• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Teatro Galli, mille migrazioni in musica con Avi Avital (mandolino) e Giovanni Sollima (violoncello)

Redazione di Redazione
19 Novembre 2019
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Avi Avital
Giovanni Sollima
Teatro Galli, mille migrazioni in musica con Avi Avital (mandolino) e Giovanni Sollima (violoncello). Molto più che un concerto l’incontro tra due acclamati artisti  giovedì 21 novembre  – ore 21. L’occasione per un appassionante viaggio nella storia della musica, dal barocco all’epoca attuale, nuovo appuntamento del ciclo di musiche da camera della Sagra Musicale Malatestiana.
Si intitola Roots il programma originale concepito da Sollima e Avital spaziando nel tempo e nella storia della musica. “Il tema del viaggio, delle radici e dei flussi migratori mi accompagna da sempre – spiega il musicista siciliano-  e forse non è una coincidenza che, adesso, con Avi Avital sia nato un progetto a due voci e che, almeno nei nostri desideri, ne evocherebbe milioni. Con i nostri strumenti, mandolino e violoncello, ripercorriamo territori, culture, canti ed epoche che hanno visto gente spostarsi da un luogo all’altro, fuggire, creare nuove radici, custodirne le antiche. Due voci, due strumenti, un racconto che tocca a tratti la sfera privata, le nostre storie, i nostri antenati e la nostra provenienza. Ci siamo chiesti quale fosse in realtà il punto, come sempre e per sempre ci troveremo ad andare da qualche parte nella speranza di cambiare la nostra vita. Come milioni di persone. Una diaspora. Il punto è, perché? Cosa ci spinge? La risposta forse la conosciamo ma continuiamo a chiedercelo”.

Vincitore di un Grammy Award, Avi Avital è uno dei principali ambasciatori del suo strumento ed è stato paragonato ad Andres Segovia e Jascha Heifitz. Più di cento composizioni contemporanee sono state scritte per lui. Rafforzato dal suo contagioso spirito di avventura e dal rapporto caloroso che Avi Avital riesce ad ottenere con il pubblico, il mandolino sta divenendo sempre più uno strumento al centro dell’attenzione e delle scene.
Originario di Palermo, Giovanni Sollima ancora adolescente intraprende una brillante carriera internazionale di violoncellista, collaborando con musicisti come Claudio Abbado, Martha Argerich, Jorg Demus e Giuseppe Sinopoli. Per il cinema e la televisione Sollima ha composto per Marco Tullio Giordana, Peter Greenaway, Carlos Saura , John Turturro, Lasse Gjertsen, Maurizio Zaccaro, Franco Battiato, collaborando, campo teatrale, con registi come Bob Wilson e Peter Stein.

Con le pagine di Salomone Rossi, Antonio Vivaldi, Benedetto Marcello, Dario Castello, Avi Avital, Aldo Finzi e di Eliodoro Sollima, padre del violoncellista e come lui compositore, Roots è un atlante musicale che rifiuta filtri e divisioni di generi, viaggiando tra le epoche, attraverso canti popolari, danze, componimenti sacri e profani dal Kletzmer all’Arbëreshë di Sicilia passando per il Nord Africa senza tralasciare il Barocco, il ‘900 e l’epoca attuale.

Biglietteria
Biglietti da 10 a 25 euro. Prevendita alla biglietteria del Teatro Galli (piazza Cavour 22), dal martedì al sabato dalle 10 alle 14, martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17.30. Tel. 0541 793811, biglietteriateatro@comune.rimini.it. I biglietti sono in vendita anche on line sul sito del Teatro Galli (www.teatrogalli.it) e sul canale Vivaticket. 

Articolo precedente

Cattolica. Patrick Fogli presenta il libro “Il signore delle maschere”

Articolo seguente

San Clemente (Rimini). Teatro Villa, Godot del Teatro delle Ombre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Foto Roberto Masi
Focus

Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa

15 Maggio 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Rimini 15-05-2005 - Promozione Rimini calcio in serie B. © Manuel Migliorini - Adriapress.
Rimini

Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Maggio mese delle famiglie, tutti gli appuntamenti

13 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Clemente (Rimini). Teatro Villa, Godot del Teatro delle Ombre

Rimini. Teatro degli Atti, tra dramma e commedia la storia di Ceausescu e signora

Mondaino (Rimini). Teatro Dimora, la compagnia Big Action Money prepara nuovo spettacolo

Rimini. Regione, donne e lavoro: investiti 11 milioni di euro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-