• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Passeggiata e viale Tasso, progetti di riqualificazione

Redazione di Redazione
16 Gennaio 2019
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Il rendering del lungomare

Passeggiata Goethe e viale Tasso, presentati i progetti di riqualificazione e arredo a residenti e operatori.
L’assessore Ermeti “a Riccione Nord massicci interventi per cambiare volto e dare risposta alle sfide della città”.
Sala del consiglio comunale gremita 15 gennaio in occasione della presentazione dei progetti di
riqualificazione al lungomare Goethe e a viale Tasso. Il sindaco Renata Tosi, l’assessore ai Lavori
pubblici Lea Ermeti, il dirigente ai lavori pubblici Michele Bonito e i tecnici comunali hanno
illustrato a residenti, albergatori e operatori delle due zone, come cambierà l’area nord di Riccione,
dal quartiere Alba al Marano.
Il restyling della passeggiata Goethe è al progetto finale, suddiviso in due stralci, da Piazzale
Azzarita a Piazzale Aldo Moro e da Piazzale Aldo Moro al Marano. E’ in procinto di partire la
predisposizione del bando.
Tratti distintivi della nuova passeggiata: incremento del verde in prossimità della spiaggia,
ridotto impatto ambientale, in quanto non sono previste nuove volumetrie, né movimentazioni di
terreno ma nuovi spazi di aggregazione. Accostamento all’ambiente marino per arredo,
pavimentazione e pubblica illuminazione con materiali e colori naturali, andamento sinuoso della
passeggiata rispetto alla linearità attuale, riqualificazione degli accessi da viale D’Annunzio con
portali d’ingresso alla spiaggia, eliminazione di ogni ostruzione visiva verso il mare, a partire dallo
spostamento della pubblica illuminazione sul lato monte.
Il primo stralcio di passeggiata sarà caratterizzato dalla presenza di diverse piazze (da piazzale
Azzarita a Piazza della Fontana, Piazza dei Colori, Piazza degli Aromi e Belvedere, contraddistinte
ognuna, secondo la connotazione, da arbusti e alberi di diverse colorazioni o essenze aromatiche).
Piazzale Azzarita sarà attraversato da un nuovo collegamento ciclabile. Nella piazza della Fontana
verrà creato un tunnel verde con una cascata silenziosa di acqua e con panchine sottostanti dove
poter sostare, sia durante le ore calde della giornata che di sera per l’illuminazione che garantirà
ampia luce alla zona. Un elemento distintivo e ricorrente sarà la foglia gigante, accesa di notte, con
funzioni da parasole durante il giorno. L’illuminazione sarà a Led, l’arredo urbano sarà costituito da
panchine di varie forme, lineari, curve, chaise longue, pouf dai colori chiari e resistenti agli agenti
atmosferici in prossimità del mare, dall’effetto legno, ma di materiale durevole nel tempo, sarà
inoltre la pavimentazione.
Rientra nel secondo stralcio, da Piazzale Aldo Moro al Marano, anche la rivisitazione di due
varchi a mare. Nel primo, all’altezza dei Giardini Ugo La Malfa, è previsto un parco giochi sul
mare, un’area fitness per praticare attività sportiva all’aperto e uno skate park. Nel secondo,
corrispondente alla zona sportiva del Marano, verrà realizzato un circolo sportivo dove svolgere
varie attività, dal calcetto, al tennis e il paddle con un punto ristoro – bar e spogliatoi.
Su tutta la passeggiata saranno installate telecamere di videosorveglianza che, con i maggiori e
nuovi punti luce, permetteranno una completa sicurezza dell’area.
Anche Viale Tasso, lungo il tratto tra i viali Verdi e Massimo D’Azeglio, verrà completamente
riqualificato. Dopo i primi interventi messi a punto gli anni scorsi, l’amministrazione ha optato per
una decisa riqualificazione con nuovo arredo urbano, alberature, pubblica illuminazione e impianto
di diffusione sonora con l’obiettivo di valorizzare le attività commerciali e ricettive della zona.
Il livello stradale del viale, che durante la stagione estiva diventa pedonale, verrà uniformato con i
marciapiedi creando spazi di ampie dimensioni per i pedoni. La colorazione della pavimentazione
sarà distinta nelle parti carrabile e pedonale, illuminazione sarà a Led e modulabile d’intensità,
verranno piantumati alberi del tipo Pyrus Calleryana, sempreverdi e dalle colorazioni stagionali del
bianco, verde e rosso-arancio.
Anche Piazza Sacco Vanzetti sarà oggetto d’intervento con verde e isole ombreggianti dove poter
sostare su nuove panchine. La riqualificazione sarà preceduta da una serie di interventi alle
fognature che, a seguito di uno studio idraulico effettuato appositamente per risolvere alcune
problematiche legate allo smaltimento della acque, verranno programmati a breve.
“ Con questi due progetti – dichiara l’assessore ai lavori pubblici Lea Ermeti – ci apprestiamo a
rinnovare completamente il volto della zona nord di Riccione a mare della ferrovia. La passeggiata
Goethe che segue i lavori conclusi nei mesi scorsi di prolungamento della pista ciclabile di viale
d’Annunzio, tra piazzale Azzarita e piazzale Giovanni XXIII, darà nuovo smalto alla zona dal punto
di vista dell’uso e della vivibilità sia per i riccionesi che per i turisti. Si tratta di un tratto di
lungomare rivoluzionato che abbiamo presentato ai numerosi operatori in una prima serata di
riflessioni e condivisione. Una risposta alle esigenze di una città come Riccione che in ogni sua
zona deve presentarsi con il giusti appeal. Sulla tempistica di realizzazione abbiamo intenzione di
partire prima dell’estate con i lavori in piazzale Azzarita, per poi riprenderli a fine stagione senza
intralciare in questo modo il lavoro dei nostri operatori.
Anche su viale Tasso interverremo in maniera consistente con un arredo rinnovato in ogni dettaglio,
dopo aver eseguito i lavori ai sottoservizi, tappa fondamentale per garantire al meglio i successivi
lavori di arredo”.

Articolo precedente

Rimini. Economia, secondo i conti Ue stiamo crescendo troppo

Articolo seguente

Rimini. Rimini-Villaggio San Martino, arriva la pista ciclabile

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Pesaro. LA SICUREZZA SUL LAVORO, L’INCREMENTO DEGLI IMMIGRATI, I RICHIAMI DI MATTARELLA

12 Ottobre 2025
Focus

Gabicce Monte, festa patronale di Sant’Ermete Martire il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Attualità

Il Rotary Club Riccione Perla Verde, “Amico di Paul Harris”: premiati Giovanni Giugliano e Giovanna Cursi

10 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Rimini-Villaggio San Martino, arriva la pista ciclabile

Rimini. Giardino del Castello, si completa

Riccione. Sigep, è fuori salone grazie al Consorzio Viale Ceccarini

Pesaro. Educatori e T41A, arriva il film al cinema Loreto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-