“Il ruolo strategico dell’Azienda nel progetto
“ValpharMarecchia”.
• Dr. Fabrizio Moretti
Vicepresidente Camera di Commercio della Romagna –
Forlì-Cesena e Rimini.
“Il tessuto produttivo della Valmarecchia e le opportunità
di sviluppo economico e sociale”
• Arch. Cinzia Dori
Gal Valli Marecchia e Conca.
“Opportunità sul territorio Micoterapia ed Erbe officinali”.
• Dr. Silvio Cantori
Ispettore Micologo per Rimini dell’AUSL della Romagna.
“Il corretto utilizzo dei funghi”.
• Prof. Pieralberto Marzocchi
Cooperativa Terre biologiche.
“L’esperienza dei Grani Antichi in Valmarecchia
e San Patrignano”.
• Prof.ssa Tea Giannini
Fondazione Valmarecchia.
“Il ruolo della Fondazione per la promozione del progetto
nel territorio”.
• Prof. Patrizio Bianchi
Assessore a coordinamento delle politiche europee
allo sviluppo, Scuola, Formazione professionale, Università,
Ricerca e Lavoro della Regione Emilia-Romagna.
“Dall’intuizione al Progetto, dal Prototipo alla Produzione.
Quando un’idea si fa impresa e diventa promozione sociale
ed economica”.

Articolo precedente

Rimini. Il sindaco Gnassi riceve l’ambasciatore argentino Tomàs Ferrari

Articolo seguente

Rimini. Furbetti dei rifiuti, arrivano le foto-trappole

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Eventi

Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena…

10 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
San-Bartolomeo,-Spagnoletto-
Focus

Pennabilli. 54^ Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, rassegna con straordinari capolavori fino al 13 luglio

6 Luglio 2025
Giuseppe Giannini
Eventi

Pennabilli. 54^ Mostra mercato Nazionale, Giuseppe Giannini: “Una manifestazione di qualità in un territorio di qualità”

5 Luglio 2025
Eventi

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, Anna Maria Naro di Carpegna torna nel suo feudo

4 Luglio 2025
Focus

Pennabilli Antiquariato, il 29 giugno si inaugura. Alla 54^ edizione, aperta fino al 13 luglio

26 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Furbetti dei rifiuti, arrivano le foto-trappole

Cattolica. Mystefest, tempo di premiazioni il 29 giugno

Cattolica. Pietro e Anna Casiraghi da 50 anni in vacanza a Cattolica

Cattolica. Arriva piazzetta Famiglia Majani, in onore della famosa famiglia bolognese che aveva il villino

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Acer, Tonino Bernabè nuovo presidente 12 Luglio 2025
  • San Marino. Internazionali di San Marino, wild card ai giovani talenti Basile e Caniato 12 Luglio 2025
  • Cattolica. Bel tennis al Queen’s Club con il torneo open maschile e femminile 12 Luglio 2025
  • Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi 12 Luglio 2025
  • Riccione. Fabio Ubaldi nominato presidente provinciale di Italia Viva 12 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-