• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Marzio Pecci, Lega: “Non vendere il patrimonio del Valloni”

Redazione di Redazione
13 Gennaio 2019
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Marzio Pecci, Lega

Marzio Pecci, Lega

Marzio Pecci

di Marzio Pecci, candidato a sindaco per il centro-destra nel 2016

La notizia di stampa sulla decisione dell’assemblea dell’ASP Valloni di procedere alla vendita di beni per ripianare le perdite di bilancio lascia decisamente basita la Lega.
Da alcuni anni il Capogruppo in Consiglio Comunale Marzio Pecci, con interrogazioni al sindaco e con un esposto alla Corte dei Conti, ha denunciato la mala gestio dell’Ente ASP Valloni Marecchia chiedendo la sostituzione della governance dell’Istituto, che aveva palesato gravi irregolarità nella redazione dei bilanci e gravi carenze gestionali.
La Lega ha sempre contestato l’operazione di fusione tra ASP Casa Valloni e ASP Valle del Marecchia, perché non si erano rinvenute giustificazioni né economiche né sociali e perchè costituisce atto di pura follia dar corso alla fusione di un ente sano con uno indebitato e che si sarebbe invece dovuto sciogliere.
In risposta alle critiche del Capogruppo della Lega l’assessore ai servizi sociali Gloria Lisi aveva affermato che dal 2018 il bilancio dell’Ente, gravato da piccole perdite, sarebbe tornato in attivo.
Purtroppo la risposta bugiarda dell’assessore oggi è confermata dalle decisioni dell’assemblea dei soci che, per ripianare le perdite, si è vista obbligata a mettere in vendita una parte del patrimonio in spregio ai benefattori dell’Ente ed ai fruitori del servizio dell’ASP.
Su questo punto ritengo che i beni di cui si è decisa la vendita, aldilà della formale indicazione di inventario, siano da considerarsi appartenenti al patrimonio indisponibile dell’Ente, così come previsto dall’art. 34 dello Statuto e destinati al pubblico servizio per cui l’ASP stessa ha ragione di esistere e per questo non possono essere venduti.
D’altro canto appare evidente che la gestione del patrimonio possa ritenersi legittima solo in quanto volta alla sua valorizzazione e non già alla sua dispersione ai fini di ripianamento delle perdite.
Questa ultima vicenda conferma che il Consiglio di Amministrazione dell’ASP Valloni è del tutto inadeguato alla gestione e che, nell’attesa della decisione della Corte dei Conti, deve essere rimosso con particolare urgenza attesa la manifesta incapacità gestionale ed il persistente pregiudizio patrimoniale che ne deriva, in misura sempre più preoccupante.

 

Articolo precedente

Pesaro. Il sindaco Ricci dai barbieri per “capire” Pesaro

Articolo seguente

Rimini. Sigep, in vetrina quasi 1.250 aziende

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male

20 Novembre 2025
Pietro Del Soldà
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17

20 Novembre 2025
Corrado Della Vista, presidente Conflavoro PMI RiminiLuca Romano, responsabile Conflavoro Ristorazione
Attualità

Rimini. Ristorante “Da Lucio”, è stella Michelin

20 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Matteo Zaccarini
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30

19 Novembre 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini. Arte, nel 2026 mostra dossier con la Pietà di Bellini e il San Sebastiano di Mantegna al Museo della Città “Luigi Tonini”

19 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Riparte il progetto “Legalità e Sicurezza sul Lavoro”: oltre 60 incontri nelle scuole superiori di Rimini e provincia

18 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Sigep, in vetrina quasi 1.250 aziende

San Clemente. Enio Ottaviani Vini, il prestigioso Touring Club premia il Pagadebit con la Corona d'Oro

Rimini. Economia, secondo i conti Ue stiamo crescendo troppo

Riccione. Passeggiata e viale Tasso, progetti di riqualificazione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-