• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Pesaro. Ricci: “Crisi Pica, chiusura inaccettabile. Lotteremo fino in fondo”

Redazione di Redazione
29 Marzo 2019
in In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il sindaco Matteo Ricci davanti alla Pica

Il sindaco Matteo  Ricci: “Crisi Pica, chiusura inaccettabile. Lotteremo fino in fondo”. «La partita è complessa, ma combatteremo fino in fondo». Davanti alla Pica Matteo Ricci si presenta al picchetto definendo «inaccettabile» la chiusura dello stabilimento. «E’ un pezzo di storia economica e lavorativa della provincia. Non si può fare così dalla mattina alla sera. Anche perché Terreal, dopo l’acquisizione, aveva garantito il proseguimento della produzione». Anzi: «Aveva scelto lo stabilimento di Pesaro per ampliarsi verso sud. Probabilmente ha inciso il cambio interno di dirigenza». Il sindaco ne discute con Giuseppe Lograno (Fillea Cgil), Alessandro Santoro (Filca Cisl) e i 60 dipendenti coinvolti. Con loro anche il consigliere regionale Andrea Biancani. Il sindaco è intenzionato ad alzare il livello, oltre la dimensione locale: «Abbiamo scritto alla Regione e al ministro Luigi Di Maio. Proveremo ad aprire subito il tavolo a livello nazionale. Anche perché parliamo di un gruppo internazionale, con altre sedi di produzione». Così Ricci cercherà di percorrere il canale del ministero dello Sviluppo. «L’obiettivo resta mantenere il punto di produzione e il marchio. Nelle prossime ore mi incontrerò anche con gli ex proprietari. Perché comunque hanno degli interessi, essendo i titolari dei capannoni. La decisione penalizza anche loro. Cercheremo di avere elementi in più. Per capire i rapporti e gli eventuali vincoli tra le parti». Compresa la questione dei costi di bonifica. Di certo, ribadisce Ricci, «dobbiamo fare di tutto per fare tornare la Terreal sui suoi passi. Per affrontare la situazione in modo civile, sedendosi intorno al tavolo coi sindacati». Il sindaco si confronterà anche con Confindustria «per capire gli spazi». E non esclude mobilitazioni a Roma o fuori sede: «Noi ci muoveremo a livello istituzionale. Ma la questione va tenuta accesa: bene il picchetto dei sindacati. Siamo al vostro fianco. E’ una chiusura scellerata, da rivedere. Anche perché questo polo, specie nei pavimenti, era l’unico nel gruppo Terreal. Non sarà facile ma ci proveremo».

Articolo precedente

Rimini. Libri, Gino Vignali presenta “Ci vuole orecchio” al Fulgor

Articolo seguente

Misano Adriatico. Assohotel, Tiziana Frisoni presidente

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Cecilia Molinari
Eventi

Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

13 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Nardi supera Mensik ed è quarto turno al prestigioso Cincinnati Open

13 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Andrea Biancani con la consorte Marzia
Cultura

Pesaro. Il sindaco Andrea Biancani: “Col Rossini Opera Festival appassionati da tutto il mondo”

12 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rossini Opera Festival, il programma 2026 presentato… 22 spettacoli

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Assohotel, Tiziana Frisoni presidente

Santarcangelo di Romagna. Presentazione del libro di Miro Gori "Rimini nel cinema"

Alberta Ferretti (a sinistra)

Cattolica. Alberta Ferretti sulla prima pagina dell'Ansa online

Rimini. Iva e bancarotta, la Finanza sequestra per un valore di 900mila

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-