• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Coronavirus: bufale, narcisismo e panico

Redazione di Redazione
11 Marzo 2020
in Cattolica, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Maurizio Lugli

Maurizio Lugli

Il dottor Maurizio Luigli
di Maurizio Lugli
In questo articolo non parlerò di Africa, ma di un problema che attualmente ha grosse implicazioni politiche e soprattutto sociali.
Scriverò le mie riflessioni riguardo quella che erroneamente viene considerata la peste del terzo millennio, il coronavirus.
Si tratta di un nuovo virus, la cui origine, a detta degli esperti, ha infettato i pipistrelli e, seguendo la catena di contagio fra animali, è giunta a contaminare l’uomo. Ho ascoltato e letto anche altre ipotesi: virus creato in laboratorio o creato appositamente da una multinazionale del farmaco…
Al riguardo vorrei chiarire quanto segue.
1) Non negando la possibilità di un errore di laboratorio con involontaria diffusione mi permetto di escludere razionalmente l’ipotesi di una eventuale volontarietà.
Se fosse vera a che pro? Cercare di contenere lo sviluppo demografico? Provocare danno ad una Nazione nemica? Se gli intenti fossero realmente quelli indicati credo fosse necessario qualche virus più efficace, come quello che ha provocato l’ebola.
2) Creato da una multinazionale? Forse per creare un vaccino ad hoc? Non scherziamo! Secondo voi è plausibile spendere centinaia di milioni di euro in ricerca per realizzare un vaccino che, probabilmente, sarà pronto solo ad epidemia o pandemia terminata?
3) Va chiarito che si tratta di un virus nuovo e come tale altamente contagioso, ma pur sempre di un virus con bassissime percentuali di letalità.
Sono un medico e ogni anno, durante l’epidemia influenzale, vedo polmoniti virali che si risolvono.
È ovvio che se la patologia colpisce persone particolarmente defedate, l’infezione virale può anche rappresentare la goccia che fa traboccare il vaso, ma è nella natura delle cose.
Detto ciò parliamo dell’aspetto politico e sociale del problema.
Dal mio punto di vista abbiamo assistito ad uno spettacolo indegno: politici che litigano fra loro, giornalisti, non tutti chiaramente, che pubblicano titoloni con l’intento di accentuare il panico invece di placarlo, Nazioni europee che fanno finta di nulla e ci trattano come appestati (l’Ansa ha pubblicato la notizia che in Germania si sono registrati migliaia di casi di influenza!), polemiche fra alcuni esperti malati di protagonismo, le Isole Mauritius che non permettono ai residenti in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna di scendere dall’aereo, dimenticando che se ci fosse stato un malato anche gli altri viaggiatori non avrebbero dovuto scendere, le corse all’accaparramento del cibo nei supermercati…
Tutto ciò è follia!
Quali le possibili conseguenze?
A) Il sistema sanitario potrebbe andare in tilt compromettendo tutte le altre attività che necessitano di importanti continuità operative.
B) L’economia sta subendo grossi danni.
C) Il panico generalizzato che spegne completamente quel po’ di raziocinio rimasto ad una popolazione mondiale drogata dal web.
Morale della favola: gli interessi di parte, il desiderio di apparire, l’egoismo hanno spento il sentimento di appartenenza ad una collettività, non solo nazionale, ma anche globale (lo avvertiamo solo per le squadre di calcio!).
Spero che questa esperienza faccia capire come sia necessario riaprire il nostro cuore alla vera sofferenza umana.
Purtroppo sono troppi gli esempi di nostri simili che hanno subito e subiscono tuttora indicibili sofferenze: in Siria, nello Yemen, in Congo con l’ennesima epidemia di Ebola, da noi già dimenticata…
*Medico di famiglia e presidente Associazione Cattolica  per la Tanzania onlus
Articolo precedente

Rimini. Emergenza sanitaria, è possibile fare donazioni alla Protezione civile regionale

Articolo seguente

Emilia Romagna. Coronavirus, nel Riminese 245 (39 in più rispetto al giorno prima), 1.739 in Emilia Romagna

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Giorgia Graci
Attualità

Cattolica. Stabilimenti “Stella Marina”, presentato il libro di poesie di Giorgia Graci scomparsa prima del tempo

11 Luglio 2025
Gabriele Geminiani (a destra) con Claudio Mazza, presidente della Fondazione per l’Educazione Ambientale e Valeria Belemmi, coordinatrice scolastica.
Attualità

Green Festival San Marino Montefeltro, a Cattolica per la Bandiera blu

9 Luglio 2025
Da sinistra: sindaca Foronchi, dirigente Baldino Gaddi e responsabile ufficio ambiente Sara Piccioli
Attualità

Cattolica. Si issa la Bandiera Blu l’8 luglio alle 11.30 al Pontile

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Premiazione Under 14 femminile al Queen's
Cattolica

Cattolica. Tennis, torneo giovanile: successi di Cenciarini e Talamelli (under 14) e Pastrav e Fazi (under 16)

7 Luglio 2025
Attualità

Cattolica. Brenno, 10 anni, scrive un libro: “Salviamo gli squali”

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Bologna, sede della Regione

Emilia Romagna. Coronavirus, nel Riminese 245 (39 in più rispetto al giorno prima), 1.739 in Emilia Romagna

Pesaro. Il sindaco Ricci: "Chiuse tutte le attività commerciali, eccetto alimentari e farmacie"

Rimini-Pesaro. Autocertificazione, buone ragioni e verifiche...

Misano Adriatico

Misano Adriatico. La strana quiete al tempo del coronavirus...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-