• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 31, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

Bellaria. Bellaria Film Festival, aperte le candidature della 38^ edizione

Redazione di Redazione
14 Aprile 2020
in Bellaria Igea Marina, Cultura
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
  
Bellaria Film Festival, aperte le candidature della 38^ edizione. Due sezioni, BEI DOC (per documentari di qualsiasi formato)
e BEI YOUNG DOC (riservato a documentaristi under30). È possibile candidarsi fino a lunedì 11 maggio.
Il Festival dedicato al cinema documentario indipendente si svolgerà dal 24 al 27 settembre a Bellaria-Igea Marina

La manifestazione, tra le più longeve in Italia nel suo genere (è nata nel 1983), è stata rilanciata con successo di pubblico e critica grazie alla nuova direzione artistica affidata dal 2018 al produttore teatrale, musicale e cinematografico Marcello Corvino.

Anche per il 2020, il concorso sarà diviso in due sezioni:
– Bei Doc, per lavori di qualsiasi formato prodotti dopo il 1 gennaio 2019, con durata minima di 20 minuti e massima di 60 minuti (titoli inclusi);
– Bei Young Doc per documentaristi under30 (al momento dell’iscrizione), con durata minima di 20 minuti e massima di 60 minuti (titoli inclusi);

Per entrambe le sezioni possono partecipare film inediti, presentati in altri festival o distribuiti nelle sale cinematografiche.
Il concorso è aperto a cittadini italiani e stranieri appartenenti ai 27 stati dell’Unione Europea. I film candidati possono essere frutto di coproduzioni internazionali, anteprime mondiali, europee o nazionali. I documentari in lingua straniera dovranno contenere sottotitoli in italiano.

Dettagli bando di concorso e modalità di iscrizione su:
http://www.bellariafilmfestival.org

Articolo precedente

Rimini – Emilia Romagna. Coronavirus: 1.740 (+13) positivi nel Riminese, 20.752 (+312) in Emilia Romagna. Decessi: 90 (4 a Rimini)

Articolo seguente

Riccione. Bagni anti-coronavirus: si morirà di caldo…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La tomba di Federico Fellini
Cultura

Rimini. Omaggio a Federico Fellini nel 32° della sua scomparsa

30 Ottobre 2025
Francesco Gabellini
Cultura

Rimini. Cineteca, Francesco Gabellini presenta il libro “La pianta del buio” in dialogo con Gianni Iasimone

30 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. SUGO AL POMODORO

29 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, stagione 2025-2026: 40 appuntamenti per 10 spettacoli da ottobre a maggio 2026

28 Ottobre 2025
Cultura

Riccione. Luciano Canfora presenta il libro “Il fascismo non è mai morto” il 28 ottobre al Palazzo del Turismo

28 Ottobre 2025
Cultura

San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, finiti i lavori di “ringiovanimento”

28 Ottobre 2025
Cultura

Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: “La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo”

27 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate

26 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Bagni anti-coronavirus: si morirà di caldo...

Coriano. Addio a Maurizio Bertaccini, diacono e medico della comunità di Montetauro

Misano Adriatico. Pasqua, giovane signora dona 35 dolcetti ai vicini... "Come sempre, se dai 10 raccogli 100".

Pesaro. Addio a Mirko Bertuccioli, musicista unico

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Tutti gli eventi d’autunno: teatro dialettale e musical, ai Musei Civici dj set e mostre 30 Ottobre 2025
  • Rimini. Rimini presenta la prima Comunità Energetica Rinnovabile: il 1° dicembre al Teatro Galli 30 Ottobre 2025
  • Rimini. Omaggio a Federico Fellini nel 32° della sua scomparsa 30 Ottobre 2025
  • Rimini. Cineteca, Francesco Gabellini presenta il libro “La pianta del buio” in dialogo con Gianni Iasimone 30 Ottobre 2025
  • Cattolica. Promozione e marketing, finanziamento dalla Regione per il progetto “Cattolica Welcome” 30 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-