• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Libri, Gino Vignali presenta “Ci vuole orecchio” al Fulgor

Redazione di Redazione
28 Marzo 2019
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Gino Vignali

Libri, Gino Vignali presenta “Ci vuole orecchio” al Fulgor sabato 30 marzo, ore 17.  Dopo la felicissima prima puntata con la “La chiave di tutto” dello scorso maggio, torna a Rimini sabato 30 marzo Gino Vignali con una nuova inchiesta del vice questore Costanza Confalonieri Bonnet, ancora felice protagonista di trame incalzanti che si intrecciano in una Rimini primaverile e felliniana, tra segreti dell’alta società, equivoche atmosfere circensi e la seducente scenografia del Grand Hotel.
L’appuntamento per la presentazione dell’ultima opera di Gino Vignali, da qualche giorno in libreria per Solferino, “Ci vuole orecchio” avrà inizio alle ore 17 di sabato 30 Marzo 2019 nel cinema Fulgor di Rimini la presentazione a cui interverrà il sindaco di Rimini Andrea Gnassi, mentre all’estro di Gene Gnocchi è affidato il dialogo con l’autore con lectio “ La musica a colori” di Carlo Vanoni. Introduce e modera Mirco Pecci, libraio della libreria Riminese.
Il libro
Squadra che vince, e risolve casi, non si cambia e nella seconda puntata della trascinante serie gialla di Gino Vignali tornano in scena, al fianco di Costanza, l’ispettore capo Orlando Seneca Appicciafuoco, l’agente scelto Cecilia Cortellesi, e il vice sovrintendente Emerson Leichen Palmer Balducci, stavolta impegnato in un’indagine sotto copertura ad alto tasso di ignoranza.
L’autore
Gino Vignali è nato a Milano. Con l’amico Michele Mozzati forma la celebre coppia Gino&Michele: tra le tante attività, hanno partecipato alla nascita del cabaret Zelig e sono gli editori dell’agenda Smemoranda. Dopo i vari libri scritti con Michele, ha esordito come giallista con La chiave di tutto (Solferino 2018), il primo romanzo di una tetralogia riminese ambientata nelle quattro stagioni.

Ingresso al Cinema Fulgor (Corso d’Augusto 162, Rimini) è gratuito su prenotazione alla mail eventisolferino@rcs.it fino ad esaurimento posti.

Articolo precedente

Riccione. Spiaggia, partito il secondo ripascimento a Riccione Sud

Articolo seguente

Pesaro. Ricci: “Crisi Pica, chiusura inaccettabile. Lotteremo fino in fondo”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Villaggio Primo Maggio: consegnata alla città la nuova pista ciclabile che arriva al Parco Giovanni Paolo I

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Ricci: "Crisi Pica, chiusura inaccettabile. Lotteremo fino in fondo"

Misano Adriatico. Assohotel, Tiziana Frisoni presidente

Santarcangelo di Romagna. Presentazione del libro di Miro Gori "Rimini nel cinema"

Alberta Ferretti (a sinistra)

Cattolica. Alberta Ferretti sulla prima pagina dell'Ansa online

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Viale Ceccarini, pino troppo inclinato e pericoloso… 9 Luglio 2025
  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-