• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Coronavirus, il MystFest a sostegno della Caritas

Redazione di Redazione
6 Aprile 2020
in Cattolica, Cultura
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Coronavirus, il MystFest a sostegno della Caritas.
Il 7 aprile esce in ebook l’antologia 10 piccole indagini con i racconti vincitori degli ultimi 10 anni del Premio Gran Giallo Città di Cattolica, i cui proventi sosterranno la Caritas Parrocchiale San Pio V di Cattolica durante l’emergenza Covid-19.

La XLVII edizione del Premio Gran Giallo Città di Cattolica – Mystfest 2020 è alle porte e anche in questa occasione la cultura non si ferma, giocando un ruolo fondamentale e accompagnandoci in questo difficile periodo.

La Direzione del Festival con il contributo del direttore de Il Giallo Mondadori, Franco Forte, ha pensato di scendere in campo e rispondere all’emergenza sanitaria in corso, riscoprendo i racconti vincitori delle ultime dieci edizioni del Premio. L’antologia, dal titolo “10 piccole indagini”, sarà disponibile in versione ebook a partire dal 7 aprile 2020 sugli store on line e su www.delosstore.it, e successivamente in vendita anche in edizione cartacea.

L’iniziativa non solo terrà compagnia agli affezionati lettori, ma contribuirà attivamente all’emergenza poiché il 50% dei proventi derivati dalla vendita del libro saranno devoluti alla Caritas Parrocchiale San Pio V di Cattolica, impegnata contro il Covid-19 ad assistere le persone attualmente in difficoltà, confermando il proprio, indispensabile impegno verso la nostra città.

“Coniugare una proposta letteraria di qualità e un fine solidaristico appare dunque in linea con le iniziative promosse dall’amministrazione, che si è immediatamente attivata per garantire assistenza e continuità dei servizi. E proprio il lungo sodalizio che lega il MystFest alla città di Cattolica ha dato l’idea per una iniziativa che vuole concedere una piccola evasione (ovviamente d’immaginazione) e accompagnare questi giorni di permanenza presso le proprie abitazioni” affermano il sindaco Mariano Gennari con il vice-sindaco Valeria Antonioli.

Perché il Gran Giallo, come ci ricorda Carlo Lucarelli, “è sempre stato uno specchio, di più, un termometro, ancora di più un indicatore dello stato di salute, di vitalità e di speranza del giallo italiano”.

“La risposta degli scrittori è stata veloce ed emozionante,” prosegue la direttrice del Festival Simonetta Salvetti – un segno forte del loro legame con la nostra città e con un Concorso che segna la storia della letteratura di genere.
Perché la cultura è forza e resistenza, perché sapremo che è tutto finito quando vedremo di nuovo le persone nelle biblioteche, nei musei, nei teatri e nei festival.”

L’antologia consente inoltre di prepararsi alla nuova edizione del Premio Gran Giallo Città di Cattolica. Sul sito www.mystfest.com è infatti online il regolamento completo del concorso che scadrà il 18 maggio 2020. Il racconto inedito di ambientazione gialla e noir inviato sarà valutato da una giuria unica nel panorama nazionale, composta da alcuni tra i più grandi giallisti italiani: Barbara Baraldi, Giancarlo De Cataldo, Maurizio De Giovanni, Carlo Lucarelli, Valerio Massimo Manfredi, Ilaria Tuti, il direttore de Il Giallo Mondadori Franco Forte e la direttrice del MystFest Simonetta Salvetti.

Articolo precedente

Pesaro. Opera, il Guglielmo Tell su Operavision

Articolo seguente

Rimini. Coronavirus, Riminiterme tiene aperta la fisioterapia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin

11 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Giorgia Graci
Attualità

Cattolica. Stabilimenti “Stella Marina”, presentato il libro di poesie di Giorgia Graci scomparsa prima del tempo

11 Luglio 2025
Gabriele Geminiani (a destra) con Claudio Mazza, presidente della Fondazione per l’Educazione Ambientale e Valeria Belemmi, coordinatrice scolastica.
Attualità

Green Festival San Marino Montefeltro, a Cattolica per la Bandiera blu

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Coronavirus, Riminiterme tiene aperta la fisioterapia

Rimini - Emilia Romagna. Coronavirus, nel Riminese 1.575 (+22), 17.556 (+467) in Emilia Romagna. Decessi: 57 (totale 2.108)

Rimini, l'ospedale

Rimini. Coronavirus, la comunità islamica dona 5mila euro all'ospedale

Poggio Torriana. Tenuta Saiano, pacco pasquale a km0

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-