• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Emma Petitti: “Donne al centro della vita”

Redazione di Redazione
11 Febbraio 2019
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

L’intervento

Emma Petitti, assessore regionale

«Stiamo purtroppo assistendo a una fase storica e politica in cui il riconoscimento dell’autonomia e dei diritti delle donne sono sotto attacco. Dalla messa in discussione della legge 194, al ddl Pillon con il quale si sta cercando di mettere in serio pericolo anni di conquiste, alla continua denuncia di femminicidi e infanticidi. Alla luce di tutto questo, occorre con maggior determinazione dare concretezza alle politiche per la parità di genere nelle quali la sinistra crede, si riconosce e per le quali si è sempre battuta nel corso degli anni. Le politiche di genere devono diventare “politiche strutturali” interpretando il bisogno di uguaglianza. In un contesto governativo regressivo, dal punto di vista dell’emancipazione femminile, quale è quello attuale, occorre continuare a battersi per i diritti di libertà e fornire strumenti di garanzia, ora e per il futuro. I movimenti politici devono sapere cogliere e prendere spunto dalle esperienze positive, frutto del lavoro delle istituzioni come la Regione Emilia-Romagna. Non possiamo fare passi indietro con leggi oscurantiste. Ecco perché ora più che mai dobbiamo essere coesi, remare tutti insieme nella stessa direzione perché i diritti delle donne sono diritti di civiltà».

Così la riminese Emma Petitti, assessore alle Pari Opportunità della Regione Emilia-Romagna, in occasione di ‘Libere tutte. Idee, esperienze, desideri: donne che cambiano l’Italia’, l’appuntamento che si è tenuto questa mattina, domenica 10 febbraio, al Centro Civico Savena di Bologna.

Una sala gremita di simpatizzanti del centro sinistra che hanno voluto prendere parte alla Piazza Grande Donne del candidato alla segreteria del PD Nicola Zingaretti per riflettere sulle politiche per le donne.

Interventi strutturali che hanno unito crescita, innovazione e coesione sociale: sostegno al lavoro femminile; sfera del welfare con servizi educativi e fondo per la non autosufficienza in vista della grande sfida della conciliazione sui tempi di vita; bilanci di genere dei comuni per leggere gli impatti delle politiche pubbliche su donne e famiglie; sostegno alle imprese femminili e alle carte dei principi di responsabilità sociale.

Articolo precedente

Rimini. Pecci, Lega. “Baldinini lascia Rimini, segno di decadenza”

Articolo seguente

Rimini. Ordinanza: a Carnevale, vietati coriandoli e materiali di plastica. Sanzioni da 25 a 500 euro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Ordinanza: a Carnevale, vietati coriandoli e materiali di plastica. Sanzioni da 25 a 500 euro

Riccione. Trasporto pubblico, agevolazioni per persone in difficoltà e famiglie numerose

Cattolica. Sottopasso via Pantano, i colori dei murales sul cemento. Autori. Giacomo Vimini & C.

Pesaro. Lo scrittore Paolo Teobaldi celebrato dalla città

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16 22 Ottobre 2025
  • Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-