• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Rimini

Rimini. Regione, donne e lavoro: investiti 11 milioni di euro

Redazione di Redazione
20 Novembre 2019
in Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Emma Petitti

 

di Emma Petitti*

È avvilente che ci sia chi per giustificare la sua mancata partecipazione al bando regionale su donne e lavoro debba screditare ed etichettare come “spot”  il sostegno della Regione Emilia-Romagna all’occupazione femminile e al welfare aziendale.

Mi viene da pensare che vi siamo ragioni legate più a motivi propagandistici, piuttosto che al merito dell’iniziativa in sé. Trovo pericolosa, nonché dannosa per tutti, la tendenza di questi tempi a mettere l’interesse personale davanti al bene comune. Ma chiudo questa parentesi.

Definire questo bando un intervento da campagna elettorale significa dimenticare tutto il lavoro che come Regione abbiamo svolto in questi anni sul tema donne e lavoro.

Consapevoli della sua rilevanza sul piano etico e sociale e allo stesso tempo del suo enorme potenziale economico, ne abbiamo fatto da sempre una priorità della nostra agenda politica, dal Patto per il Lavoro alla promozione e valorizzazione della responsabilità sociale di impresa, dai numerosi bandi sulle pari opportunità alle politiche di welfare e conciliazione, dal bilancio di genere allo smart working.

Per le pari opportunità abbiamo investito oltre 11 milioni di euro e con questo bando finanziato 42 progetti, di cui 6 nel riminese, un risultato importante per la nostra provincia che ci parla di un tessuto attivo e sensibile.

Oggi siamo una delle regioni con il più alto tasso di occupazione femminile, oltre 10 punti superiore alla media nazionale, con oltre 85 mila imprese femminili. Non è un caso penso, ma il frutto appunto di una grande attenzione sul tema e un corollario di misure e interventi volti a favorire l’ingresso e la permanenza femminile nel mercato del lavoro e percorsi di carriera paritari con l’obiettivo di raggiungere una completa parità tra donne e uomini nel mondo produttivo e più in generale nelle famiglie e nella società.

I risultati di cui oggi ci possiamo fregiare sono merito di un costante lavoro portato avanti in sinergia su più livelli: Regione, Province, Comuni, Associazioni… Sulle politiche di genere esiste un principio di collaborazione tra realtà diverse e integrazione delle politiche che la Regione Emilia-Romagna conosce bene e ha fatto suo da tempo.

Assessore regionale alle Pari opportunità

Articolo precedente

Mondaino (Rimini). Teatro Dimora, la compagnia Big Action Money prepara nuovo spettacolo

Articolo seguente

Rimini. Museo Fellini, la giunta ufficializza l’istituzione. La città dei musei…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Villaggio Primo Maggio: consegnata alla città la nuova pista ciclabile che arriva al Parco Giovanni Paolo I

6 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Federico Fellini

Rimini. Museo Fellini, la giunta ufficializza l'istituzione. La città dei musei...

Riccione. Libreria Bianca & Volta, lettura animata il 23 novembre

Rimini. Pd, scelti i quattro candidati alle elezioni regionali del 26 gennaio

Rimini. Conferenza: "Alla riscoperta dei ponti di San Vito e la questione del Rubicone antico"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-