• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Giovanni in Marignano. Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura (vince La Cattolica), grande annata

Redazione di Redazione
23 Settembre 2019
in Focus, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Capodanno del Vino (19^ edizione) e Palio della Pigiatura (6^), grande annata. Grande successo in piazza Silvagni il 22 settembre.
Ad animare circa 100 figuranti per una giornata ai primi del Novecento. In Piazza anche le cantine marignanesi Enzo Ottaviani, Fattoria Poggio San Martino, Tenuta del Monsignore e Torre del Poggio; hanno distribuito vino, accompagnato dalla piada del Circolo Arci e dai fagioli di Scuolinfesta, mentre in strada si alternavano il Corpo Bandistico, il “Duo Nostalgia”, la Pigiatura dei Bimbi, la bolla del tempo con rievocazione di artisti internazionali di inizio ‘900 a cura di RegnodiFuori, che hanno magistralmente coinvolto il pubblico. L’antica Osteria, curata dalla Pro Loco, è stata allietata da giocatori di carte, osti ed esuberanti avventori. Tra gli antichi mestieri grande stupore hanno suscitato le bicilette d’epoca, il bottaio ed il fornaio Daniele Marziali, che con grande maestria hanno ridato vita ad attività ormai dimenticate, meravigliando i presenti. Momento chiave il 6° Palio della Pigiatura, che ha visto sfidarsi le frazioni storiche marignanesi di La Cattolica, Monte di Conca, Pian di Ventena e Pietra Fitta, vedendo la vittoria di La Cattolica con i pigiatori Tatiana Omelio e Corrado Cerni.

Afferma l’Amministrazione Morelli:
“Oggi sveliamo alcuni degli ingredienti che segnano una manifestazione in ascesa: fin dal 2014 l’Amministrazione ha scelto di valorizzare l’evento “Capodanno del Vino”, introducendo, grazie all’importante collaborazione ed apporto della Pro Loco, il Palio della Pigiatura, che in pochi anni si è configurato come momento clou dell’evento, capace di coinvolgere e divertire grandi e piccini; contemporaneamente si è deciso di collocare l’evento in una cornice storica ben definita, gli inizi del Novecento, amplificandone in maniera esponenziale il valore estetico.
Oggi si può più che mai parlare di una vera e propria esperienza di festa di paese, capace di coinvolgere marignanesi, associazioni, commercianti e visitatori.
Questo evento cresce ed è reso possibile grazie all’apporto di tantissime realtà, in particolare Associazione Pro Loco, Scuolinfesta, Nonne del Centro Ricreativo “L’Amicizia”, Corpo Bandistico di San Giovanni in Marignano, Circolo Arci. In questo elenco non possiamo poi dimenticare i commercianti marignanesi che ci supportano nell’allestimento, fornitura materiali e ausilio nelle fasi di preparazione. Un ringraziamento speciale alle nonne del Centro Ricreativo per aver cucito le bandiere in rappresentanza delle quattro frazioni storiche marignanesi. Un grande grazie, inoltre, alle cantine marignanesi: Poggio San Martino, Tenuta del Monsignore, Enio Ottaviani e Torre del Poggio. Un grande plauso, infine, al Cav. Cucchiarini che fin dalle prime edizioni ha creduto alla manifestazione, supportandoci nell’organizzazione e nella fornitura dei materiali. Come si evince da questo elenco, l’evento è un’opera corale, che grazie alla passione di tutti, cattura il visitatore e lo accompagna in un’esperienza di riavvicinamento alla cultura agricola ed alle tradizioni contadine più autentiche. Ogni edizione ci arricchisce e offre nuovi spunti per l’edizione successiva, rinsaldando sempre più il senso di appartenenza e coesione sociale di una comunità unica nel suo stile”.

Articolo precedente

Cattolica. Laboratorio dell’immagine, stimolare la bellezza

Articolo seguente

Pesaro. Seminario Camera di Commercio: “Come operare oggi in Russia”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il bel murales
Focus

Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia

17 Ottobre 2025
la Sindaca Michela Bertuccioli con Antonio Marletta, manager Gilmar
Economia

San Giovanni in Marignano. Excelsa Romagna Award di Confindustria Romagna, premiate Gilmar e M-Live

17 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Quando la notte non dormi…

17 Ottobre 2025
La famiglia Menghi
Focus

San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella

17 Ottobre 2025
Da sinistra: Luca Ranocchi (Azienda Agricola Ranocchi), Silvano Leva (presidente dell’ente Parco naturale regionale del san bartolo), Christian Carbonari (coordinatore del progetto Bartolomeus), Maria Rosa Conti (assessore con delega all’ambiente del Comune di Pesaro), Samuele Micheli (cantiniere del IIS A. Cecchi), Zita De Scrilli (Azienda Agricola San Bartolo), Andrea Talevi (vice preside dell’IIS A. Cecchi)
Ambiente

Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità

16 Ottobre 2025
Cultura

San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana”

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Marco De Carolis
Eventi

San Giovanni in Marignano. Centro giovani, Marco De Carolis in conferenza il 13 ottobre alle 20.30

13 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Seminario Camera di Commercio: "Come operare oggi in Russia"

Rimini. Oscar Fabbri, Lega: "Appalti Tecnopolo e Aquarena, aspettiamo la verità"

Rimini. Qualità dell'aria, dal primo ottobre limitazioni della circolazione

Rimini. Teatro Galli, campagna abbonamenti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Soncin 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-