• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini- Variante SS16, strana litigata Pd e M5S

Redazione di Redazione
19 Maggio 2019
in In primo piano, Misano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Il ministero non concede la proroga della valutazione impatto ambientale per la variante alla Strada statale 16. Divisi nella valutazione Pd e M5S. Chi scrive pensa che sia giusto e che venga trovata una soluzione in grado di non devastare l’ambiente e la qualità di vita dei cittadini che subiscono la variante. Questo balletto ministeriale afferma che la “decisione” ha più logiche politiche che di rispetto del creato.

Marco Croatti, parlamentare riminese del M5S: “Il parere negativo alla concessione della proroga della valutazione di impatto
ambientale (VIA), richiesta da ANAS al Ministero dell’Ambiente, è stato deciso da una
commissione tecnica di verifica con motivazioni di carattere ambientale.
Evidenzio che questo parere è firmato da tecnici e non da esponenti politici.
Politicamente riteniamo questa opera strategica per il territorio, tanto che proprio questo governo
ha finanziato con 170 milioni il primo stralcio della variante alla SS16 tramite l’accordo di
programma con ANAS.
Riteniamo naturalmente fondamentale che siano valutati, affrontati e risolti i rilievi ambientali
sollevati dalla commissione, che attende nelle prossime settimane le osservazioni e la
documentazione di ANAS su questo parere.
Da parte mia assicuro che da tempo seguo con attenzione la vicenda e che sul tema ho già
incontrato più volte sia ANAS che i tecnici del ministero. Auspico che nell’interesse del territorio
questa partita sia affrontata con spirito collaborativo e costruttivo da tutte le componenti
istituzionali”.

Replicano Nadia Rossi e Giorgio Pruccoli, consiglieri regionale del Pd: “Incomprensibile il rifiuto da parte del Ministero dell’Ambiente nel non voler concedere la proroga alla Valutazione d’Impatto Ambientale per la variante alla SS 16 Adriatica, soprattutto dopo che lo stesso Ministero aveva espresso parere favorevole a tale iter autorizzativo nel non lontano 2013.

Questa decisione schizofrenica del Ministero dell’Ambiente – proseguono i consiglieri Pd – è un colpo durissimo alla pianificazione del territorio. La variante al vecchio tracciato dell’Adriatica è infrastruttura assolutamente essenziale, soprattutto per un territorio che non solo richiama ogni anno oltre 27 milioni di turisti e che, oltre ad aree densamente abitate e con un attivo tessuto produttivo, annovera al suo interno un Aeroporto internazionale ed un quartiere fieristico di rilevanza continentale.
Asserire che con la Variante la qualità dell’aria peggiorerebbe – proseguono Rossi e Pruccoli – è quasi una presa in giro. Che la qualità dell’aria sia una preoccupazione è oltremodo evidente. L’Italia e le Regioni della Pianura Padana sono in procedura d’infrazione per tale problema. L’Emilia-Romagna, a differenza di Piemonte, Veneto e Lombardia ha fatto decisi passi avanti, in perfetta solitudine, per proporre soluzioni a tale problema. Ci domandiamo e domandiamo al Ministero e a tutti i cittadini quale possa essere la qualità dell’aria se manterremo solo il vecchio tracciato dell’Adriatica costringendo un fiume di macchine a continuare il transito all’interno degli abitati di una zona densamente abitata che va da Bellaria a Igea Marina a Misano. Nei prossimi minuti – concludono i consiglieri regionali Pd – presenteremo una Interrogazione urgente alla Giunta regionale chiedendo un preciso impegno in sede di Conferenza Stato-Regioni per la prosecuzione del progetto alla variante della SS16 Adriatica. Per adesso allo sconcerto per l’azione del Ministero dell’Ambiente, si aggiunge lo sconforto nel registrare come gli eletti locali di Lega e 5 Stelle si guardino bene dal difendere i propri territori ma si accontentino di prendere ordini in maniera del tutto irresponsabile.”

Articolo precedente

Riccione. Giro d’Italia, Cassani e Bartoletti presentano l’Almanacco del ciclismo

Articolo seguente

Riccione. Giro d’Italia. Giornalista Rai: “Dal castello degli Agolanti si vede la Dalmazia…” Peccato che non sia vero

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Eventi

Misano Liberazione: il programma del 25 aprile

24 Aprile 2025
Paolo Leurini
Misano

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

23 Aprile 2025
Cronaca

Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio

23 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Giro d'Italia. Giornalista Rai: "Dal castello degli Agolanti si vede la Dalmazia..." Peccato che non sia vero

Riccione, castello degli Agolanti

Riccione. Agolanti, artigianato di qualità al castello il 25 e 26 maggio

Riccione. Giro d'Italia, è la sesta volta

Pesaro. Villa Caprile aperta: villa illuminata da letteratura, arte, musica, eno-gastronomia e artigianato

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-