• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Gennaio 18, 2023
8 °c
Rimini
7 ° Gio
5 ° Ven
4 ° Sab
4 ° Dom
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Sigismondo d’oro 2019, al semiologo Paolo Fabbri e allo scrittore Marco Missiroli

Redazione di Redazione
10 Dicembre 2019
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 min read
A A
fabbripaolo
fabbripaolo Paolo Fabbri
missiirolimarco9 Marco Missiroli

Sigismondo d’oro 2019, al semiologo  Paolo  Fabbri e e allo scrittore  Marco Missiroli. La consegna del riconoscimento civico avverrà nel corso della cerimonia del “Saluto di Fine anno” al Teatro Galli.
“Fabbri e Missiroli, due intellettuali di generazioni diverse, che hanno riflettuto da visioni e prospettive eterogenee sul tema dei segni, della parola e delle cose definite dalle parole. La capacità cioè di afferrare il significato oltre le superficie di quanto accade nella società e nelle relazioni tra persone attraverso l’esercizio della conoscenza, del confronto aperto, della creatività.  Alla vigilia del 2020, l’anno del centenario della nascita di Federico Fellini, immortale autore del ‘tutto s’immagina’, il Sigismondo d’Oro sottolinea l’importanza e la necessità di uno sguardo differente sulle cose, utilizzando le parole, leggendo i segni, per interpretare una società sempre più complessa ma proprio per questo bisognosa come non mai della relazione tra persone e tra idee. Come Rimini, città in cambiamento, alla ricerca di una nuova via oltre l’immobilismo, la superficie e la convenienza, Paolo Fabbri e Marco Missiroli nella loro vita hanno dimostrato e  dimostrano l’assoluto bisogno di una visione non convenzionale del presente e della realtà, onorando ogni giorno la natura stessa del lavoro intellettuale”.

Articolo precedente

Rimini. La città lo riabbraccia con una mostra: “Fellini 100 Genio immortale”

Articolo seguente

Rimini. Museo della Città, il Fai guida alla scoperta dei calici antichi di Renzo Sancisi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

riminitempioweb
Focus

Rimini, appuntamenti dal 21 al 25 gennaio durante il Sigep

17 Gennaio 2023
Gigi Giannini
Focus

Addio a Gigi Giannini, uno dei pionieri del turismo misanese. Sua la prima pizzeria di Misano, il primo residence…

16 Gennaio 2023
schleyncomitato23
Focus

“Parte di noi”, nasce comitato provinciale Elly Schlein segretario nazionale del Pd

16 Gennaio 2023
Marco Croatti
Focus

Croatti, M5S: “I candidati alla segreteria del Pd smettano di parlare del M5S”

15 Gennaio 2023
Mario Galasso
Focus

“Dalla parte degli ultimi”. Ne parlano Mario Galasso, Giuseppe Chicchi e Chiara Bellini

14 Gennaio 2023
Marco Croatti
Focus

Senatore Croatti: “Imprese balneari, governo irresponsabile”

13 Gennaio 2023
riminitempioweb
Cultura

Rimini: visitare teatro Galli, Tempio Malatestiano e area archeologica di San Vito

13 Gennaio 2023
Claudio Muccioli con papa Ratzinger
Focus

San Marino, quando Claudio Muccioli incontra papa Ratzinger

16 Gennaio 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
riminisancisi

Rimini. Museo della Città, il Fai guida alla scoperta dei calici antichi di Renzo Sancisi

cetaceacalendario

Riccione. Fondazione Cetacea, bel calendario grazie a Photosì

petittiorlando9

Cattolica. Elezioni regionali, Spazio Z° Radio Talpa ospita Emma Petitti

Marzio Pecci, Lega

Rimini. Marzio Pecci: "Che fine hanno fatto le 30 opere di Gruau?"

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini, appuntamenti dal 21 al 25 gennaio durante il Sigep 17 Gennaio 2023
  • Briglia sul Conca e pignoni di pietra sul Marecchia. Costo: 350mila euro dalla Regione 17 Gennaio 2023
  • Presepe vivente, buona annata con 2.500 presenze 16 Gennaio 2023
  • Matteo Messina Denaro, l’arresto del super latitante mafioso dopo 30 anni 16 Gennaio 2023
  • Addio a Gigi Giannini, uno dei pionieri del turismo misanese. Sua la prima pizzeria di Misano, il primo residence… 16 Gennaio 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle provincie di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In