• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Clemente (Rimini). Teatro Villa, Godot del Teatro delle Ombre

Redazione di Redazione
19 Novembre 2019
in Focus, San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Al Teatro Villa spazio alle giovani compagnie con Godot del Teatro Delle Ombre. Sabato 23 novembre alle ore 21 la giovane compagnia pesarese Teatro delle Ombre ci conduce dentro un lettura del capolavoro del Teatro dell’assurdo di Samuel Beckett con Godot. Dopo lo spettacolo, restiamo in compagnia degli artisti con la degustazione di birra artigianale a cura di Birra Amarcord.
Con Enrica Arseni, Alberto Campagna, Davide Campagna, Tommaso Cocon, Eleonora Gambini, Iliana Metushi, Gigliola Tagliaferri, Alessandro Paolucci.
Scene e costumi Chiara Lavana e Nicole Vitali
Regia e drammaturgia Ciro Limone
Tratto da Aspettando Godot di Samuel Beckett, il lavoro di questa interessante giovane compagnia pesarese contamina “l’assurdo” del testo originale con rimandi alla gestualità del teatro della Commedia dell’Arte, con echi dell’indagine psicologica di tipo freudiano e riferimenti alla potente iconografia del Vangelo Cristiano. Personaggi vagano dentro i loro stessi abiti di scena e recitano battute a cui essi stessi sembrano sentirsi estranei. Il teatro di Beckett è come un Teatro di naufraghi, che indaga quel senso di vuoto di cui è fatto l’uomo, non solo l’uomo beckettiano.
Spettacolo realizzato col patrocinio del Comune di Pesaro e del Consiglio Regionale Marche.

Il Teatro delle Ombre opera a Pesaro dal 2001 nel campo della formazione artistica attraverso laboratori di teatro dai bambini di 5 anni fino agli adulti; dell’organizzazione eventi con la rassegna domenicale di teatro per ragazzi e famiglie “Al Borgo incantato”;  della produzione e distribuzione spettacoli per un pubblico di ragazzi e per adulti: questi ultimi in particolare sono frutto di uno studio basato principalmente sul dialetto d’autore per riscoprire la parola delle nostre radici attraverso i testi di grandi poeti e scrittori del territorio.

La piccola stagione del Teatro Villa è organizzata da Città Teatro e dal Comune di San Clemente (RN), con il contributo della Regione Emilia Romagna.
Grazie a Birra Amarcord e Corriere di Romagna.

Biglietti spettacoli serali: Intero 12,00€; ridotto 10,00€ (Iscritti ai laboratori del Teatro Villa, Carta DocPer, YoungERcard, Valle dei Teatri Card, riduzioni di legge (under 18, over 65, invalidi, militari); ridotto residenti Comune di San Clemente 8€.
Abbonamento: 4 spettacoli a scelta € 40,00 (escluso spettacolo di Pre-capodanno)
Biglietteria: I biglietti sono in vendita il giorno dello spettacolo presso la cassa del Teatro Villa. La biglietteria apre un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Prenotazioni telefoniche e mail: tel 391-3360676 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13).
mail: teatrovilla@cittateatro.it (specificando nome, numero di posti e spettacolo)

Prevendita (senza commissione): Edicola Pensieri & Parole, via Tavoleto 1801, S. Andrea in Casale (di fianco al Conad City), tel. 0541-989400

Teatro Giustiniano Villa- via Tavoleto 69, frazione Sant’Andrea in Casale San Clemente (RN)
Informazioni tel 391-3360676 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13).

WEB:http://www.cittateatro.it/teatrovilla – FB: Città Teatro e Piccola Stagione / Città Teatro
CON PREGHIERA DI DIFFUSIONE. GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE.
Articolo precedente

Rimini. Teatro Galli, mille migrazioni in musica con Avi Avital (mandolino) e Giovanni Sollima (violoncello)

Articolo seguente

Rimini. Teatro degli Atti, tra dramma e commedia la storia di Ceausescu e signora

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Simone Migani, primo a sinistra
Focus

Misano Adriatico. Hotel Bristol, l’albergo amato dai lussemburghesi…

11 Agosto 2025
Foto LP
Bellaria Igea Marina

Provincia di Rimini. Cooperativa bagnini: meno 5 per cento a luglio

11 Agosto 2025
Focus

Riccione. Zona Alba, quella pensioncina due stelle a gestione famigliare sempre piena… cibo di qualità e simpatia romagnola

11 Agosto 2025
Marco Tecchi (a destra) con Angelo Serra, presidente degli albergatori di Gabicce Mare
Focus

Gabicce Mare. Marco Tecchi, albergatore: “Il turismo si fa col fare romagnolo e la cucina di qualità”

10 Agosto 2025
Misano Monte
Focus

Misano Adriatico. Misano Monte, cinema all’aperto il 28 agosto

9 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Teatro degli Atti, tra dramma e commedia la storia di Ceausescu e signora

Mondaino (Rimini). Teatro Dimora, la compagnia Big Action Money prepara nuovo spettacolo

Rimini. Regione, donne e lavoro: investiti 11 milioni di euro

Federico Fellini

Rimini. Museo Fellini, la giunta ufficializza l'istituzione. La città dei musei...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-