• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Comune, lotta all’evasione. Nel 2018, recuperati 11,4 milioni

Redazione di Redazione
9 Febbraio 2019
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Rimini, Palazzo Garampi

Rimini, Palazzo Garampi

Rimini, palazzo comunale

Recupero evasione tributi sugli immobili e imposta di soggiorno: nel 2018 sono stati recuperati 11.400.000 di tributi, di cui 5.500.000 relativi la partita legata all’Imu sulle piattaforme (ENI), i 6.000.000 restanti sono, comunque, superiori all’anno precedente. Altrettanto impegno è stato investito nel recupero dei mancati riversamenti da parte dei gestori delle strutture ricettive dell’imposta di soggiorno versata dai turisti, che, nel 2018, ha visto l’ottenimento di risultati superiori alle aspettative: sono stati contestati 375.000 euro, di cui già pagati oltre il 65% (245.000 euro).

Contrasto all’evasione tributaria, in campo un nuovo pacchetto di azioni. Si va dall’esclusione dalle gare pubbliche fino alla revoca dell’utilizzo di suolo pubblico per le attività non in regola con i tributi. In arrivo una task force per i controlli. Nella prima fase, in due anni recuperati 10 milioni di Tari non versata attraverso la tax compliance

Queste le principali azioni
iniziativa congiunta tra Comune, Asl, Ispettorato provinciale del lavoro e altri enti preposti per controlli discrezionali sulla regolarità dei pubblici esercizi e per il rispetto delle normative igienico-sanitarie. I controlli saranno effettuati a partire dalle attività che risultano nella cosiddetta “blacklist” e cioè i principali evasori Tari. La mancanza dei requisiti igienico-sanitari può essere propedeutica ad una successiva sospensione della licenza;
inserimento nel regolamento che disciplina la gestione delle entrate tributarie di un articolo che prevede l’esclusione dalle gare pubbliche per i soggetti che non risultano essere in regola con i pagamenti dei tributi;
modifica al regolamento Cosap che introduce il diniego, la sospensione, la revoca del titolo abilitativo rilasciato per l’occupazione del suolo pubblico per quelle attività che non sono in regola con il pagamento dei tributi;
diniego della prevista riduzione tariffaria per le attività produttive, commerciali o di servizi che hanno schermato i contenitori della raccolta differenziata, se non sono in regola col pagamento dei tributi;
sistema di compensazioni tra chi dovrebbe usufruire di contributi o rimborsi e non è in regola col pagamento dei tributi locali;
sul piano legislativo, proseguire nell’azione parlamentare per la presentazione di un emendamento che preveda diniego, sospensione, revoca della licenza per chi evade i tributi locali.

Articolo precedente

Riccione. Polizia municipale, in dotazione tre defibrillatori

Articolo seguente

Rimini. Pecci, Lega. “Baldinini lascia Rimini, segno di decadenza”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Marzio Pecci, Lega

Rimini. Pecci, Lega. "Baldinini lascia Rimini, segno di decadenza"

Rimini. Emma Petitti: "Donne al centro della vita"

Rimini. Ordinanza: a Carnevale, vietati coriandoli e materiali di plastica. Sanzioni da 25 a 500 euro

Riccione. Trasporto pubblico, agevolazioni per persone in difficoltà e famiglie numerose

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16 22 Ottobre 2025
  • Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-