• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Giugno 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Bilancio Ieg (Rimini e Vicenza Fiere) 2018, crescono ricavi, utile e Ebitda

Redazione di Redazione
21 Marzo 2019
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A
Lorenzo Cagnoni, presidente di Ieg

Lorenzo Cagnoni, presidente di Ieg

Lorenzo Cagnoni, presidente di Ieg (Italian Exhibition Group)

Indicatori positivi quelli del bilancio 2018 di Ieg (Italian Exhibition Group, Rimini e Vicenza Fiere): utile a 10,8 milioni di euro (rispetto ai 9,2 milioni del 2017), ricavi a 159,7 milioni di euro (130,7 mln nel 2017),  – EBITDA*  a 30,8 milioni di euro (23,2 mln nel 2017)
In crescita anche i ricavi e la redditività operativa.
Proposto un dividendo lordo di 18 centesimi per azione. Il consiglio d’amministrazione ha approvato il 21 marzo  il bilancio consolidato che verrà sottoposto alla assemblea dei soci il prossimo 30 aprile.
Al 31 dicembre 2018 la Posizione Finanziaria Netta del Gruppo è pari a 68,9 milioni di euro, contro i 51,3 del 2017. La crescita dell’indebitamento, peraltro inferiore alle attese, è dovuta alla politica di acquisizioni nel settore degli allestimenti in Italia e negli Stati Uniti e all’inserimento in PFN di potenziali debiti per put option legati alle acquisizioni. Il rapporto tra Posizione Finanziaria Netta e EBITDA, pari a 2,2 esattamente come l’anno precedente, è ampiamente sostenibile.
Il patrimonio netto consolidato al 31 dicembre 2018 è pari a 114,6 milioni di euro – valore esposto al lordo della riserva negativa iscritta a fronte del citato debito per put option (+8% sui 106,1 mln di euro del 2017).
Il confronto con i riferimenti dell’anno precedente deve tener conto di alcune modifiche del perimetro di consolidamento (dal marzo 2018 è entrata a far parte del Gruppo IEG la Società di allestimenti fieristici statunitense FB International Inc. e dal 1 settembre le società di allestimenti Prostand Srl e Colorcom Allestimenti Fieristici Srl) e dell’assenza, nel 2017, di due manifestazioni biennali presenti solo negli anni pari: Tecnargilla e IBE-International Bus Expo. Per contro il 2017 aveva beneficiato delle manifestazioni A.B. Tech Expo a Rimini, che ha cadenza triennale, e Koinè a Vicenza che ha cadenza biennale.
La capogruppo chiude l’esercizio con 119,8 milioni di Euro di ricavi totali (+9,5% rispetto ai 109,4 mln del 2017), un EBITDA1 di 26,0 mln (+18% sui 22,0 mln del 2017 e dopo aver spesato tutti i costi sostenuti per le operazioni straordinarie connesse al progetto di quotazione) e un utile netto di 9,9 mln (+12,8 % rispetto agli 8,7 mln del 2017).
Il consiglio di Amministrazione ha proposto alla Assemblea dei Soci del prossimo 30 aprile la distribuzione di un dividendo lordo per azione (DPS) di 18 centesimi – per un ammontare totale di circa 5,5 milioni di utile netto proposto in distribuzione – a fronte di un EPS di 32,2 centesimi.

Risultati per segmento di attività nell’esercizio 2018

I risultati conseguiti nel 2018 confermano la posizione di leadership di IEG nella gestione di manifestazioni direttamente organizzate e conseguentemente per redditività del business. Nel 2018, nel complesso delle sedi espositive e congressuali di Rimini e Vicenza, IEG ha totalizzato 53 manifestazioni e 181 tra congressi ed eventi.
I ricavi della attività relative alle manifestazioni fieristiche rappresentano circa il 62% del totale consolidato (oltre il 98% derivante da eventi direttamente organizzati) in crescita del 12% sull’anno precedente. Sostanzialmente stabili i ricavi da eventi congressuali (che rappresentano oltre l’8% dei ricavi consolidati). I ricavi da Servizi correlati quali allestimenti, ristorazione e pulizie sono pari a circa 40,1 milioni (in forte incremento sull’anno precedente principalmente per effetto delle già citate acquisizioni). Infine i ricavi della linea Editoria, Sport e Altre attività, anch’essi in significativa crescita, ammontano a circa il 4% dei ricavi totali del Gruppo IEG.

Evoluzione prevedibile della gestione

Il management di IEG – in questo supportato dai positivi risultati del primo trimestre 2019 – è confidente di raggiungere anche nell’anno in corso gli ambiziosi obiettivi di crescita e di redditività previsti dal budget.

Italian Exhibition Group (IEG) è leader in Italia nell’organizzazione di eventi fieristici e tra i principali operatori del settore fieristico e dei congressi a livello europeo, con le strutture di Rimini e Vicenza. Il Gruppo IEG si distingue nell’organizzazione di eventi in cinque categorie: Food & Beverage; Jewellery & Fashion; Tourism, Hospitality and Lifestyle; Wellness and Leisure; Green & Technology. Negli ultimi anni, IEG ha avviato un importante percorso di espansione all’estero, anche attraverso la conclusione di joint ventures con operatori locali (ad esempio negli Stati Uniti, Emirati Arabi e in Cina). IEG ha chiuso il bilancio 2018 con ricavi totali consolidati di 159,7 mln di euro, un EBITDA di 30,8 mln e un utile netto consolidato di 10,8 mln. Nel 2018, IEG, nel complesso delle sedi espositive e congressuali di Rimini e Vicenza, ha totalizzato 53 fiere organizzate o ospitate e 181 eventi congressuali. www.iegexpo.it

*L’EBITDA è rappresentato dal risultato operativo al lordo degli ammortamenti. L’EBITDA è una misura definita ed utilizzata dal Gruppo per monitorare e valutare l’andamento operativo del Gruppo, ma non è definita nell’ambito dagli IFRS; pertanto non deve essere considerata una misura alternativa per la valutazione dell’andamento del risultato operativo del Gruppo. La Società ritiene che l’EBITDA sia un importante parametro per la misurazione della performance del Gruppo in quanto permette di analizzare la marginalità dello stesso eliminando gli effetti derivanti da elementi economici non ricorrenti. Poiché l’EBITDA non è una misura la cui determinazione è regolamentata dai principi contabili di riferimento per la predisposizione dei bilanci consolidati del Gruppo, il criterio applicato per la determinazione dell’EBITDA potrebbe non essere omogeneo con quello adottato da altri gruppi, e pertanto potrebbe non essere comparabile.

Articolo precedente

Riccione. Aspettando il Giro d’Italia piscina rosa

Articolo seguente

Cattolica. Spazio°Z di Radio Talpa, la scrittrice Ester Viola presenta “Gli spaiati”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Cinema, il cartellone agli Agostiniani

11 Giugno 2025
Angelo Turchini
Focus

Rimini. Addio allo storico Angelo Turchini. Il ricordo di Emma Petitti

11 Giugno 2025
Eventi

Rimini. Enzo Pirroni presenta il libro “Riminesità” il 12 giugno alle 18 in Cineteca

11 Giugno 2025
Gio Urbinati
Focus

Rimini. Chiusura del laboratorio dello scultore ceramista Gio Urbinati, una mostra ed eventi

9 Giugno 2025
Focus

Rimini. 25 anni di Rimini For Mutoko tra sport e solidarietà: tutti gli eventi estivi nel ricordo di un amico

9 Giugno 2025
Emma Petitti
Focus

Rimini. Petitti (Pd): “Serve uno strumento nuovo, specifico per gli stagionali del turismo. Meno precarietà e più diritti, ai referendum dell’8 e del 9 votiamo cinque si”

6 Giugno 2025
Focus

REFERENDUM 8 e 9 GIUGNO, PERCHÉ PARTECIPARE

6 Giugno 2025
In primo piano

Voto domiciliare per disabili: ci vuole il certificato del certificato d’invalidità. Roba kafkiana… Cari cittadini, che fare?

6 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Spazio°Z di Radio Talpa, la scrittrice Ester Viola presenta "Gli spaiati"

Gabicce Mare. Fuochi di San Giuseppe in spiaggia (Bagni 28) sabato 23 marzo ore 20

San Giovanni in Marignano. Poesia ragazzi, la seconda edizione de "Il sogno del mare" nel nome di Rosita Nicoletti.

San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, comico e ragazzi per il fine settimana

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-