• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Saludecio. Saluserbe: piante, fiori, cibo e cultura in uno dei borghi malatestiani più belli del Riminese

Redazione di Redazione
24 Aprile 2019
in In primo piano, Saludecio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Saluserbe: piante, fiori, cibo e cultura in uno dei borghi malatestiani più belli del Riminese. Al via la 32a edizione: mostre, incontri e mercatini a tema dedicati a fiori, api e miele. La tradizionale manifestazione dedicata agli amanti della natura, del mangiare e vivere sano e a tutti coloro che hanno “il cuore verde”. Il 24 e il 25 aprile sono protagoniste le mellifere, fiori carichi di nettare, dall’Acacia alla Zinnia, che attirano le api con i loro colori vistosi, i profumi intensi, l’aspetto invitante.
Ma l’occasione è ghiotta anche per i tanti visitatori del meraviglioso borgo, ricco di arte e cultura, su un colle verdissimo. Il programma di SalusErbe è amplissimo e con proposte per tutti, dagli appassionati di ciò che è naturale agli amanti del vivere all’aria aperta alle famiglie con i bambini. Ci saranno incontri, spettacoli, workshop, mostre, fiori, giochi per i più piccoli e sorprese, aggiunti ad un mercatino di primavera coloratissimo, con curiosità, alimentazione, cosmetica, erboristeria, florovivaismo.
Da segnalare fra i tanti eventi, gli incontri di approfondimento nella sala consiliare del Palazzo municipale (piazza Santo Amato Ronconi) dedicati all’apicoltura, alla dieta mediterranea (pomeriggio di domani), alla “depurazione” del corpo e agli archetipi e miti legati alla vegetazione (il 25).
Gli incontri si tengono invece in vari luoghi del paese. Biodanza al pomeriggio nella sala polivalente della Biblioteca; massaggio kobido nella saletta della Biblioteca; al parco della Pace fuori porta Montanara laboratori e giochi creativi, letture, progetti educativi e incontri di prevenzione per piccoli e grandi.
Da non perdere al largo Santiago de Compostela (di fronte alla Baita dei Tigli) lo spettacolo “Alla scoperta della volta celeste” promosso dall’Osservatorio Copernico (il 24 e il 25 aprile, dalle 10.30 a sera), mentre il 25 alle 17 nella sala consiliare del Municipio si tiene lo show cooking con laboratorio di pasticceria vegana.
Passeggiando in paese si scopriranno mostre d’arte, fotografia e artigianato dedicate al tema del fiori e delle api, ma anche al territorio, al paesaggio e alla storia.
Ricchissimo infine il programma degli spettacoli, con campane tibetane, danza, performance acrobatiche, animazione, clown, piece teatrali, ludobus e proiezioni.
Accanto al mercatino di prodotti erboristici, bio e naturali, c’è la soddisfazione pure per il palato con cibi e delizie verdi proposti nei menù a tema dei ristoranti, negozi e chioschi saludecesi.

Articolo precedente

Rimini. “Libri & code”, iniziativa del Canile di Rimini

Articolo seguente

Rimini. Biblioteca Gambalunga, buon compleanno. 400 anni di storia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Foto Gianluca Forlani
Focus

Saludecio. Dilvo Polidori, ultimo grande abbraccio

20 Maggio 2025
Dilvo Polidori
Focus

Saludecio. “Continuiamo insieme per il bene comune”: “Grazie Dilvo, una vita per Saludecio”

19 Maggio 2025
Dilvo Polidori
Focus

Saludecio. Addio a Dilvo Polidori, quel signore sindaco di Saludecio per 20 anni

20 Maggio 2025
Vignetta di Cecco
In primo piano

Primo Maggio. Egregio presidente Mattarella, gentilissima presidente Meloni, gentilissima Schlein, egregio segretario Landini quanta retorica… Le grida di papa Francesco

2 Maggio 2025
Cattolica day 2025
Cattolica

Cattolica Day all’Acquario di Cattolica per la festa del patrono

28 Aprile 2025
Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Economia

Economia. Perché all’Europa conviene mostrarsi falco

16 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Biblioteca Gambalunga, buon compleanno. 400 anni di storia

Saludecio. Saluserbe, gemellaggio con Orria l'altra città dei murales

Pesaro. Festa della Liberazione, inno alla dignità dell'uomo

Rimini: 25 aprile: festa della Liberazione, festa della Dignità. La commovente elegia del riminese Guido Nozzoli

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte 23 Maggio 2025
  • Si avvicina la maturità… quel fascino perduto? 23 Maggio 2025
  • Misano Hello Spring: fine settimana con artigianato, fiori e spettacoli di bolle 23 Maggio 2025
  • Montefiore Conca: camminare nell’arte, natura e grande panca 23 Maggio 2025
  • Riccione. Aquafàn riapre il primo giugno 23 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-