• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Giovanni in Marignano. Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura (vince La Cattolica), grande annata

Redazione di Redazione
23 Settembre 2019
in Focus, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Capodanno del Vino (19^ edizione) e Palio della Pigiatura (6^), grande annata. Grande successo in piazza Silvagni il 22 settembre.
Ad animare circa 100 figuranti per una giornata ai primi del Novecento. In Piazza anche le cantine marignanesi Enzo Ottaviani, Fattoria Poggio San Martino, Tenuta del Monsignore e Torre del Poggio; hanno distribuito vino, accompagnato dalla piada del Circolo Arci e dai fagioli di Scuolinfesta, mentre in strada si alternavano il Corpo Bandistico, il “Duo Nostalgia”, la Pigiatura dei Bimbi, la bolla del tempo con rievocazione di artisti internazionali di inizio ‘900 a cura di RegnodiFuori, che hanno magistralmente coinvolto il pubblico. L’antica Osteria, curata dalla Pro Loco, è stata allietata da giocatori di carte, osti ed esuberanti avventori. Tra gli antichi mestieri grande stupore hanno suscitato le bicilette d’epoca, il bottaio ed il fornaio Daniele Marziali, che con grande maestria hanno ridato vita ad attività ormai dimenticate, meravigliando i presenti. Momento chiave il 6° Palio della Pigiatura, che ha visto sfidarsi le frazioni storiche marignanesi di La Cattolica, Monte di Conca, Pian di Ventena e Pietra Fitta, vedendo la vittoria di La Cattolica con i pigiatori Tatiana Omelio e Corrado Cerni.

Afferma l’Amministrazione Morelli:
“Oggi sveliamo alcuni degli ingredienti che segnano una manifestazione in ascesa: fin dal 2014 l’Amministrazione ha scelto di valorizzare l’evento “Capodanno del Vino”, introducendo, grazie all’importante collaborazione ed apporto della Pro Loco, il Palio della Pigiatura, che in pochi anni si è configurato come momento clou dell’evento, capace di coinvolgere e divertire grandi e piccini; contemporaneamente si è deciso di collocare l’evento in una cornice storica ben definita, gli inizi del Novecento, amplificandone in maniera esponenziale il valore estetico.
Oggi si può più che mai parlare di una vera e propria esperienza di festa di paese, capace di coinvolgere marignanesi, associazioni, commercianti e visitatori.
Questo evento cresce ed è reso possibile grazie all’apporto di tantissime realtà, in particolare Associazione Pro Loco, Scuolinfesta, Nonne del Centro Ricreativo “L’Amicizia”, Corpo Bandistico di San Giovanni in Marignano, Circolo Arci. In questo elenco non possiamo poi dimenticare i commercianti marignanesi che ci supportano nell’allestimento, fornitura materiali e ausilio nelle fasi di preparazione. Un ringraziamento speciale alle nonne del Centro Ricreativo per aver cucito le bandiere in rappresentanza delle quattro frazioni storiche marignanesi. Un grande grazie, inoltre, alle cantine marignanesi: Poggio San Martino, Tenuta del Monsignore, Enio Ottaviani e Torre del Poggio. Un grande plauso, infine, al Cav. Cucchiarini che fin dalle prime edizioni ha creduto alla manifestazione, supportandoci nell’organizzazione e nella fornitura dei materiali. Come si evince da questo elenco, l’evento è un’opera corale, che grazie alla passione di tutti, cattura il visitatore e lo accompagna in un’esperienza di riavvicinamento alla cultura agricola ed alle tradizioni contadine più autentiche. Ogni edizione ci arricchisce e offre nuovi spunti per l’edizione successiva, rinsaldando sempre più il senso di appartenenza e coesione sociale di una comunità unica nel suo stile”.

Articolo precedente

Cattolica. Laboratorio dell’immagine, stimolare la bellezza

Articolo seguente

Pesaro. Seminario Camera di Commercio: “Come operare oggi in Russia”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa

16 Maggio 2025
Focus

Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare

16 Maggio 2025
Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Focus

Rimini. Meeting 2025: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi” dal 22 al 27 agosto

15 Maggio 2025
Focus

Provincia di Rimini: Giulia Corazzi nuovo segretario, Christina D’Andrea vice

15 Maggio 2025
Foto Roberto Masi
Focus

Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa

15 Maggio 2025
Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Seminario Camera di Commercio: "Come operare oggi in Russia"

Rimini. Oscar Fabbri, Lega: "Appalti Tecnopolo e Aquarena, aspettiamo la verità"

Rimini. Qualità dell'aria, dal primo ottobre limitazioni della circolazione

Rimini. Teatro Galli, campagna abbonamenti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Silvio Di Giovanni presenta nuovo libro allo Snaporaz il 17 maggio alle 16.30 16 Maggio 2025
  • Dalla Fed una lezione di indipendenza 16 Maggio 2025
  • Cattolica. Mystfest 2025, presentato al Salone del Libro di Torino 16 Maggio 2025
  • Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa 16 Maggio 2025
  • Green Festival, San Marino esporta cultura ambientale a Pesaro… Mostra sulla lotta alle plastiche in mare 16 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-