• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Giulio Calvisi, sottosegretario alla Difesa accompagnato a vedere la vergogna della nuova questura

Redazione di Redazione
5 Ottobre 2019
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Il sindaco di Rimini Andrea Gnassi ha accompagnato Giulio Calvisi, sottosegretario alla Difesa e Emma Petitti, assessore regionale al Bilancio accompagnato, a vedere la vergogna della nuova questura.
Dice Gnassi: “Questa mattina ho voluto personalmente accompagnare il Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi, insieme all’assessore regionale Emma Petitti in un doppio sopralluogo nella nostra città: il primo alla ‘vergogna’ dell’edificio della nuova Questura in via Ugo Bassi, il secondo presso la gloriosa caserma ‘Giulio Cesare’ lungo via Flaminia che ha appena chiuso i battenti. Nonostante abbiano alle spalle storie e vicende del tutto diverse, i due immobili sono legati a uno stesso filo: rischiano entrambi di diventare a breve due inaccettabili bubboni, spazi inutilizzati e potenzialmente a rischio degrado, a due passi dal centro storico di Rimini. E questo per tutta una serie di cause, chiarissime, di cui il principale responsabile è lo Stato Italiano. Quello che, per legge, dovrebbe fare gli interessi dei cittadini e che, sulla storiaccia dell’immobile di via Ugo Bassi ad esempio, ha invece procurato un danno enorme e continuo alla comunità locale. E non una volta sola: al di là della costruzione e del tiraemolla con il privato esecutore, del tutto inaffidabile, ricordo solo che neanche due anni fa il Governo italiano si era formalmente impegnato con un contratto sottoscritto a fare di quello spazio la nuova Cittadella della Sicurezza, al cui interno avrebbero giustamente trovato sede Polizia e Guardia di Finanza. Ma il cambio di Governo successivo ha mandato ancora una volta a carte e 48 ogni cosa, virando verso la soluzione ‘temporanea di 18 anni’ in piazzale Bornaccini e promettendo improbabili interventi del Cipe, pronto col denaro in mano. Il risultato è quello che vediamo purtroppo quotidianamente transitando per via Roma. La caserma ‘Giulio Cesare’ ha tutt’altra storia ma la fine potenzialmente corre uguale rischio, quello cioè di trasformarsi in un nuovo buco nero peraltro a due passi dalla stessa Questura. A fine luglio avevo detto che il tempo è finito, e Rimini non può più aspettare le parole di Roma. Poi è cambiato il Governo. Ho ripetuto queste cose stamattina al Sottosegretario Giulio Calvisi. Se il Governo non dirà e darà garanzie concrete e a stretto giro di posta sulla realizzazione della Cittadella della Sicurezza, come da protocollo firmato nel dicembre 2017, il Comune di Rimini vedrà di percorrere altre strade per risolvere il problema. Altre strade che potrebbero transitare anche per l’utilizzo proprio della ex caserma militare come luogo ove custodire l’attività, la logistica e gli spazi della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza. Un uso fattibile e sicuramente immediato. Ho potuto apprezzare durante il sopralluogo l’interesse e l’attenzione del sottosegretario Calvisi che si è impegnato a portare già nei prossimi giorni la questione all’attenzione del Ministro dell’Interno. Ringrazio ancora ma, ripeto, di tempo non ce n’è più. Non lo dico solo io, ma le donne e gli uomini di Polizia e Guardia di Finanza, e l’intera cittadinanza di Rimini”.
Articolo precedente

Rimini. Architetti, riuso del moderno come via della bellezza e di rigenerazione urbana

Articolo seguente

Sant’Agata Feltria. Ottobre, è Sagra del Tartufo… alla 35^ edizione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Tre milioni di euro per “DesTEENazione – Desideri in azione”

14 Ottobre 2025
Enzo Bosso
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 21 ottobre

14 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Cinema Fulgor, “Da Rimini a Gaza”, incontro con Marco Croatti e Michela Monte il 17 ottobre alle 19

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Pesaro. LA SICUREZZA SUL LAVORO, L’INCREMENTO DEGLI IMMIGRATI, I RICHIAMI DI MATTARELLA

12 Ottobre 2025
Focus

Gabicce Monte, festa patronale di Sant’Ermete Martire il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sant'Agata Feltria. Ottobre, è Sagra del Tartufo... alla 35^ edizione

Cattolica. Help! Mostra collettiva d'arte Amaci

Franco Arminio

Misano Adriatico. Franco Arminio racconta la bellezza del paesaggio... da salvaguardare...

Misano Adriatico. Il cantautore Davide Ricci in concerto all'Astra il 20 ottobre

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-