• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Novilara, Tagliatelle e non solo al Castello

Redazione di Redazione
12 Luglio 2019
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Presentazione dell’evento

Novilara, Tagliatelle e non solo al Castello. All’ottava edizione, giornate della tradizione e del gusto,
recuperando una antica festa popolare per creare una nuova manifestazione di tre giorni
con artisti, spettacoli, degustazioni e artigianato dal 19 al 21 luglio..
La manifestazione, con migliaia di visitatori e più di 600 kg di tagliatelle fatte a mano, vive
un momento di grande fermento, facendo parlare di sé sia per la qualità dei prodotti che
per la accurata ricerca nella programmazione artistica. Si esibiscono ogni anno ospiti
prestigiosi, musicisti di fama, artisti e personaggi televisivi.
L’intento è quello di creare sempre più interesse riguardo l’arte, la musica e la
gastronomia, cercando di generare sinergia tra tradizione e modernità. Un nuovo
concetto di festa e di valore delle tradizioni, per sorprendere i numerosi partecipanti, e
creare dinamicità e fruizione all’interno del castello del borgo storico di Novilara, in modo
da farlo scoprire e apprezzare al meglio anche in chiave turistica.
Divenuto uno degli appuntamenti più gettonati dell’estate pesarese e non solo,

Poi si parte ufficialmente il venerdì, con le vie e le piazze del borgo che attiveranno stand
gastronomici, degustazioni, spettacoli e musica dal vivo. Il GUSTO della tradizione
culinaria dei nostri luoghi, in un contesto unico che unisce ARTE e musica, alla dolce
suggestione del paesaggio di NOVILARA.
PROGRAMMA
Un programma ricco e variegato, con spettacoli e concerti per tutti, attività laboratoriali
per bambini e tante novità. In questa edizione 2019, saranno presenti addirittura 2
Special Guests: il noto cabarettista televisivo di Zelig Sergio Sgrilli (venerdì sera), e Greg
(del duo Lillo & Greg, attori e comici tv) con la sua fantastica band The Five Freshmen, il
sabato sera.
Una manifestazione di forte richiamo provinciale e regionale, aperta a tutti, dai più piccoli
ai più anziani; 4 sere per mangiare bene e stare a tavola in compagnia, con servizio di bus
navetta gratuito dalle aree parcheggio previste a ridosso del borgo.
Le serate nel dettaglio, sono così suddivise:
GIOVEDì 18 Luglio – ore 20.15
Serata Anteprima – SOLO SU PRENOTAZIONE
Cena con Delitto a Lume di Candela (posti limitati)
“La morte vien mangiando” ad opera di Inchiostro Storytelling.
________
VENERDì 19 Luglio – dalle 18.30
ore 19.30 – MangiaDischi – Vinyl set Degustazione / Mad Sonic
ore 21.00 – Le Rimmel in concerto (band vintage al femminile)
ore 21.30 – Conciorto in concerto (ortisti dalla Banda Osiris)
ore 22.45 – SERGIO SGRILLI spettacolo comico
________
SABATO 20 Luglio – dalle 18.30
ore 19.30 – MangiaDischi – Vinyl set Degustazione / Blue Klein
ore 21.15 – GREG & The Five Freshmen in concerto cabaret
ore 21.30 – Cooking Show della Tradizione con Elisa Prioli – Foodimmersions
ore 23.30 – Munedaiko spettacolo tamburi giapponesi
________
DOMENICA 21 Luglio – dalle 9.30 e dalle 18.30
ore 9.30 – MotoTagliatelle 2019 con PRANZO A NOVILARA
ore 19.30 – MangiaDischi – Vinyl set Degustazione / Francesco Rossini
ore 20.15 – Dimostrazione Scuola Taekwondo
ore 20.30 – Dr. FUNKestein in concerto (divertimento formato Funk)
ore 21.30 – BICIO vs Bedìn (da La Sai L’Ultima – sfda di barzellette )
ore 21.45 – Rossini Street Friends in concerto (tutte le voci del Sax)
______________________
NOVITA’ 2019
• Mercatino dell’Artigianato Locale
“Artigiani al Castello 2019” – in collaborazione con Intercontact Srl
• Vinyl Set Degustazione – MANGIA DISCHI
Degustazione Vini della Cantina Terracruda di Fratte Rosa (PU).
Ogni sera una spiegazione guidata di 4 vini, accompagnata da un Vinyl Set
raccontato. In collaborazione con Luca Petinari, Mad District e Black Marmalade
Records (con bancarella Vinili e CD). Gradita la prenotazione!
• Laboratorio di Tagliatelle per bambini
In collaborazione con Coop Alleanza 3.0 e Farina del mio Sacco
• Simultanea di gioco degli Scacchi
In collaborazione con ASD Scacchi Pesaro, gioco libero per tutti.

Articolo precedente

Riccione. Riccione Paese, serata col genio di Leonardo da Vinci per i 500 anni della morte

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Scuola Maestre Pie, insegnanti da tutt’Europa in convegno per GoDigital

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Scuola Maestre Pie, insegnanti da tutt'Europa in convegno per GoDigital

San Clemente dove si tine il premio dialettale Giustiniano Villa

San Clemente (Rimini). Note di Vino, arriva la Lombardia. Degustazioni, cibo e musica

Rimini. Stazione, parte il cantiere per la piazza. Rimosse le bici in abbandono

Rimini. Testimoni di Geova a congresso. In arrivo oltre 7mila fedeli

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-