• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Clemente (Rimini). Teatro Villa, Godot del Teatro delle Ombre

Redazione di Redazione
19 Novembre 2019
in Focus, San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Al Teatro Villa spazio alle giovani compagnie con Godot del Teatro Delle Ombre. Sabato 23 novembre alle ore 21 la giovane compagnia pesarese Teatro delle Ombre ci conduce dentro un lettura del capolavoro del Teatro dell’assurdo di Samuel Beckett con Godot. Dopo lo spettacolo, restiamo in compagnia degli artisti con la degustazione di birra artigianale a cura di Birra Amarcord.
Con Enrica Arseni, Alberto Campagna, Davide Campagna, Tommaso Cocon, Eleonora Gambini, Iliana Metushi, Gigliola Tagliaferri, Alessandro Paolucci.
Scene e costumi Chiara Lavana e Nicole Vitali
Regia e drammaturgia Ciro Limone
Tratto da Aspettando Godot di Samuel Beckett, il lavoro di questa interessante giovane compagnia pesarese contamina “l’assurdo” del testo originale con rimandi alla gestualità del teatro della Commedia dell’Arte, con echi dell’indagine psicologica di tipo freudiano e riferimenti alla potente iconografia del Vangelo Cristiano. Personaggi vagano dentro i loro stessi abiti di scena e recitano battute a cui essi stessi sembrano sentirsi estranei. Il teatro di Beckett è come un Teatro di naufraghi, che indaga quel senso di vuoto di cui è fatto l’uomo, non solo l’uomo beckettiano.
Spettacolo realizzato col patrocinio del Comune di Pesaro e del Consiglio Regionale Marche.

Il Teatro delle Ombre opera a Pesaro dal 2001 nel campo della formazione artistica attraverso laboratori di teatro dai bambini di 5 anni fino agli adulti; dell’organizzazione eventi con la rassegna domenicale di teatro per ragazzi e famiglie “Al Borgo incantato”;  della produzione e distribuzione spettacoli per un pubblico di ragazzi e per adulti: questi ultimi in particolare sono frutto di uno studio basato principalmente sul dialetto d’autore per riscoprire la parola delle nostre radici attraverso i testi di grandi poeti e scrittori del territorio.

La piccola stagione del Teatro Villa è organizzata da Città Teatro e dal Comune di San Clemente (RN), con il contributo della Regione Emilia Romagna.
Grazie a Birra Amarcord e Corriere di Romagna.

Biglietti spettacoli serali: Intero 12,00€; ridotto 10,00€ (Iscritti ai laboratori del Teatro Villa, Carta DocPer, YoungERcard, Valle dei Teatri Card, riduzioni di legge (under 18, over 65, invalidi, militari); ridotto residenti Comune di San Clemente 8€.
Abbonamento: 4 spettacoli a scelta € 40,00 (escluso spettacolo di Pre-capodanno)
Biglietteria: I biglietti sono in vendita il giorno dello spettacolo presso la cassa del Teatro Villa. La biglietteria apre un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Prenotazioni telefoniche e mail: tel 391-3360676 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13).
mail: teatrovilla@cittateatro.it (specificando nome, numero di posti e spettacolo)

Prevendita (senza commissione): Edicola Pensieri & Parole, via Tavoleto 1801, S. Andrea in Casale (di fianco al Conad City), tel. 0541-989400

Teatro Giustiniano Villa- via Tavoleto 69, frazione Sant’Andrea in Casale San Clemente (RN)
Informazioni tel 391-3360676 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13).

WEB:http://www.cittateatro.it/teatrovilla – FB: Città Teatro e Piccola Stagione / Città Teatro
CON PREGHIERA DI DIFFUSIONE. GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE.
Articolo precedente

Rimini. Teatro Galli, mille migrazioni in musica con Avi Avital (mandolino) e Giovanni Sollima (violoncello)

Articolo seguente

Rimini. Teatro degli Atti, tra dramma e commedia la storia di Ceausescu e signora

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

6 Agosto 2025
Da sinistra: Stefano Di Vozzo, Jamil Sadegholvaad e Emiliano Rampini
Focus

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza

6 Agosto 2025
Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Maurizio Saggion con il sindaco Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente. Enoagroalimentare, Maurizio Saggion ambasciatore per San Clemente…

6 Agosto 2025
Focus

Verucchio. Pinacoteca di Verucchio: “Ma come fate ad avere qui questi quadri”. Grazie a Gerardo Filiberto Dasi

5 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Teatro degli Atti, tra dramma e commedia la storia di Ceausescu e signora

Mondaino (Rimini). Teatro Dimora, la compagnia Big Action Money prepara nuovo spettacolo

Rimini. Regione, donne e lavoro: investiti 11 milioni di euro

Federico Fellini

Rimini. Museo Fellini, la giunta ufficializza l'istituzione. La città dei musei...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-